Visualizzazione Stampabile
-
venerdi all'evento sony a milano ho potuto vedere un test comparativo proprio tra w4000 z4500 e w4500 riguardo ai 200hz e vi posso dire che la differenza era notevole a favore della serie z, nei panning a 200hz la perdita di definizione era nulla.
l'immagine era generata da un disco bluray per la cronaca.
-
Ho letto un'intervista riguardante il funzionamento del motionflow 200Hz.
Come presumevo, è un'interpolazione dei frame: vengono creati frame aggiuntivi tra quelli originari.
La novità, a quanto pare, consiste nel fatto che i frame vengono creati prendendo come base i movimenti in tutte le direzioni (la maggior parte degli algoritmi utilizzati fino ad ora tiene conto solo del movimento sul piano orizzontale), cosa che dovrebbe avere un impatto positivo sul numero di artefatti generati.
-
Lo faceva già anche il motionflow del D3000 (che infatti è un signor tv ... ;) )
-
Quei pochi che lo hanno visto dal vivo (all'IFA nonchè ad un Sony Event a Zurigo alcuni gg fa) ne hanno parlato molto bene, nessuno che si lamentava di artefatti, tutti sono rimasti estremamente impressionati.
Speriamo bene
-
Ovvio, avranno utilizzato tutte le demo fatte appositamente per evitare di mettere in crisi la tv ;) (posso capire che gli artefatti si siano ridotti, che siano spariti no).
-
Citazione:
Originariamente scritto da radeon65
venerdi all'evento sony a milano ho potuto vedere un test comparativo proprio tra w4000 z4500 e w4500 riguardo ai 200hz e vi posso dire che la differenza era notevole a favore della serie z, nei panning a 200hz la perdita di definizione era nulla.
l'immagine era generata da un disco bluray per la cronaca.
La massima fluidità senza perdità di naturalezza si ha con la semplice (e indolore) moltiplicazione del framerate della sorgente quindi da quello che ho capito è ciò che dovrebbe fare la nuova serie pioneer lcd con pannello che lavora effettivamente a 100Hz o 120Hz a seconda che la sorgente sia 50i/25p oppure 60i/30p/24p...
I 200hz sono la cosa più inutile (e dannosa in quanto ad artefatti e naturalezza dei movimenti) che si potevano inventare...ormai ci rifilano di tutto tranne che le vere innovazioni...
Lorenzo.
-
Sinceramente non capisco certe affermazioni lapidarie ...
Io ho un Sony 32D3000, uso il MotionFlow regolarmente e in caso di partite lo metto al massimo, la visione migliora senza crearmi problemi, quindi come la mettiamo?
Certamente non fa miracoli, soprattutto se il segnale originale fa schifo, ma non fa neanche danni, è regolabile ed eventualmente disattivabile.
Non ho comprato il D3000 perchè aveva il MotionFlow ma perchè era (è) il miglior 32" della sua categoria (LCD HD Ready) e mi sono trovato il MotionFlow che per me è utile; inoltre non mi pare di essere l'unico (vedi thread del D3000).
Discutiamone pure, siamo qui per questo, ma la categoricità di certi interventi mi lascia perplesso ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
...
Non ho comprato il D3000 perchè aveva il MotionFlow ma perchè era (è) il miglior 32" della sua categoria (LCD HD Ready) ...
E meno male che non sei per gli interventi categorici...:eek: ;)
Lorenzo.
-
Semplicemente non vedi gli artefatti, ma ci sono con il motionflow attualmente utilizzato dai televisori sony (cerca pure le recensioni che trattano i modelli con motionflow).
Ora, lasciando perdere il D3000 (saremmo OT e non ci serve prenderlo in considerazione ai fini del discorso), è impossibile, con l'elettronica montata sulle tv fino ad ora (sulle prossime non mi pronuncio, non so quali chip montino, anche se dubito fortemente che cambi molto), non avere artefatti, per il semplice motivo che le interpolazioni sono calcoli approssimativi effettuati in tempo reale tra due frame contigui, per non avere artefatti (per poter avere quindi la creazione di frame che si inseriscano perfettamente tra i frame originali) servirebbe una potenza computazionale enorme, potenza che le elettroniche delle tv non hanno.
Ecco perché gli artefatti ci sono, pochi o tanti che siano, quindi sì, in questo caso si può essere categorici (di opinabile c'è poco) ;).
-
Scusami Onslaught, ma io non ho detto che non esistono artefatti semplicemente che non si vedono (e non capita solo a me ... ;) )
Quindi se non si vedono, non esistono: all'atto pratico è la stessa cosa (per la maggior parte della gente).
Se il difetto è tale per cui è al di sotto della soglia di percezione che ci sia o meno è indifferente; da questo punto di vista il produttore ha raggiunto il suo scopo, che non è la perfezione ma dare al cliente un prodotto migliore (e per la maggior parte di chi compra sembra sia così ...).
Ecco perchè ritengo che una caratteristica come i 200 hz abbia un suo senso ...
@lorenzo82
Hai ragione, avrei dovuto dire "uno tra i migliori della sua categoria".
Sottinteso sempre IMHO ;)
-
Perdonami, ma se non li vedi tu non vuol dire che non esistano ;).
L'effetto rainbow, il green ghosting, i microscatti (eccetera) non li vedono tutti, ma esistono eccome.
Detto questo, ripeto: è una discussione ufficiale, si resti in topic (se volete parlare di altro, aprite un altro topic e lasciate il link qui) :).
-
-
Diversamente da come riportato sopra sembrerebbe che questo Z4500 uscirà nei prossimi giorni (cmq entro la prima metà di ottobre), così avremo modo di visionarlo dal vero.
Sbaglio o questo nuovo lcd sarebbe un W4500 (ottimo) a 200Hz? Tutto il resto tranne il maggior contrasto sarebbe identico se ho capito bene.
-
Mi iscrivo....:D
Interessa molto anche a me questo Z4500 (46'), ho visto anch'io la previsione d'arrivo stimato per il 07/10/2008 prezzo 2.426 €
seguo anche il W4500 che costa molto meno, anche se come estetica mi porta sullo Z....non vedo l'ora che facciano delle recensioni per valutare bene l'acquisto natalizio :D ....
-
ragazzi io lo visto in anteprima allo stend sony like no other alla fiera del levante a bari ( ci girava su pes2008 su ps3) e in effetti le scie erano praticamente assenti! peró rimango perplesso sul prezzo esagerato, con almeno 500 euro in meno mi prendo un plasma 42pz80 panasonic con tutti i vantaggi di questa tecnologia (tempi di risposta compresi!) purtroppo la rincorsa a migliorare la tecnologia negli lcd si ripercuote sul prezzo esagerato del prodotto finale( vedi anche retroilluminazione led per abbattere il nero con risultati discutibili)!!