Visualizzazione Stampabile
-
Se da fastidio il blur, comprando un lcd si peggiorano nettamente le cose: ne soffrono molto, molto di più.
Di scie, sui plasma, non ce ne sono (provato anche ieri sera giocando a fifa ed altri giochi: zero spaccato, ed i videogiochi sono la sorgente più critica per le scie, dato l'alto frame rate).
Certo, se la sorgente ha il blur di suo, e la qualità non è un granché (come è spesso sky hd, purtroppo), la tv certamente non elimina i difetti.
-
la discussione è interessante; se posso dare il mio piccolo contributo vi dico le impressioni riguardo il gg sul pana 42G10.
premesso che si tratta di qualcosa di visibile solo ad alcuni (il problema è che se lo conosci, lo cerchi e lo vedi...), il gg (dovuto al pannello) si somma probabilmente alla qualità della trasmissione o dell'elettronica di bordo, come già stato detto.
nel mio caso, in presenza di segnale progressivo non lo noto (o quantomeno probabilmente è talmente ridotto che non lo vedo) sia con DVD che BR, o video sempre in progressivo da PC/Showcenter.
con il segnale televisivo, invece, capita di vederlo, e ho idea che al gg si sommi qualcosa dovuto al trattamento del segnale interlacciato che lo evidenzi.
del resto, con gli LCD le trasmissioni televisive risultano penose e quindi a mio parere il problema proprio non si pone...
per quanto riguarda le scie vere e proprie, con i plasma non dovrebbero esserci e in più elettroniche in grado di mantenere una risoluzione full con oggetti in movimento migliorano decisamente le cose.
spero di aver dato un piccolo contributo
Gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da gto40
Credevo che il phosphor trails fossero dei flash visibili da alcuni utenti giocando con la ps3 muovendo il pad a destra e sinistra velocemente.
Quando nei centri commerciali mi è capitato di vedere una scena a scatti sul pio kuro anche ultima generazione era il phosphor trails? era il 24p? o che altro? E' RIMEDIABILE ?
Gli scatti sono una cosa, le scie verdi/gialognole (Green Ghosting) sono un altra, così come il motion-blur, che si deivide in tre tipologie, quello della fonte, quello generato dal tv su seganli a basso frame-rate per attenuare un pochino il limite dei pochi frame, e quello generato dalla tv quando non riesce a mantenere perfettamente a fuoco immagini molto fluide (50, 60fps) e veloci... le performance in questo ultimo ambito dipendono sia dal panello ed il suo metodo di pilotaggio, sia al numero dei Sub-Field per frame rapportato al metodo di pilotaggio ed eletroniche realative
Per sapere cosa consiste un Sub-Field nei pannelli al Plasma...
cè questa utile discussione dedicata, di poche pagine: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132988
...
-
L'effetto blur è quello che da molto fastidio.
Si nota in maniera imbarazzante sulle partite di sky hd sul campo o nei movimenti veloci.
Mi sembra di vedere che i crt rimangono ancora gli unici ad essere perfetti in questo.
-
Con sky? Non ci contare, si vedono anche lì (del resto, se la colpa è della sorgente, non ci fai nulla, non è un caso se certi difetti li lamentano tutti sulla stessa sorgente, è palese che la colpa è sua, del resto quello che fa la tv è sempre lo stesso, non è che sky richieda elaborazioni particolari), c'è anche chi ha visto gli scatti.
-
gli scatti si vedono spesso nei centri commerciali e anche sul mio prima di regolarlo.
Era la modalità attivazione che dopo averla settata su 2 è tutto ok.
-
A volte ci sono comunque, te lo posso assicurare perché, pur non avendo sky, ho rilevato il fenomeno, almeno un paio di volte, a casa di amici, una volta su un crt (troverai altre testimonianze sul forum).
Del resto una sorgente a 50 o 60Hz non scatta mai per colpa della tv (quando è regolata bene, ovviamente).
-
Io sul mio mivar 14'' noto anche il flickering di "GIRA LA RUOTA"
-
Forse è una questione di abitudine ma all'inizio questo problema della poca messa a fuoco e il green ghosting non lo notavo cos'...
-
Beh, c'è anche un altro aspetto da considerare: se guardi un 29" da 3 metri, certe cose le noti chiaramente molto meno, se lo cambi con un 50", mantenendo la stessa distanza, oltre all'aumento di risoluzione che mette sicuramente in luce i difetti, anche le dimensioni contribuiscono ad essere molto meno impietose verso anche le più piccole imperfezioni.
-
Allora,
mio fratello a casa ha sky normale e non HD collegato ad un plasma Panasonic 42PA50 di 4 anni fà con risoluzione 800x500 (una cosa del genere...quelli prima dell'era HD ready) e di scatti o scie con le partite nemmeno l'ombra. L'unica cosa che si nota è che il verde del campo in movimento si impasta nel colore...tutto qui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da perons
...
Mi sembra di vedere che i crt rimangono ancora gli unici ad essere perfetti in questo.
a mio parere, per molti versi, i crt mascherano molto i difetti, vuoi per la minore definizione e altro.
riguardo le partite di calcio su mediaset premium, ad es., adesso noto molto di più le differenze tra le riprese fatte sui diversi campi.
In Italia, le partite riprese a Roma e Milano non sono male, gli altri campi in genere lasciano molto a desiderare. Manchester-Arsenal, nonostante fosse PAL, era da paura :eek:
Gianni
p.s. sempre ottime senza ifc
-
anche sul mio plasma pioneer il verde si impasta e parecchio.
Aspetto testimonianze di altri possessori.
-
Gli scatti con sky ci sono eccome (chiaramente con qualunque tv: nessuna tv, lo ripeto, fa scattare i 50 o 60Hz, non è tecnicamente possibile per il tipo di pulldown applicato), controllate pure sul forum.
-
Allora diciamo che ci sono TV che mascherano questi scatti in maniera eccellente. Io ho scartato il Pioneer, oltre che per il consumo eccessivo, proprio per via diquesti scatti con le partite. Ora con il B7000 e Mediaset premium (perchè non ho sky) scatti non ce ne sono (con e senza i 100hz inseriti).