Visualizzazione Stampabile
-
Grazie, comunque non è un problema, perché adesso sono riuscito a trovare un cavo per sub di 5 m a meno di 10 €.
Insieme ai diffusori non viene fornito nessun piedino di gomma da mettere sotto i diffusori.
Considerando che i miei diffusori verranno messi sopra a delle colonne di legno e che le colonne sono fermate al pavimento con del biadesivo e anche i diffusori verranno fermati alla colonna con biadesivo (perché altrimenti per esperienza personale sono sicuro che qualcuno farebbe cascare tutto per terra): avrei un miglioramento della qualità audio se mettessi dei piedini di gomma sotto ai diffusori (ovviamente tra il piedino di gomma e la colonna di legno verrebbe meglio del biadesivo)?
-
Potresti avere un miglioramento, come un peggioramento...dovresti provare entrambe le soluzioni e vedere quella che offre una qualità d'ascolto migliore.
-
Non pensavo che l'uso dei gommini potesse peggiorare la qualità del suono. :eek:
Il fatto che in alcuni casi possa migliorare e in altri possa peggiorare la qualità del suono, significa che le differenze tra usare e non usare i gommini è minima?
Per esempio sul manuale delle Indiana Line HC ho visto che viene riportato:
Per tutti gli altri modelli è bene utilizzare i gommini forniti in dotazione, che rendono il box più stabile e lo isolano da eventuali vibrazioni trasmesse attraverso il pavimento e/o lo scaffale.
Quanto affermato riguardo alla vibrazioni potrebbe essere vero e anche percettibile, in generale o almeno nel caso di quei modelli delle Indiana Line citati?
-
E' un discorso complesso che sfocia nell'esoterismo...si parla di accoppiamento/disaccoppiamento del diffusore alla base d'appoggio...io ti posso dire che ho un sub IL DJ808 che ha dei piedi di gomma che lo tengono rialzato da terra di 2 dita circa. L'ho usato un po' così e poi li ho cavati...IMHO è migliorata l'emissione alle basse frequenze, ma è un'opinione personale e non dettata da misurazioni in loco.
-
Ho capito, grazie. :)
Non sono riuscito a trovare da nessuna parte i 4 cavi di segnale G&BL che mi servono per il collegamento del cavo adattatore del PC (che trasforma i 3 cavi fino a 3 canali ciascuno in 4 cavi stereo) al sinto-amplificatore (nemmeno sul sito G&BL).
Si tratta di un cavo/adattatore G&BL jack 3,5 stereo femmina-RCA doppio maschio, Lindy e InLine sì, ma non G&BL.
Possibile che G&BL non faccia questo tipo di cavo oppure ho cercato male io?
-
Se non lo trovi sul loro sito, è probabile che non li producano...
-
Se non riuscissi a trovare G&BL, Lindy e InLine sono di qualità equivalente?
-
Sinceramente non saprei dirti per InLine, ma della Lindy ho letto buone cose spesso e volentieri...;)
-
Tra Lindy e G&BL quali pensi sia la migliore (oppure più o meno sono uguali)?
-
Vai tranquillo con entrambe...;)
-
OK, allora stavo pensando di comprare:
Cavo RCA stereo maschio-maschio 1 m - circa 6 €:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cav...02_g$26bl.aspx
Cavo ottico 1 m - circa 15 €:
http://www.gebl.net/item/38/cavo-a-f...dard-reference
4 cavi jack 3,5 mm stereo femmina-RCA stereo maschio 25 cm (per collegare il cavo adattatore della scheda audio Creative del PC al sinto-amplificatore) - ognuno circa 4 €:
http://www.lindy.it/cavo-adattatore-...a-m/35487.html
1 cavo RCA mono per sub 5 m - circa 8 €:
http://www.gebl.net/item/1960/cavo-raccordo-audio
1 cavo HDMI 2 m (per collegare il sinto-amplificatore al TV) - circa 21 €:
http://www.gebl.net/item/1992/cavo-h...hernet-channel
Ho scelto bene e posso procedere all'acquisto?
-
-
OK, allora procedo all'acquisto.
Riguardo ai cavi di potenza, inizialmente avevo pensato di comprarli della G&BL, però adesso ho visto questi della AudioLink:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_acc...diffusori.aspx
Sicuramente hanno il vantaggio che costano un po' meno di quelli G&BL, però vanno bene ugualmente come qualità?
-
Si, vanno benissimo anche quelli.
-
OK, grazie.
Per curiosità, la AudioLink che produce cavi è la stessa di questo sito (anche se da quello che ho letto sul loro sito, a me sembrerebbe di no :confused: ): http://www.audiolink.it/?
Ho letto su altri forum che spostare un sub mentre è acceso porta alla sua quasi sicura rottura, perché non è libero di "muoversi" come previsto, paradossalmente dicono che è più sicuro spostarlo a pedate :eek:; nel mio caso con i diffusori satelliti potrei avere lo stesso problema avendoli fermati con il biadesivo alle colonne di legno, anch'esse fermate con il biadesivo al pavimento?