Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da VickPS
...Felicissimo per l'edizione Facehugger...
Ti confermo, a mia volta possedendola, che si tratta comunque di un'edizione molto appagante per molti motivi e che reputo delizierà (errori o no) ogni appassionato.:)
Citazione:
Originariamente scritto da VickPS
...problema...sottotitoli... imputabile al lettore.
Ne sono convinto giacché il mio lettore in firma, Sony come la tua ps3, non mi ha dato alcun grattacapo. ho provato proprio adesso, per scrupolo, con il lettore bd del pc di mia figlia (Sony Vaio) con il medesimo risultato positivo.;)
L'audio italiano, che ribadisco ho saggiato a fondo soltanto nel primo disco pur avendo provato a campione sugli altri 3 film, non mi sembra comunque un granché specie in alcuni dialoghi: non sono in grado di capire, tuttavia, se sono problemi imputabili al doppiaggio. :confused:
-
confermo che basta impostare la lingua italiana ei sub escono automaticamente dove servono,lettore bd350.;)
-
probabile a questo punto che sia il lettore...(anzi i lettori)strano...mai avuto problemi....comunque è diverso dal discorso gladiatore...qui non è che se non partono posso mettere altri sub manualmente...di sub ce ne è uno solo che peraltro(e qui è lo strano)partono perfettamente durante il film...piuttosto adesso che ci penso mi pare appunto che di sub ce ne sia uno solo e cioè quello che parte in automatico quando l'audio è i n inglese(al di là che non mi parte solo sulla presentazione)...ma una domanda mi sorge spontanea ...ma che non ci sono i sub per i non udenti????boh...stasera rico ntrollerò per benino
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
...probabile a questo punto che sia il lettore...ma che non ci sono i sub per i non udenti????...
Lucio con questo ed alcuni, non tutti, i bd:
1) l'audio di default, con le impostazioni dei lettori Sony come il mio o la ps3, va in italiano automaticamente;
2) controlla, dal menù iniziale del bd che sia: audio italiano e nessun sottotitolo (non attivare, all'inizio, ne i sottotitoli italiani ordinari per non udenti ne quelli del commento);
3) fatto ciò, ti dovrebbero partire automaticamente sia i sottotitoli dell'introduzione che quelli, dall'inizio visione del film vero e proprio dc, che appaiono non su ogni dialogo (non essendo stati attivati i sottotitoli per non udenti) bensì in traduzioni di scritte inglesi o similia come sempre avviene per i bd Fox. ;)
-
ho passato 2 gg a vedermi tutte le versioni estese.
Giudizio:
ALIEN: video 10 (impressionante il lavoro che hanno fatto), audio 7
ALIENS:video 9 (un pò altalenante), audio 7
ALIEN 3: video 8, audio 8
ALIEN 4: video 6, audio 8
Per quanto riguarda la parte artistica e rivisti uno di seguito all'altro devo dire (gusto personale) che il primo dà la paga a tutti
-
mamma mia...c'è tutto questo distacco (da 8 a 6) fra il terzo e quarto capitolo lato video? ...lo sapevo che dovevo trovare il tempo per controllarli...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gu61
Lucio con questo ed alcuni, non tutti, i bd:
1) l'audio di default...
Lo so benissimo....infatti ho tutto settato giusto e difatti partono perfettamente i sub in automatico durante il film...solo sulla presentazione no...per il discorso dei non udenti lo avevo detto perchè mi sembra che di sub con l'italiano ce ne sia uno solo che è quello che parte solo in presenza dell'inglese....mentre invece per vedere tutto il film sottotitolato(per i non udenti)servirebbe un'altra opzione sub...comunque stasera ricontrollo tutto
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
mamma mia...c'è tutto questo distacco (da 8 a 6) fra il terzo e quarto capitolo lato video?
anche a me il video del quarto non ha convinto....da sei ...sei e mezzo...mentre per il terzo massimo sette e mezzo...mi sembra esagerato il 10 al primo...per quanto ottimo....
-
Anche io ho il problema dei sottotitoli :rolleyes:
Nelle introduzioni dei registi nei primi due film ci sono.
In Alien DC è tutto ok.
In Aliens DC non posso visualizzare nessun sottotiolo, neanche nelle parti aggiuntive in inglese.
E' sicuramente un problema del lettore, strano perchè è uscito un nuovo firmware proprio qualche giorno fa :(
-
allora mi ritengo fortunato...:D almeno da me sui film partono correttamente
-
Viste le versioni cinema dei primi due.
