Visualizzazione Stampabile
-
Mi sembra di aver capito che la sintesi della strategia sia: abbasso il volume di tutto ciò che non siano basse frequenze così da fare risaltare quest'ultime, cosa raggiungibile semplicemente abbassando il volume generale ed alzando, come ha detto Dave, quello del solo sub.
Sul fatto che alzando il volume del sub si vada a finire in una zona di funzionamento non lineare, intendendo con questo che ci si avvicini alla saturazione del sistema elettromeccanico del sub, questo è vero ma abbassando il livello delle altre frequenze non si risolve il problema. Certo, il mix sonoro vedrà una maggiore presenza dei bassi ma la cosa funziona fintanto che ci si mantiene a livelli sonori contenuti; nel momento in cui si alza il volume generale, il sub raggiungerà ancor più precocemente i suoi limiti, limiti con i quali qualunque strategia di questo tipo non può non fare i conti.
Ciao, Marcello
-
un'altra soluzione meno macchinosa sarebbe quella di girare verso il muro tutti i diffusori tranne il sub.
-
ottimo anche avvolgerli tutti meno il sub con un cellophane pesante :D
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooo
p.s. buene feste a tutti
-
Altra soluzione veloce è quella di sedersi a ridosso della parete posteriore. Oppure direttamente sul sub!:D
-
Oppure, se si hanno due sub, appoggiarli alle orecchie come se fossero una cuffia :D. Purtroppo per la maggior parte degli utenti, quelli con un solo sub, questa soluzione non è attuabile, a causa della diafonia interaurale :eek:.
-
oppure ancora,andare sul luogo dove stanno girando il film...e sentire tutto al naturale...:p
-
ma perche' non sarebbe ancora meglio mettere del nastro isolante sui medi e sui tweeter? :D (scusate, me la sono presa anche io la pizzicata. Era troppo divertente :p )...