Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spau
Il bianco mostrato dai plasma non tarati ed eventualmente in condizioni di luce non ideali semplicemente non e' bianco. A parere mio non e' una questione di opinioni anche perche' basterebbe mettere di fianco allo schermo un oggetto bianco che quindi si troverebbe nelle medesime condizioni ambientali per vedere la differenza.
No: un oggetto bianco in tv è ripreso in determinate condizioni di luce e secondo particolari regolazioni del colore/bilanciamento del bianco (quelli della videocamera o quelli voluti dal regista).
Quindi non è detto che il latte che vedi in tv debba veramente essere bianco.
Dovresti fotografare un oggetto bianco, calibrarne esattamente il colore in post produzione, vedere la foto in tv e poi fare il confronto con l'oggetto reale. Una roba mica da ridere....
-
Citazione:
Originariamente scritto da giapao
il mio a qualsiasi livello di luminosità
Chissà perchè sospetto che cominci con Pi e finisca con oneerkuro!!
-
sul colore del latte potremmo discutere all' infinito, sta di fatto che su tutti i plasma era giallo sugli LCD effettivamente bianco e non credo che chi ha girato il filmato volesse far vedere il latte giallo comunque lasciamo perdere...
Piuttosto mi interessa il quesito relativo alle schermate prevalentemente bianche. Qualcuno sa dirmi qualcosa in proposito?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spau
una schermata completamente bianca porrebbe l' apparecchio in condizione di picco di consumo ed eventuale impossibilita' di mantenere alla massima luminosita' impostata ogni singolo pixel con conseguente calo globale del bianco
Mi pare che si stesse parlando di bianco che non è "bianco", ma più o meno giallo rispetto ad un LCD, quindi si parla del parametro "Tinta", tu ora tiri in ballo la "Luminosità".
Al limite, ma non si verifica in pratica, in un plasma con schermata uniforme e al massimo della luminosità, quindi in condizioni estreme, lo schermo da bianco dovrebbe diventare più o meno grigio, non giallo o di un'altra tonalità.
Comunque questo "problema" dei plasma si verifica in condizioni estreme, schermata tutta bianca, a 100 IRE e per un tempo non limitato.
Nell'uso pratico la cosa non è praticamente mai avvertibile: o la durata è brevissima o non interessa il 100% dello schermo.
Se seguite un po' il forum avrete certamente letto i dubbi che sono stati sollevati molte volte, anche da esperti, circa l'effettiva importanza della grafico del Gamut a 100 IRE, proprio perchè è una condizione che nella pratica non ha praticamente molta importanza, molto più interessanti ai fini pratici della qualità di visione le rilevazioni fatte a 75 e 50 IRE.
Per quanto riguarda l'esempio del latte è già stato risposto, ricordando quali e quanti parametri influiscono in fase di ripresa e di visione.
Quando mi capita di essere in un centro commerciale passo sempre a dare un'occhiata dalle parti dei TV, non perchè mi interessino, ma per guardare quelli che vengono citati di più nel forum, (oggi ero da Auchan), ma confesso di non essermi mai accorto dei problemi lamentati nei confronti dei Plasma (e credo di essere abbastanza critico).
Ciao
-
OK grazie per le informazioni, probabilmente ho sbagliato io a parlare di luminosita'. Quindi di fatto il bianco non bianco dipende da una non adeguata calibrazione dei colori, probabilmente per mostrarli molto caldi e la questione relativa a schermate prevalentemente bianche con una taratura adeguata dovrebbe rappresentare un non-problema o al limite un problema trascurabile.
Thanks