Evitiamo ulteriore disinformazione
Chi (come me ad esempio) ha suonato la chitarra elettrica (rock!) sà benissimo che quel tanto di distorsione morbida prodotta da un ampli valvolare può essere piacevole. Il problema semmai è proprio con la CLASSICA che non tollera la distorsione, e inoltre richiede una dinamica di MOOOLTO superiore al suono compresso tipico del rock-pop.
Dunque è perfettamente logico che per rock-pop un valvolare possa andare bene mentre lo stesso apparecchio va in crisi con una sinfonia di Mahler o il Parsifal di Wagner.
SC
Recensioni: bla bla vs. specifiche
A me, forse perché sono un ingegnere, basta leggere le specifiche del tuo valvolare per capire che si tratta un apparecchio di livello insufficiente:
- 13W RMS x 2 @ 1%THD -----> distorce nei pieni orchestrali!
- 89 dB di rapporto segnale rumore -----> è rumoroso nei pianissimi!
per chi vuole ascoltare una sinfonia di Mahler con delle casse ad efficienza "umana" non ci siamo proprio.
Certo capisco che con il pur ottimo Vasco Rossi possa andare.
SC