Ho l'impressione che qui non sia molto chiaro cos'è il rolling shutter: non è un *pregio* o una caratteristica che serve ad evitare un problema, è quello che CAUSA il problema!
Il rolling shutter affligge i sensori CMOS, perchè leggono l'immagine linea per linea e se durante la scansione delle linee la camera è in movimento, l'immagine che viene registrata è distorta in verticale, ad esempio così:
http://www.youtube.com/watch?v=cItYepSTw74
La soluzione al rolling shutter si chiama
Global Shutter e, la prossima generazione di sensori CMOS dovrebbe averlo, e risolvere il problema.
Il che non vuol dire che il CMOS sia inferiore e il CCD sempre migliore. Il CCD ha altri problemi specifici, come ad esempio il blooming (a meno che non ci sia un circuito anti-blooming, che però mangia sensibilità) e il consumo.
Alla fine, dipende da come è realizzata la camera: ci sono apparecchi professionali a CMOS (la RED One), e ci sono cellulari con i CCD...