Già impostato su 10-20mt, altrimenti con l'impostazione di default 0-10mt non si vede nulla.
Qualche dubbio ce l'ho sulla versione firmware che è la 4, mentre qualcuno qui sul forum ha la 7.
Visualizzazione Stampabile
Già impostato su 10-20mt, altrimenti con l'impostazione di default 0-10mt non si vede nulla.
Qualche dubbio ce l'ho sulla versione firmware che è la 4, mentre qualcuno qui sul forum ha la 7.
Dopo decine di prove con extender, booster e cavi di tutti i tipi, posso confermare che il mio cavo con connettori saldati è perfettamente funzionante. L'ho provato con un proiettore Optoma che ho avuto in prestito. Quindi il problema è tutto del proiettore che a breve manderò in assistenza ad aggiornare (magari dopo le ferie dei centri assistenza).
Potrebbe essere che quando lo attacchi all'entrata del proiettore questa sia llarga e ci sia più dispersione, ma fidati che la vera disperione sta nella lunghezza del cavo hai provato con uno di qualità
Ho provato una moltitudine di cavi di altissima qualità (dai 160 ai 320 Euro), ma il problema si presenta con tutti, mentre con altri proiettori gli stessi cavi vanno benissimo. A rigor di logica il problema è soltanto nel proiettore.
anche io ho questo problema. In pratica ogni tanto, solo con segnali 1080 a 60hz, lo schermo diventa nero per quache secondo per poi tornare subito dopo. A 24hz tutto ok. La cosa strana e che non ho metrature importanti. Una tratta da 1,5m e poi una da 5 fino al tv. Ho provato a cambiare il cavo da 5m con un monster cable m1000 ma il problema non si e' risolto del tutto. Secondo voi cosa puo' essere? Il cambio del cavo da 1,5m con uno migliore potrebbe giovare?
Ciao devo acquistare un cavo da 20m HDMI e vorrei evitare di comprare qualcosa di sbagliato potresti dimi modello e marca del tuo FAVOLOSO cavo?Citazione:
Originariamente scritto da murakami80
prendi un Bluejeans Cable Series F1 Belden bonded pair che spendi molto meno e hai un cavo di qualità eccelsa...
http://www.bluejeanscable.com/store/...hdmi-cable.htm
E cortesemente: impara a quotare, esercitati nella sezione palestra, che del tuo messaggio precedente non si capiva molto.
Ciao Ragazzi ho questo problema: ho acquistato il Dune Hd Max, è una bomba, legge di tutto, persino le iso. I blu ray scaricati 1:1 legge addirittura il menù, fantastico!!! Ho il solo problema, non da poco, che devo giocare non poco con le impostazioni video, perchè il proiettore non mi aggancia correttamente il segnale a 24hz. Mi spiego. Se voglio vedere un mkv devo impostare il video in un modo, video mode a 24hz, framerate a AUTO e il colore Auto e non a 8 bit. Però queste impostazioni che vanno bene per gli mkv con i bluray 1:1 non aggancia il segnale. Ho questa configurazione: Dune Hd Max - Onkyo tx- sr707 - Proiettore Optoma Hd82. Ho passato giorni a cercare una soluzione, ho provato ad escludere il sinto e magia funziona tutto!!!!! Collegando il Dune al proiettore senza passare per il sinto apre tutto!!!! Collegando il sinto, sto come prima. Ho impostato il sinto con l'uscita monitor THROUGH...ma niente. Se spengo e riaccendo tutto proiettore compreso allora riaggancia il segnale a 24hz.
Quindi se escludo il sinto....è tutto ok. Potrei risolvere con un extender all'uscita del sinto. Dal sinto al proiettore ho collegato un cavo da 15 m della serie gold della lindy.
Riepilogando: se collego il Dune al proiettore tutto ok.....se collego Dune - Sinto (dell'onkyo) - Proiettore....mi da problemi a 24Hz e nessun problema a 50 e 60Hz.
C'e' un problema della potenza del segnale quando esce dal sinto?
Dal sinto a proiettore ci sono 15m (Serie Gold della Lindy)
Avete qualche consiglio?
Aiuto!!!
Vi ringrazio.
ale
E' strano che ci sia un problema sulla "potenza" del segnale, quando a 1080p50 e 1080p60 non hai problemi, visto che queste due risoluzioni occupano più banda di quanta ne utilizzi la risoluzione 1080p24.
Sembrerebbe un problema di handshake tra sintoampli e proiettore e non credo sia semplice risolverlo.
Infatti a 50 e 60 nessunissimo problema...infatti mi sono accorto di questo solo dopo aver preso il dune, perchè fino adesso utilizzavo la ps3 e ps3 media server. Quindi se collego direttamente il dune al vpr...tutto ok. Che problema è l'handshake? Si puó risolvere?
Grazie
Detto in parole povere, l'handshake è la fase di riconoscimento del protocollo che, se avviene positivamente, permette il passaggio del segnale.
Purtroppo questo tipo di problemi sono delle rogne colossali. :( (viva l'hdmi! :mad:) Io sono stato costretto a cambiare un proiettore Mitsubishi con un Optoma, in quanto non riuscivo a far agganciare correttamente i segnali 1080p50 e 60, se il segnale passava attraverso un sintoampli Denon.
Potresti provare un booster hdmi, ma non è detto che risolva.