La vecchia animazione della fanfara del logo Fox del primo Alien è quasi imbarazzante, sembra quella del “Pianeta delle scimmie” di vent’anni prima, (anzi mi sa che è proprio la stessa).
Anche alcune inquadrature del Nostromo, in particolare quella con i dati in sovraimpressione all’inizio, è veramente “agghiacciante”, ma erano i limiti dell’epoca e non c’è niente da fare. Appena si passa all’astronave che transita, inquadrata da sotto e ai corridoi interni, cambia tutto ed è uno spasso. Un lavoro coi fiocchi.
Aliens di Cameron: la visione è davvero appagante (a parte anche lì, il logo Fox).
E’ vero che a tratti l’occhio attento “sgama” un po’ del “lavoro digitale”. In particolare mi sono accorto che, in qualche inquadratura, la grana cambia a “patterns” anziché in maniera dinamica, (come in alcune inquadrature di Alien di Scott) ma è difficile farci caso, devi andarlo a cercare e non è semplice. Però non mi ha mai dato fortunatamente la sensazione di video digitale nel vero senso del termine. Poi essendo un film sostanzialmente scuro e buio, è possibile che alcuni difetti siano mascherati. Quindi poi non mi ha distratto nulla dalla visione e ciò è positivo. Altro lavoro coi fiocchi.
Poi ho dato un occhiata a spizzichi al 3° e al 4°.
Questi ultimi due imho sono trasferimenti mediocri. Non nel senso che facciano schifo, ma proprio nel senso letterale del termine. Sono però abbastanza “onesti”.
Sono i classici telecine di positivo (spero inter-positivo) con tutti i difetti che ne conseguono, instabilità meccaniche della proiezione compresa.
Sul terzo in vero mi sembra abbiano fatto un po’ di pulizia digitale, perché il logo della Fox (vecchio) è totalmente privo di grana, il che mi sembra strano.
Poi sicuramente il film ha una grana quasi invisibile già di suo per come è stato girato. In ogni caso, scelta fotografica a parte (a me i film con fotografia tendente al “marrone-ocra” non piacciono molto) tutto sommato è onesto.
E onesto mi sembra anche il quarto. Semplicemente ha una resa fotografica sgranata e particolare che lo rende in molte sequenze niente di più di un film in “standard definition” ma senza artefatti. In compenso dalle poche sequenze che ho visto la grana mi è sembrata intatta e naturale. Sicuramente se avessero fatto un lavoro di scansione, magari a partire dai negativi dove possibile, ne avrebbero beneficiato anche gli ultimi due.
Ma il quarto ha comunque questa resa per scelta fotografica, nel senso che il negativo non ha catturato molto dettaglio già di suo. Ma in ogni caso ha delle sequenze in cui l’HD è più evidente.
Diciamo che mentre i primi due forse si vedono meglio di come a loro tempo si videro al cinema, gli ultimi due si vedono più o meno come si sono visti....a loro tempo al cinema.
Bye
-
@luctul
Direi proprio di si :p ....speriamo che rilascino un nuovo firmware...
Dimenticavo, non mi va neanche la funzione "Disc Unbound", quella che collega i film senza interruzione.....alla fine dei film non è successo proprio nulla :confused:
-
unica cosa,durante la visione di alien se ne è andato l'audio...ho dovuto spegnere le casse e rialzare il volume del tv...:confused:
le casse sono un 2+1 scott da 45watt complessivi attaccati al lettore con spidf RCA e il lettore è impostato su 48khz...:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gu61
Ti confermo, a mia volta possedendola, che si tratta comunque di un'edizione molto appagante per molti motivi e che reputo delizierà (errori o no) ogni appassionato.:)
Grazie per le informazioni gu. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da SALVA1
durante la visione di alien se ne è andato l'audio.
le casse sono un 2+1 scott da 45watt complessivi attaccati al lettore con spidf RCA e il lettore è impostato su 48khz...:confused:
vorrei che mi spiegassi che c'entra tutto ciò con Alien?!
magari in MP se vorrai essere riammesso. sospeso fino a chiarimento avvenuto
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
...mi sembra esagerato il 10 al primo...per quanto ottimo....
Il mio 10 voleva premiare (anche, ma non solo) il magnifico lavoro fatto su un film di 31 anni fa. É vero che ci sono titoli ancora più vecchi (p.e. La conquista del West) che hanno avuto una trasposizione eccezionale ma mai avrei pensato che potessero tirar fuori un risultato sìmile: chapeau