Tra i migliori sicuramente.
Tra un paio d'anni è il 25esimo anniversario,sono certo che faranno qualcosa...:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Tra i migliori sicuramente.
Tra un paio d'anni è il 25esimo anniversario,sono certo che faranno qualcosa...:rolleyes:
...commediola Edward scissorhands??? Bane,e' possibile che durante le feste tu abbia esagerato un pochetto con l'alcool :D:D
...Io ricordo che la prima volta che lo vidi rimasi leggermente "scioccato" e traumatizzato :D :D ...É talmente fatto bene, che fa addirittura "senso" quando mi capita di rivederlo...di sicuro son d'accordo con l'analisi del Micky, d'altronde si sá, Burton é un Maestro, in tal senso.
...In ogni caso, il VERO Capolavoro di Tim Burton é Solo Esclusivamente ed Assolutamente, ED WOOD !!
...Quest'Opera, mi fece riscoprire il grandissimo talento di Johnny Depp.
Si,Jesse,Depp avra' anche un grandissimo talento,ma si sta un po' buttando via ulitmamente accettando i copioni piu' commerciali e inutili del mondo come l'ultimo Pirati dei Caraibi o l'altra robetta Disney in uscita (mi pare si chiami Lone ranger).
Lo preferivo quando rischiava con cose magari non riuscitissime ma coraggiose come The Brave,da lui anche diretto.
...Anche questo Dany, purtroppo è verissimo..ed anche io mi chiedo il perchè di queste scelte, evidentemente, oggigiorno è meglio recitare in commercialate che però fruttano bene al botteghino, che in film di Elevato Spessore Artistico che naturalmente incasserebbero pochissimo.
...Comunque, i tempi di The Brave, Dead Man e Ed Wood, sono belli che andati, secondo me, oggi se gli gira bene, al massimo un qualche Blockbuster del momento, e raramente qualcosa di qualità e questo è ovviamente un vero peccato.
eh si, i tempi di Cry Baby, Arizona Dream e Fear and Loathing in las vegas son belli che andati da più di 15 anni...avrà fatto un bel po' di mutui...
Mah, i temi identificati da mickes2 non sono opinabili, sono oggettivamente riconosciuti da tutti.
Dire che sono frutto della sua fantasia è scorretto e alquanto sminuente, visto che in questo thread la totalità (-1) li condivide ;)
- è una favola dark? Sì, lo è
- è una riflessione sull'emarginazione del diverso? Senza dubbio
- sono chiaramente contrapposti il contesto colorato della città e quello cupo del castello? Inoppugnabile
- il personaggio di Edward nasconde un animo candido e affettuoso? Come si può negare?
Può essere discutibile come è stato trasmesso, ma il messaggio è chiarissimo
Quoto CyberPaul parola per parola ;)
Anche io non ho trovato condivisibile il riferimento alla "fantasia" , però avevo lasciato correre pensando, forse, ad una mia scorretta interpretazione. Ma visto che non sono stato il solo a capire in quel senso, mi associo alla quotatura per CyberPaul: inoppugnabile, appunto ;)
Come hai scritto in altro thread: "anziché interpretare il pensiero degli altri è meglio lasciarlo esprimere" quindi vedi di non farlo tu perchè sei totalmente fuori strada, non faccio parte di nessuna totalità o non totalità perchè come tutti non sono un numero, ma una persona che esprime giudizi che possono essere condivisi o meno, ma sicuramente rispettati.
Mi riferivo a come aveva interpretato la sua visione, non ai temi del film.
Dany non bevo alchool mi spiace :D non ci posso fare nulla, per me resta quello che ho scritto prima, me lo ricordavo migliore e quando lo vidi al cinema rimasi divertito per come era rappresentato tutto.
Ed Wood quello si che è un gran bel film!!
Infatti non ti ho interpretato ma citato: sei tu che hai parlato di fantasia di interpretazione
Infatti, tu sei il '-1', ossia l'unico che non vede i temi citati nel film :)
Quando si esprime un'opinione, volente o nolente si fa parte di un numero :)
Peggio sarebbe non schierarsi!
Ovviamente sì, infatti hai espresso la tua opinione come tutti noi. Però non puoi affermare che è un lavoro di fantasia ciò che è sotto gli occhi di tutti. Puoi negare i punti che ho riportato? Tanto sono lampanti che non si può manco parlare di interpretazione!
francamente non mi pare di aver mancanto di rispetto, se è trapelato ciò dal mio intervento me ne scuso.
però, se mi accusi di avere "fantasia" (e, credimi, io non ne ho molta) e quindi (fuori dai denti) di essermi inventato di sana pianta ciò che il film invece racconta piuttosto semplicemente e in modo trasparente (non stiamo mica parlando di Fassbinder o dell'ultimo Godard), c'è qualcosa che non mi quadra e te lo voglio dire; se non sono d'accordo, rispondo, e conseguentemente mi apro al dibatitto, sempre se uno è in grado di mantenerlo, d'altronde siamo o no su un forum?
perchè il film può "rimanerti" in tutti i modi possibili, ma se "non lo vedi" non vuol dire che "non ci sia".
io invece l'esatto opposto.
Non hai mancato di rispetto, vedo che anche tu non hai capito a cosa mi riferivo, ok dai, te lo spiego su msn in questi giorni ;) così non proseguiamo l'OT quì.