Visualizzazione Stampabile
-
Cari ragazzi,
Il tempo a disposizione per la demo purtroppo è finito..
Non sono riuscito a produrre la prova del' allineamento matrici..(che non ho mai fatto neanche per il d-ila) purtroppo non mi apriva il file mandatomi da starlight come vlc.. poi mi sono accorto di non avere dvd e dopo essere andato all'una di notte a prenderlo da mio fratello e martirizzato… mi è finita la batteria della macchina fotografica.. lasciamo perdere la mia arrabbiatura…
Ho fatto cmq altre prove con i settaggi di joseph e la situazione dell'epos è migliorata..
Più tardi posterò le mie conclusioni..
Saluti
Thor
Ps Mi raccomando le mie conclusioni prendetele come mie opinioni (quelle di un appassionato in erba ma non quelle di un esperto come il Manuti o come molti di voi..
-
Ragazzi non avevo letto i vostri interventi scusate..
Chiariamo una cosa.. io non sono dalla parte di nessuno dei due.. tanto che avendo un jvc mi sono portato un epson a casa per vedere effettivamente se valeva la pena cambiarlo o meno..
non sono qui per insabbiare o dire che il jvc è migliore per definizione e perchè costa di più-..
Avevo espressamente chiesto a tutti di evitare epsonismi o dilismi ricordate???
@alelocate Scusa ale ma joseph quando chiedevo i settaggi è stato l'unico di voi a farsi avanti.. a quello che leggo in firma tu hai un epson.. perche non mi hai postato i tuoi? stessa cosa per gianfranco....
Ho iniziato 3 giorni prima dell'arrivo del vpr a chiedervi i settaggi e nessuno oltre joseph si è fatto avanti proponendomi settaggi diversi..
In alternativa posso sentire il mio rivenditore oggi pomeriggio e sentire se posso tenerlo ancora un giorno (ci posso provare) ma vi pregherei di impegnarvi a darmi dei settaggi che più vi aggradano..
Mi dispiace ma le foto sono state fatte coi settaggi in prima pagina sia per epson che per jvc e quello è il prodotto che mi è uscito..sia per epson che per jvc quindi stefanelli & co.. evitate di dire che in quelle foto non riconoscete l'epson.. perchè quelle sono le macchine+settaggipostati da voi=quelle foto..
Perdonate il mio tono.. ma io questa prova la sto facendo per me e per ricambiare tutte le vostre gentilezze durante la scelta dell'impianto nei mesi passati ho deciso di pubblicarla.. (potevo farne a meno) se il riscontro deve essere che sono di parte piuttosto che lo faccio apposta etc.. correggetemi se sbaglio?
Saluti
Thor
-
Io non ti ho dato settaggi perchè sono gli stessi che ti ha suggerito Joseph, quindi perchè interferire;)
Qua il punto è un altro: nessuno di quelli che ti hanno dato i settaggi ha il vpr calibrato!
-
Neanche il JVC mi sembra sia calibrato comunque.....
Poi se una macchina di default o di calibrazione approssimativa sia meglio di un'altra, è altra cosa.
il F.I. o simila sono cose diverse dal corretto trattamento dei 24p che può fare un lettore e relativo display proiettore.
Daniel.
-
Citazione:
Originariamente scritto da TheThorHT
stefanelli & co.. evitate di dire che in quelle foto non riconoscete l'epson.. perchè quelle sono le macchine+settaggipostati da voi=quelle foto..
Ecco Stefanelli era l'unico con l'Epson calibrato....ma ora non ce l'ha più!
-
io uso HD e ti assicuro che a casa vedo immagini differenti...
certo le variabili son troppe....ambiente....telo....
-
Citazione:
Originariamente scritto da TheThorHT
Più tardi posterò le mie conclusioni..
Credo che con gli accorgimenti suggeriti (Modo colore Naturale per i bluray spero..)avrai avuto un'idea più fedele delle potenzialità dell'epson... Aspetto con curiosità le tue conclusioni.:)
@ Ale e Lorenzo:
La calibrazione e la taratura sono come sappiamo tutti molto dipendenti dal singolo ambiente e dal telo etc, in ogni caso i valori colorimetrici, del gamma e dei grigi sono già molto buoni di default nell'epson, secondo Manuti, Emidio, Mollo, e recensori angloamericani noti.
Non avrebbe senso toccarli senza personalizzarli all'ambiente di proiezione, a meno che, e questo è vero per diversi vpr, non vi siano evidenti starature di default che prescindono dalle cond ambientali (rossi dominanti, scala grigi fuori misura etc)
Ovviamente, agendo sul CMS dell'Epson, con le enormi potenzialità di regolazione che ha (a diff del JVC 550 che mi sembra non ne sia dotato) si può migliorare la prestazione visiva (fedeltà colorimetrica, incarnati, profondità, equilibrio del nero e dei dettagli alle basse luci in maniera sorprendente, fino a un 35% di miglioramento.
