Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mitchan
Provate ad immedesimarvi in persone normali ( :asd: ) e datemi una risposta :cool:
p.s.= ieri in un CC per una distanza di 2.70 mi hanno consigliato il 37... :rolleyes: (io sono combattuto tra un 42 ed un 46 :(
dove ho la tv ho 2 poltrone ed un'altra poltrona a sacco che posso mettere dove voglio (anche le altre 2 poltrone volendo posso spostarle). sono partito con l'idea di guardare i film in bd da 1.8 metri massimo 2 (ho un 46" perchè non mi ci stava più grande :( per il 50" mi mancavano 2 centimetri in larghezza) e di spostare la poltrona più indietro quando guardo il tg. sai che ti dico? guardo tutto da 2 metri (anche i canali tv non si vedono male, o per lo meno come detto prima non mi interessa vedere il tg ad una risoluzione pazzesca; resta sempre un tg!!! mi basta che si veda discretamente senza darmi alcun tipo fastidio). :)
nei centri commerciali non sanno una cippa!! per guardare un 37" da 2.70 metri tanto vale prendersi un crt da 28" (che con la tv va molto meglio) e guardarlo da 2 metri.
se proprio il 50 ti fa "schifo" (passami il termine :D) prendi un 46, ma NON di meno!!! già così ti pentirai di non aver preso un 55/60
considera anche che quando mi hanno portato il 46 ho pensato: porca miseria!! dove lo metto adesso!! è enorme!!
dopo 1 settimana (anzi no, già il giorno dopo :D ) mi sono detto: peccato non aver allestito la tavernetta con un vpr e uno schermo da 150"...vabbè sarà per la prossima...
ciao
-
@ z_user
Mi risulta che la serie V ciucci un po di piu (5/10%) della G !
-
Citazione:
Originariamente scritto da oktober
tempo uno/due anni e anche le trasmissioni soap opera, TG, Telefilm ecc. saranno in HD. A quel punto, rimpiangerai di non averlo preso più grande.
Citazione:
Originariamente scritto da twist1990
guardo tutto da 2 metri;resta sempre un tg!!! mi basta che si veda discretamente senza darmi alcun tipo fastidio
so bene anch'io che per i film in HD (ma anche in SD... ) anche un 60'' andrebbe benissimo... ma solo per quello
Mettete da parte i calcoli matematici su quanti pixel si vedono ad una determinata distanza... e focalizzate l'attenzione su quanto la tv possa essere guardata in modo rilassato e gradevole, senza dover far viaggiare gli occhi a destra e sinistra (un pò come avviene al cinema)
Non credo sia piacevole stressare la vista a questo modo pure per un semplice tg o partita di calcio o quel che volete (esclusi i film in cinemascope ovviamente)
A me preoccupa questo tipo di fastidio (e non la risoluzione percepita). Sicuramente saranno mie menate :p
Citazione:
Originariamente scritto da twist1990
se proprio il 50 ti fa "schifo" (passami il termine :D) prendi un 46, ma NON di meno!!! già così ti pentirai di non aver preso un 55/60
:D
avessi avuto una taverna con 4-5 metri di distanza dal megatelo avoglia la goduria .... :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mitchan
A me preoccupa questo tipo di fastidio (e non la risoluzione percepita). Sicuramente saranno mie menate :p
come detto prima guardo da 2 metri tutte le fonti ormai, e non mi da alcun fastidio; non si vede troppo male, non mi gira la testa per essere troppo vicino e non devo assolutamente spostare gli occhi per vedere tutto il pannello.
per questo puoi cmq andare in un centro commerciale, piazzarti a 2 metri (massimo 2,5) da un 50" e capire se a te da fastidio oppure no
ciao ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da twist1990
per questo puoi cmq andare in un centro commerciale, piazzarti a 2 metri (massimo 2,5) da un 50" e capire se a te da fastidio oppure no
l'ho fatto ieri sera... ma i fari da stadio del CC falsano troppo... poi c'è il personale incompetente che non sa a momenti come si accende na tv... lasciamo perdere va :mad:
Andrò a casa di qualche mio amico col metro a fare le prove :asd:
-
se conosci qualcuno che può fartelo vedere a casa sua meglio ancora!!! ;) lo so, nei centri commerciali è impossibile valutare un tv, ma almeno si può capire se da fastidio starci ad una certa distanza (è anche vero però che nei CC tengono i colori "sparati", perciò i tv si rivelano più fastidiosi)
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mitchan
Sicuramente saranno mie menate :p
Ti sei risposto da solo. ;)
Sai quando a me viene la nausea? Quando al cinema sono troppo sotto lo schermo e inconsciamente sposto la testa per guardare la scena.
