Allora te lo dico per l'ultima volta, e poi la smetto :Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
non è una questione di formati o di mascherature ma una questione di dimensioni
Visualizzazione Stampabile
Allora te lo dico per l'ultima volta, e poi la smetto :Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
non è una questione di formati o di mascherature ma una questione di dimensioni
ROTFL !!!Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Ma va non ci credo :D
Quindi il 16:9 di 3m non ti ci stava : se è così allora hai fatto benissimo :)Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Anch'io ho scelto uno schermo 2,35:1 per le dimensioni. A parità di larghezza e di distanza di visione, per i miei gusti, un 16/9 era troppo alto.
Comunque anche su sky hd passano tanti film in 2,35:1, quindi materiale non ne manca.
Per inciso sono orientato a prendere un vpr di ultima generazione con zoom e lens shift manuale. Quando il caso, perderò 10 minuti a inizio film per zoommare, shiftare e mettere a fuoco l'immagine.
Tra l'altro penso, ma qui è una mia supposizione, che alcuni vpr di prossima generazione potrebbero avere la matrice 2,35:1. D'altronde se hanno cominciato con la prima tv, perchè non farlo con i vpr che ha più senso?
Just my $0.02.
A me interessa il discorso sottotitoli.....come si vedono nel caso di schermo in 2:35:1? Vengono mozzati in basso o sono comunque guardabili?
grazie
Gabriele
Mi state facendo venire i brividi ... ma parli seriamente ?Citazione:
Originariamente scritto da kenson
Dipende, ma da quanto ho visto se vanno su due righe sono fuori schermo.Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
eh eh...sapevo che qualcuno mi avrebbe preso per folle...Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Comunque si, sono serissimo. Non dico sia un lavoro da fare ogni giorno, ma solo quando strettamente necessario e secondo i miei gusti. Il vpr è ad altezza uomo, non vedo questo come un problema insormontabile.
edit: ... e se vedo che è troppo complicato, mi tengo il 2,35 fisso. Pace. Per ora, tra tutti i bluray che ho comprato, solo 2 sono 16/9.
La prima riga "cade" giusto sul bordo inferiore della cornice.Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
Quando le righe sono due beh.... pazienza :rolleyes:
@Kenson meglio l'ottica motorizzata! Ti ritroveresti anche alcune parti dei menu del film fuori schermo, e dipende l'impostazione diventa difficile mettere l'audio italiano o altro se ti capita fuori schermo.
@Gabriele per i sottotitoli dipende. Una sola riga di norma nell'immagine, con 2 righe invece se sei fortunato capita sul bordo nero oppure sulla barra dello schermo.
Stefano
Lo zoom+fuoco dovrebbero essere preferibilmente motorizzati : in tal caso ci metti veramente poco a sistemare tutto.Citazione:
Originariamente scritto da kenson
Meglio ancora se il vpr ha la possibilità di memorizzare i formati :read:
sto pensando che, al limite, riduco ulteriormente lo zoom per fare stare i sottotitoli su 2 righe.....tutto questo quando guardo telefil in lingua originale ma sottotitolati...
che ne pensate?
@Marco, ma secondo te perchè fanno i VPR con zoom motorizzato ?, perchè il panny 3000 ha le memorie di posizione? perchè vendono schermi tipo l'SMX ?
Si tratta solo di eliminare le bande nere! Il modo di eliminarle sarà poi soggettivo, come ho detto prima in base al portafoglio oppure a vincoli che uno ha in casa propria.
Non mi dire che vedere un films in 2:35 senza bande sia come vederlo con le bande sopre e sotto ( parlo chiaramente a parita di misura base!)
Stefano
Gabriele i telefilm sono al max in 16:9 ,nessun problema!
Stefano
Stefano non ho capito bene.....è vero sono tutti in 16/9...ma i sottotitoli non sbordano ugualmente se sono all'interno del 2:35:1?
Forse mi confondo un po' ma forse ho capito....visto che ho il 16/9 all'interno ho già ridotto lo zoom e quindi li vedo per intero.....è corretto pensare in questo modo?
Gabriele