Visualizzazione Stampabile
-
...dubbio....
Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
Bene allora non sai cosa ti sei perso!
Si bravo, fai la prova... Se vuoi ti dico anche un paio di titoli da provare subito: Il Gladiatore scena 15, e la Compagnia dell'Anello, non ricordo la scena, ma mi riferisco allo scontro nelle grotte di Moira quando interviene "l'inca@@@tissimo" Troll di caverna! Oppure la mitica corsa degli Sgusci in Star Wars E1.
Tieni attivata la modalità Enchanged e poi facci sapere. Di casse, ti sembrerà di averne 10! Alla faccia di chi sostiene che i DSP non servono a niente!
Ciao, Rino
Salve a tutti ragazzi!!! questo è il mio primo post e quale occasione migliore per spolverare una vecchia discussione?!?!? sono un felice possessore del dsp-A2 e me lo terrò ancora per altro tempo!! lo so, è un po' datato ma in ambito HT è veramente ecccellente!!! una purezza delle colonne sonore davvero fantastica!!! ho notato che rinorho consiglia di aggiungere al sistema due casse per gli effetti!!! vorrei provare, però avrei un paio di domande:
le casse devono essere della stessa serie delle altre frontali, giusto? ...e poi, si possono appendere al muro oppure? a che altezza vanno posizionate e dove rispetto alle altre?
Grazie, spero di aver cominciato nel modo giusto...:rolleyes:
-
Avere delle casse della stessa serie è l'ideale, però bisogna fare i conti con le attuali produzioni e con quello che sia ha installato.
Un mio carissimo amico utilizza per gli effetti frontali dell'A2 una coppia di "indiana line" (da scaffale) che mi sembrano ben integrate con il set di JBL che costituiscono l'impianto 5.1
Ciao
Rino
-
grazie
Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
Avere delle casse della stessa serie è l'ideale, però bisogna fare i conti con le attuali produzioni e con quello che sia ha installato.
Un mio carissimo amico utilizza per gli effetti frontali dell'A2 una coppia di "indiana line" (da scaffale) che mi sembrano ben integrate con il set di JBL che costituiscono l'impianto 5.1
Ciao
Rino
grazie 1000 per la tua risposta!!! io ho delle jamo (non ricordo che serie) come diffusori e quindi dovrei provare a trovarne delle altre oppure mi puoi consigliare qualche cosa che possa andare con loro? e invece per quanto riguarda la posizione? comprarsi delle bookshelf sarebbe ideale per poterle appendere, ma a che altezza? ho cercato online ma non trovo delle guide che sappiano darmi delle risposte...:confused:
-
Ragazzi so che state parlando di signori ampli e questo giocattolino forse vi fara' accapponare la pelle,ma io posso permettermi solo questo per adesso,vorrei solo un vostro consiglio.
Secondo voi va bene lo yamaha v757 con indiana line serie arbour?
Che tipo di suono ne verrebbe fuori?
Considerate l'ascolto 90% cinema e 10% musica.
Purtroppo nella mia zona e' impossibile fare delle prove di ascolto.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Californication
CUT invece per quanto riguarda la posizione? comprarsi delle bookshelf sarebbe ideale per poterle appendere, ma a che altezza? ho cercato online ma non trovo delle guide che sappiano darmi delle risposte...:confused:
A partire da 1,8 - 2 metri in su, va più che bene!
Ciao
Rino
-
d'accordo
ho capito il concetto!!! sono proprio ansioso di provare, visto che ne parlavi molto entusiasta della cosa!!!
grazie
Ciao