Re: Re: Re: RAGAZZZZZZZZZZZZZZIIIIIIIIIIIIIIII !!!!!
Citazione:
gian de bit ha scritto:
Ciao Digitalrage:
Mi associo in pieno a cio' che hai scritto, io col D20 ho notato che con Powerstrip entrando alla risoluzione nativa 1024x576 l'immagine non e' poi alla fine cosi godibile ed esaustiva come quando lo piloto con risoluzione 1024x768...cut
Ciao e complimenti per il VPR!!
Intanto grazie per i complimenti anche se la macchina in tuo possesso non è da meno...anzi
Il nodo della questione è sta benedetta risoluzione nativa del DMD. COme dici tu, e come ho effettivamente constatato con i miei occhi ieri sera, il 1024x768 è più godibile come risoluzione e questo, secondo il mio parere, ma prego di avere una conferma dagli altri più esperti del sottoscritto, è dovuto probabilmente al un maggior "compattamento" della risoluzione verticale dovuto al rescaling, fermo restando che la risoluzione orizzontale rimane di 1024pixel (e qui non ci piove). L'unica cosa che ho trovato entusiasmante è stato il desktop di windows alla risoluzione nativa della matrice, sembrava fosse scolpito; tra parentesi ho solo utilizzato i factory settings del prj e proiettato sulla parete con fondo leggermente giallino :P
Quindi, a meno di novità e di "magic numbers" penso proprio di proiettare a 1024x768.
Ciao.
Adattatore ..? No grazie !!!
>Avendo ATI radeon 9000 anch'io ho la doppia uscita vga-dvi, CORRO SUBITO A COMPRARE L'ADATTATORE e....provoo!!
Beh.. che adattatore vuoi comprare ?? Altro che attapirato... fermatiiii !!!
Mi pare che abbiamo detto che le risoluzioni "wide" da Radeon con doppia uscita DVI/VGA funzionano solo sulla DVI e SOLO con un cavo DVI/DVI "vero"..
Giusto??
Con l'adattatore da DVI a VGA NON funge!!! Confermate ??
Digitalrage .. tu mi pare che in uno dei primi tests che hai fatto riscontrasti proprio questo... Giusto ??
Aki
Re: Adattatore ..? No grazie !!!
Citazione:
akihabara ha scritto:
>Avendo ATI radeon 9000 anch'io ho la doppia uscita vga-dvi, CORRO SUBITO A COMPRARE L'ADATTATORE e....provoo!!
Beh.. che adattatore vuoi comprare ?? Altro che attapirato... fermatiiii !!!
Mi pare che abbiamo detto che le risoluzioni "wide" da Radeon con doppia uscita DVI/VGA funzionano solo sulla DVI e SOLO con un cavo DVI/DVI "vero"..
Giusto??
Con l'adattatore da DVI a VGA NON funge!!! Confermate ??
Digitalrage .. tu mi pare che in uno dei primi tests che hai fatto riscontrasti proprio questo... Giusto ??
Aki
è un anno che lo vado ripetendo!!!!!!!
le radeon a meno che non usate un dvi(ma non posso confermarlo)non inviano risoluzioni wide su secondaria con adattatore vga-dvi...manda una 640 che scrolla!!!
Re: RAGAZZZZZZZZZZZZZZIIIIIIIIIIIIIIII !!!!!
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Deve agganciare i 50 Hz , proprio come il PAL ... altrimenti è chiaro che "freghi il proiettore" ....
Adesso è un pò più chiaro? ;)
Si parlava di materiale video e di conflitto fra la risoluzione nativa ed il PAL PS ....
Forza, riprovare! :D
Mandi!
Alberto :cool:
Scusate il mio intervento... vorrei farvi presente di una mia impressione sulle frequenze di lavoro di molti DLP in vendita.
Sembra infatti che la frequenza sia in sincrono con la velocita'
ruota colore e di conseguenza con l'oscillazione dei spechietti.
Non sono ancora certo che la velocita' cambi in base alla frequenza,
ma in base alla mia esperienza fatta sul Z90 sembra di no.
Infatti se imposto qualsiasi frequenza diversa di 60Hz ottengo
una immagine sempre sporca o con qualche piccolo difetto.
Deduco quindi che l'utilizzo migliore per ottenere tutti i colori
e far lavorare il sistema di differing sia a 60Hz.
Per quanto riguarda il sincrosmo con il PAL sembra non ci siano problemi... :-)
Sapete se si riesce a mappare 1:1 anche lo z200?
ciao da Fabio