Sono delle funzioni che possono essere attivate e disattivate,esse dovrebbero essere già attive da subito ma ti basta cercarle per esserne certo(Pixel Orbiter e Barra di Scorrimento).
Visualizzazione Stampabile
Sono delle funzioni che possono essere attivate e disattivate,esse dovrebbero essere già attive da subito ma ti basta cercarle per esserne certo(Pixel Orbiter e Barra di Scorrimento).
però mi sorge un dubbio.. se mi metto a giocare potrei giocare anche 4 ore di fila... mia mamma ha l'abitudine di lasciare la tv accesa per molto tempo.. e le due cose secondo me nuocerebbero ad un plasam.. quindi nel mio caso non so se sia la scelta più appropriata
Per giocare non ci sono problemi,la funzione orbiter funziona proprio per queste situazioni.
Per l'altra cosa......che ti devo dire,la tv perfetta ti è stata consigliata e devi solo decidere se avere il meglio(e perdere certe abitudini:D )o scendere di molto con la qualità gaming.
Io mi fermo qui,hai tutto quello che ti serve.
si si.. :D è che sai.. come dicevo.. anche se spendo 700€.. 800€ al posto di 1000 o 1500...quindi molti meno soldi.... siccome non lavoro.. e sono ancora studente.. ci metto mesi a farmi su qualcosa.. :) . e ho paura di fare compere errate.. per quello domando un mucchio di cose.. poi che la g30 è migliore della bravia.. li l'ho capito..XD
Non capisco quale sia il problema, Mica è nocivo il plasma.Citazione:
Originariamente scritto da 9Enrico0
ma sono riuscito anche a convincerla... è che le avevo detto plasma a 50 pollici..=) e non la vuole nel suo salotto una tv da 50 pollici
una cosa. da stupido ho misurato la distanza di visualizzazione dal centro divano fino al muro.. invece avrei dovuto misurarla dal centro divano al monitor... e così invece di 3 metri mi risultano 2.40-2.50 M... cambia qualcosa con la grandezza della tv da prendere?
Ci starebbe meglio un 46":
-46g30 (940€online/1100€ centro commerciale mediaMONDO)
un 46... una cosa.. il gt.. è la tv 3d di classe inferiore al vt... solo nel 3d.. cosa cambia?.. cosa ha la vt30.. di migliore nel 3d della gt30? ho guardato le caratteristiche.. hanno le stesse caratteristiche in frequenza.. risoluzione.. contrasto dinamico...
Qualità dell'immagine sicuramente superiore e anche il livello del nero è migliore,insomma è un top di gamma.Per questioni tecniche e più approfondite devi aspettare che ti risponda un tecnico.
ah,scusa non avevo capito che intendevi solo sul 3d.Sul 3d non saprei se è meglio il vt30 o stiamo sullo stesso piano.
perchè pensandoci bene... potrei prendere un 46 GT30... senza occhiali 3D.. e poi se un giorno ho voglia di passare al 3D basta che prendo gli occhiali e apposto..
Condivido il tuo ragionamento,un ottimo investimento per il futuro.
@rufy86 ...non voglio discutere sulle tue conoscenze o altro.. ma le cose che sai.. le sai per passione o ci lavori pure con le tv..(non cambia niente.. a volte chi ha passione sa molte più cose di chi lo fa per mestiere) è curiosità.. sei molto ben informato.. e ti ringrazio per tutte le risposte che mi hai dato
No,non ci lavoro con le tv,non sono un tecnico.Mi tengo informato attraverso le discussioni sui vari forum,le recensioni e le opinioni degli esperti.Mi piace essere vicino a questo mondo perchè è collegato anche alla mia passione per il cinema e quindi non riesco a farne a meno.
Cmq fammi sapere come và a finire la cosa e posta le tue impressioni nelle discussioni dedicate alle singole tv anche per aiutare altri utenti che cercano di acquistare la loro tv.
Il GT30 ha in meno un filtro più scarso sul pannello (monta l'infinite black pro e l'high contrast filter, il VT30 mantiene il primo ma è equipaggiato con l'high contrast filter pro), non registra su schede SD, non dispone di occhiali e dongle Wi-Fi, non ha un'unica lastra di vetro sul pannello ed utilizza un telecomando uguale a quello delle serie 2010 (il VT30 ne ha in dotazione uno completamente rivisto e parzialmente retroilluminato).