Qualcuno sa dirmi la differenza a livello pratico tra le due ram?
Support DDR2 800MHz, 2 x SO-DIMM slots, Max. up to 4GB*
oppure
2 x 2GB DDR3-1066MHz-- Support DDR3 1066MHz, 2 x SO-DIMM slots, Max. up to 8GB
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno sa dirmi la differenza a livello pratico tra le due ram?
Support DDR2 800MHz, 2 x SO-DIMM slots, Max. up to 4GB*
oppure
2 x 2GB DDR3-1066MHz-- Support DDR3 1066MHz, 2 x SO-DIMM slots, Max. up to 8GB
Ragazzi un ottima e completa prova del "gioiellino"VISION 137.....
Mi pare che ne esca fuori alla grandissima....
Voi che ne dite???
http://www.anandtech.com/show/3954/a...-htpc-reviewed
Da entusiasta possessore del Vision 3D 146B non posso che confermare la validità del prodotto.
ATOM+ION2 é un'accoppiata formidabile, se vogliamo anche poco pubblicizzata, con ottimo sviluppo driver finalizzato alla visione e il rippaggio di materiale A/V con pieno supporto ai vari SW.
Prendere una macchiana equipaggiata solo con Atom o vga intel la vedo poco felice come cosa, consumi ancora minori (nell'ordine dei 5-10watt) ma senza supp alle vare codifice e accelerazioni...indispensabili in questo mabito IMHO. Atom+Ion 1 gererazione ottimo sopratutto per chi del 3D non ne fa una priorità, preferisce un sistema totalmente fanless, ma con tutti i supporti e accelerazioni varie escusa mvk (per il 3d).
Atom D525 + Ion2 è l'acquisto da consigliare oggi con un buon quantitativo di ram e sostituiendo hdd con un ssd si ha una macchina di tutto rispetto che rimpiazza completamente il pc in tutti gli usi domestici anche nel campo game (con le dovute limitazioni ovviamente) con consumi massimi nell'ordine dei 35watt.
Il tutto lo traduco in questi 3 modelli:
Asrock 152B (pieno supporto al 3D)
Asus 1215N (netbook 12" con supporto al 3D...altro che tablet)
Shuttle XS35GT (Fanless no supp. 3D ma integrabile praticamente dietro tutti i tv piatti odierni, vesa, per una pulizia visiva non indifferente).
@Rimero
grazie mille
molto completo il post di gios, davvero.
nessuno ha un wattometro per misurare quanto consuma un apparecchio come questo in stand by e da spento[*]?
grazie
[*] se qualcuno pensa che tutti gli apparecchi completamente spenti consumino 0 W si sbaglia di grosso :)
scusami ma alla fine cosa hai comprato?Citazione:
Originariamente scritto da pierrepi
Grazie
Ciao,ancora nulla....devo decidermi ma ho il timore della compatibilità con il mio vpr...
Cmq tutti mi dicono che lo ION basta e avanza per quello che ci devo fare io....
Sto cercando un canale di vendita asrock non online in modo da potermi far spiegare bene le differenze tra le due macchine....ma nn è facile...
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da pierrepi
a livello pratico sono due ram con standard differenti:
il primo è il precedente standard DDR2 mentre il secondo è il nuovo standard DDR3.
Il primo è associato ad un controller e chipset differenti, tant'è che la piastra madre supporta al massimo 4gb di ram, mentre il secondo fino a 8gb.
Queste sono a grandi linee, e superficialmente, le differenze.
Sei stato gentlissimo....ma siccome non me ne intendo a livello pratico cosa cambia?
La memoria ram è importante per la riproduzione dei BD...
A me l'srock è a quello che mi serve e null'altro...
Riproduzione bd in 3D,copia,creazione di un archivio di bd normali e 3D...stop.Niente processamento,editing,navigazione,niente di niente...
Secondo te tra:
http://www.asrock.com/nettop/overvie...%203D%20Series
e
http://www.asrock.com/nettop/overvie...%203D%20Series
Quale potrebbe andare meglio?Considera che uno costa 720 euro e l'altro 400.....
ciao,
anche io ho intenzione di comprare un asrock 152d da utilizzare come muletto 24/7 e per vedere mkv e divx.
secondo voi tenendo acceso emule e torrent , riesco a vedere tranquillamente mkv e divx? il sistema regge? o devo spegnere qualcosa?
Grazie a tutti
ice
Secondo me dipende molto dalla memoria installata...io con 2gb avevo scatti , ma con 4gb non trovavo rallentamenti importanti avendo programmi apertiCitazione:
Originariamente scritto da ICEMAN77
Su un blog in rete ho trovato che la media di utilizzo cpu (parliamo di solo utilizzo di XBMC) è del 20% per quanto riguarda i film in SD e 9% per gli HD.
Inoltre la RAM utilizzata sta tra i 400/600 MB.
A mio avviso se non si hanno tante connessioni fra torrent e mulo e non molti file condivisi il problema non dovrebbe esistere.
certo che se si forza troppo allora i limiti hw potrebbero venire fuori.
Leggo poi con molto piacere i dati dei consumi che mi interessavano particolarmente: sono 4W per lo standby e 33W in uso, direi ottimi.
L'unica pecca è il costo, altrimenti sarei già convinto all'acquisto.
sarebbe interessante testare questi "cosetti" con blu-ray in 3D, molto pesanti e complicati da gestire su pc non ottimizzati...fateci sapere qualcosa al più presto dai :D
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da cappe70
mi arriva sabato l'ION 3D.
Volevo sapere con quale so si hanno rallentamenti con 2GB.
Mi consigliate assolutamente di aggiungere 2Gb di Ram?
Se sì, potrei montare le DDR3?
Grazie mille :)
assolutamente no...non 6 costretto ad aggiungere 2 giga-...prima fai delle prove con gli mkv, da soli e poi con altre applicazioni aperte che occupano memoria, dipende dal'uso che fai, io le ho aggiunte per non avere disguidi...ne' rallentamenti .
Cmq prima fai delle prove se noti rallentamenti....poi decidi