-
[QUOTE=TheThorHT
quindi stefanelli & co.. evitate di dire che in quelle foto non riconoscete l'epson.. perchè quelle sono le macchine+settaggipostati da voi=quelle foto..
Saluti
Thor[/QUOTE]
Se ti dico cosi è perchè ho avuto un EPSON con taratura professionale, per cui a mio parere inserire dei settaggi effettuati da altre persone in ALTRI ambienti potrebbero non restituire lo stesso effetto, rispetto ad un'altra installazione è per quello che la prova andrebbe fatta con due vpr TARATI PROFESSIONALMENTE in quell'ambiente e allora si che si possono fare le dovute valutazioni come è successo da MEDIACLICK dove tutti hanno apprezzato l'EPSON.
-
Andrea, paolo e lorenzo vi chiedo genitlmente di moderare i vostri toni.. evitate di insultarvi per cose che dovrebbero essere un hobby e un piacere.. ci sono cose più gravi nella vita di un bluray o un vpr..
Riguardo alla calibrazione posso dirvi che l'epson calibrato seriamente non l'ho mai visto..mentre il jvc si (da acta con stanza oscurata e blackdiamond).. vi garantisco che è un altra macchina rispetto a quella delle mie foto...una bomba.. come sono convinto che sarebbe per l'epson.. ma parliamoci chiaramente l'utente medio come me che non sa un cippirimerlo:D di calibrazione prende il vpr e lo regola da se(magari con l'aiuto di qualcuno più competente come alcuni dei nostri utenti del forum) sono d'accordissimo riguardo alla resa influenzata dal telo e dall'ambiente e questi sono DOGMI in questo campo..
Il mio è un test amatoriale... entrambe le macchine sono state aperte e montate da me.. non è intervenuto nessuno se non i settaggi di 1 pagina.. quindi mettetevi nell'ottica di un utente medio e non un RE di questo campo..
Scusate il ritardo nelle conclusioni ma vi avverto già che le sto scrivendo in word per non perderle e sarò molto prolisso..:D :D
Saluti
Thor
PER FAVORE RISPETTIAMO TUTTI LE IDEE DEGLI ALTRI SENZA INSULTARCI
-
@Stefanelli so benissimo che avevi l'epson l'ho visto in vendita nel mercatino.. non volevo offenderti ti chiedevo di metterti nei panni di un utente medio leggi il post sopra...
Curiosità e non provocazione.. come mai l'hai cambiato per l'hd86??
Ricordati le prime parole che ho detto nel primo post.... voglio stabilire quale sia per ME e l'uso che ne faccio io il migliore..
Senza rancore
Saluti
Thor
@Daniel.. purtroppo alcune persone hanno il nervetto facile.. io questa esperienza l'ho presa come divertimento e passione..altri come una battaglia per la vita..
-
@THE THOR HT
Ma quale offesa;) , stiamo semplicemente discutendo di alcune valutazioni che potrebbero trarre in inganno l'utente che legge questa discussione, facendolo di fatto acquistare un vpr che sembra sia migliore dell'altro, poi và a casa e non ritrova quelle caratteristiche qui enunciate; è' per questo motivo che dico che i vpr andrebbero visti con una sorta di taratura professionale, per rendersi davvero conto delle reali differenze, poi è chiaro che non tutti hanno il negozio specializzato sotto casa o l'amico che può fargli vedere il vpr......comunque con questo non voglio affatto sminuire il tuo lavoro anzi.....L'EPSON l'ho cambiato semplicemente perchè volevo un 'immagine ancora più razor e siccome sono stato sempre un estimatore dei DLP per tale ragione l'ho cambiato e non perchè non andasse bene.
-
HO PARLATO ORA CON IL MIO NEGOZIANTE E MI HA CONCESSO UN ALTRO GIORNO DI PROVA.. PPOSTATEMI DEI SETTAGGI PER FAVORE E POSTERO' NUOVE FOTO..
Saluti
Thor
-
Discussione momentaneamente chiusa per manutenzione.
-
Discussione epurata di tutti gli OT che troverete QUI. Sono convinto che l'utente celicalorenzo capirà che se vuole continuare a stare nella nostra comunità dovrà avere un linguaggio ed un atteggiamento più consono. Due giorni di sospensione.
Discussione riaperta in attesa dei nuovi messaggi di Thor. Prego tutti gli altri di astenersi per il momento dal rispondere a questa discussione.
Vi ricordo, inoltre, che una comparativa del genere, ma ancora più ampia grazie alla presenza di altri proiettori, è presente in questo forum e vanta la presenza di professionisti del settore oltre che di appassionati.
Grazie a tutti per la collaborazione.
-
purtroppo non conosco precisamente i settaggi dei due proiettori, ma penso che sarebbe più equo un confronto senza elaborazioni che aumentano la nitidiezza (so che nell'epson si chiama super resolution). Cerca insomma l'immagine più neutra possibile.