Credo che neanche con un 60" da 3 m hai questa sensazione.
-
Quello che volevo die è che se devo guardare un film in HD 2 ore la sera va anche bene, ma se come dice qualcuno devo guardare anche programmi televisivi normali la dimensione di un 50" a 2,5mt è davvero troppo alta !
Almeno per me.. preferisco avere un 42-46 max da 3mt al di là del vedere un pixel in più o un pixel in meno di cui proprio non me ne frega una fava.
Oggi ci sono TV sul mercato talmente realistici da rendere brutto vedere i film.. sembra di stare lì con la telecamera e si perde tutta la magia !!
.. mah sarò io retrò ma a me non piace molto dove si sta andando.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pinco333
Mi risulta che la serie V ciucci un po di piu (5/10%) della G !
In effetti sì :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mitchan
Mettete da parte i calcoli matematici su quanti pixel si vedono ad una determinata distanza... e focalizzate l'attenzione su quanto la tv possa essere guardata in modo rilassato e gradevole, senza dover far viaggiare gli occhi a destra e sinistra (un pò come avviene al cinema)
Non credo sia piacevole stressare la vista a questo modo pure per un semplice tg o partita di calcio o quel che volete (esclusi i film in cinemascope ovviamente)
A me preoccupa questo tipo di fastidio (e non la risoluzione percepita).
effettivamente anche questo aspetto un pò mi preccupa!
non vorrei che con un pannello così grande ci sia veramente il rischio di dover muovere continuamente la testa per seguire la scena... :rolleyes:
secondo me questo oltre ad essere uno stress fisico porterebbe anche ad una perdita di profondità delle scene...
ho letto anch'io un sacco di tabelle di riferimento per le distanze consigliate...ma obbiettivamente mi sembrano un pò esagerate!
come sempre ci vuole buon senso!
ma con un 50" dai 2 ai 3 metri di distanza non si rischia di affaticare troppo gli occhi con relativo bruciore e mal di testa? :confused:
-
E dopo questi interventi... io mi arrendo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabrix81
effettivamente anche questo aspetto un pò mi preccupa!
non vorrei che con un pannello così grande ci sia veramente il rischio di dover muovere continuamente la testa per seguire la scena... :rolleyes:
secondo me questo oltre ad essere uno stress fisico porterebbe anche ad una perdita di profondità delle scene...
ho letto anch'io un sacco di tabelle di riferimento per le distanze consigliate...ma obbiettivamente mi sembrano un pò esagerate!
come sempre ci vuole buon senso!
ma con un 50" dai 2 ai 3 metri di distanza non si rischia di affaticare troppo gli occhi con relativo bruciore e mal di testa? :confused:
Si gli occhi si affaticano e almeno le primissime volte può venirti mal di testa !! I passi successivi sono ruotare la testa di 360° e vomitare sostanze verdognole bestemmiando in lingue straniere .. ma non preoccuparti prendi pure un 70" da 1,5m e godi della definzione dello schermo !!!! :D
Poi se vuoi risparmiare puoi sempre prendere un 26" e guardarlo da 20cm !!!! :D
Scherzo però secondo me da 2,5m la soluzione migliore rimane al max un 42" !!!!
-
Ma state scherzando o siete seri? Io guardo un 50" da 2 metri appena abbondanti e non ho nessun problema, a parte la soddisfazione quando guardo un evento HD o ancora meglio un film in BD:)
-
Quoto in pieno Daniel24 e Oktober :)
-
qualcuno di voi ha in casa un 50" ed un 42" da affiancarmi per la prova?! :D :D :D
ovviamente scherzo... insisterò sui commessi dei cc per farmi vedere fonti SD da quella distanza (magari anche un bel BD seduto in poltrona :asd: ), sperando che come al solito non facciano mille storie :rolleyes:
talvolta sono proprio indisponenti e poco disponibili (...oltre ad essere a volte totalmente incompetenti :grrr: )