Visualizzazione Stampabile
-
Follow up AVR 460
Ciao a tutti,
dopo un mese di ascolto (un centinaio di ore circa) ho cambiato opinione sull'AVR 460.
Probabilmente ci voleva una fase di "rodaggio"...
A parte l'assenza di una funzione ad accesso rapido per la riduzione della dinamica (vedi night mode dei marantz) non risolvibile se non con un aggiornamento firmware, non posso piu' lamentarmi di questo ampli.
Il canale centrale adesso e' migliorato notevolmente. Le voci sono chiare e molto pulite, quasi alla pari del marantz SR7001.
Adesso, quando cambio canale (sky) tra una sorgente stereo ed una in dolby digital, non c'e' piu' il fastidioso rumore iniziale.
Posso dire che, dopo un mese, posso considerarmi soddisfatto dell'acquisto. Certo, ad avere avuto qualche soldino in piu' un AVR760 non sarebbe stato male... ma forse sarebbe stato anche troppo sovradimensionato per la mia stanza.
Al limite, in futuro, potrei valutare la possibilita' di un finale mono ( o meglio stereo da collegare in bi-wiring) per il solo canale centrale.
-
Recensione AVR 460 su areadvd.de
-
qualcuno mi può aiutare?
ho visto questo ampli su amazon a 726 euro (il prezzo mi sembra interessante) volevo sapere cosa ne pensate insieme a diffusori Indiana Line Arbour 5.30 come frontali ed Arbour center (quello più potente) come centrale, grazie
-
Attento a parlare di prezzi qui ;) questa è una discussione ufficiale.
-
Cavolo posto poco e si vede! ho messo giù due post in due giorni ed entrambi sono contrari al regolamento:confused: :confused:
scusatemi
-
Salve ragazzi, a me interessa molto questo amplificatore e avevo un paio di domande da farvi:
come risulta l'ascolto stereo?
C'è la possibilità di sfruttare i surround back (in modalità 5.1 chiaramente) per bi-amplificare i frontali oppure cone zona 2?
Grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dany_994
come risulta l'ascolto stereo?
C'è la possibilità di sfruttare i surround back (in modalità 5.1 chiaramente) per bi-amplificare i frontali oppure cone zona 2?
Grazie :)
Per essere un sintoampli A/V per me in stereofonia si comporta egregiamente, in giro c'è di peggio! :)
Cmq al di la di quello che penso io, vallo ad ascoltare...ma credo che non rimarrai deluso.
I surround back li puoi utilizzare sicuramente come zona 2, con solo fonti analogiche (come del resto in molti altri sintoampli), per il biamping credo sia possibile, ma non posso metterci la mano sul fuoco.
-
Grazie per la risposta :)!
Già il fatto che è possibile sfruttare i surround back come zona 2 per me è molto importante; il bi-amping non era affatto una cosa fondamentale, anzi da quanto dicono in giro è quasi inutile...
Questo 460 dovrebbe erogare una bella potenza in 5.1, vero? Poi lo userò in accoppiata alle JBL con le quali si sposa molto bene... mi intriga sempre più questo giocattolino :D Appena possibile lo vado ad ascoltare!
-
Tranquillo, di potenza ne ha da vendere! :D
Vallo ad ascoltare e raccontaci poi le tue impressioni ;)
-
Mi sono comprato il subwoofer (IL Basso 930), ho così integrato il mio impianto che comprendeva IL arbour (5.30 e center). Ora sono in difficoltà, mi date una mano?
- E' giusto collegare il sub via LFE al connettore SUBWOOFER che si trova nella zona preout?
- siccome mi mancarno ancora i diffusori posteriori non posso usare il microfono per la calibrazione automatica, ho delle difficoltà a settare manualmente, che crossover mi conviene impostare per frontali e center?
che diametro del sub mi conviene impostare?
grazie
-
salve ragazzi o ordinato anche io hk 460 dovrebbe arrivare lunedi o al massimo martedi, conosco gia le grandi potenzialita di questo favoloso marchio....o avuto il piccolo 255, e amio parere era già ottimo perla sua fascia di prezzo, il 460 e senz'altro un'altra macchina..aspetto qualche altra vostra info......grazie.
-
Finalmente oggi e arrivato hk 460, fatto tutti i collegamenti, fatta la calibrazzione automatica, non ha sbagliato nulla ne distanze e tanto meno il taglio di freguenza dei diffusori, o messo qualche bd terminator salvation e stata una goduria, canali separati meravigliosamente ottima dinamica a Potenza a non finire, la cosa che già mi aspettavo e come gestisce ottimamente il centrale con suono chiaro, cristallino, e corposo, il sub presente quando serve e senza sofrastare la parte frontale, inoltre non si focalizza da dove arrivi, devo dire che sono più che soddisfatto, del resto gia conoscevo questo marchio e sapevo che non mi avrebbe deluso, anzi tutti'altro spinge cone un toro e abbinato alle klipsch a un'impatto stupendo, ora dovrò solo godermi qualche buon film.
-
Raf...non avevo nessun dubbio.
L'unica cosa è che a te la calibrazione va perfettamente e a me ha sempre sballato tutto.
Devo provare a tirar via il tavolo di vetro che si frappone tra diffusori e microfono, non vorrei fosse li il guaio.
Le distanze le prende,ma livelli (specialmente del sub) e tagli (mi mette il centrale a 200 hz) quando puo' andare quasi in full me li sbarella di brutto.
Sono contento ti piaccia....ma avevo pochi dubbi.
E' una bella bestiola,potente e dinamica.
E sul centrale....beh....l'ho sempre detto e stradetto che nessuno come Hk sforna una gestione delle voci di tale qualita'
-
ciao max.....rifai la calibrazzione togliendo il tavolo di vetro...e vedrai che la cosa cambia, devo dire che più vado avanti con le prove e più rimango sorpreso, devo dire che rispetto a l'ultimo sinto che ho avuto ovvero onkyo 809, non cè partita in tutti i sensi, sia come dinamica sia come riproduzione sonora, finalmente ho trovato la pace dei sensi....
-
Ragazzi Ho rivisto il film 2012, devo dire che mi e sembrato di vederlo per la prima volta, sono riuscito a percepire delle sfumature che prima non sentivo, e stato bellissimo, veramente ottima macchina, confermo anche che con klipsch si sposa benissimo.