Visualizzazione Stampabile
-
Con un film in formato 16:9 (1,78:1) lo schermo sarà riempito perfettamente, con film in formato panoramico, 2,35:1 o più, avrai solo le bande nere sopra e sotto l'immagine, più o meno spesse, e l'immagine riempirà sempre in larghezza tutto lo schermo.
Il vpr dovrebbe essere il più possibile perpendicolare allo schermo e se non ha il lens shift verticale e/o orizzontale deve anche essere montato al centro dello schermo ed a un altezza tale per cui non si debba poi inclinare il vrp stesso.
Se eiste uno o entrambi gli shift allora si è un o' più liberi, in quanto disallinemanti non molto grandi possono poi essere corretti spostando l'immagine.
Il vpr deve sempre essere perfettamente in piano.
E' vero che esiste la correzione dell'immagine (keystone) però da evitare assolutamente in quanto deteriora l'immagine.
Utile se si proiettano presentazioni in una conferenza, ma se l'installazione è fissa, per vederci film, bisogna perdere un po' di tempo e fare le prove opportune, ma il vpr devese essere installato perfettamente.
Ciao
-
grazie ancora per il tuo aiuto :)
-
sono dietro al montaggio e dovremmo esserci. solo un dubbio: il telo è molto sensibile al calore? siccome il motore a forza di fare su e giù per le prove, si è un pò scaldato, mi è venuto in mente se il telo è molto sensibile al calore o meno...
-
Per il telo non saprei, invece con il motore starei attento.
Proprio in questi giorni ho ripreso in mano la realizzazione delle mascherature per il mio e guardando uno dei motori ho visto che aveva un adesivo in cui era scritto: 3 minuti max., che vuol dire il tempo di uso continuativo.
Ciao
-
grazie :) e un grazie particolare anche ad Alessandro Pecorelli per avermi consigliato il telo con retro nero. Il vpr emette veramente parecchia luce, e il retro nero credo sia d'obbligo ;)
-
dovere!:D
tempo addietro fu consigliato anche a me ma la mia cocciutaggine mi impose di sperimentare anche con unlenzuolo:D , ergo ora ho il retro nero!
ciao ale!
-
Domandina veloce: dove lo trovo un telo 16:9 da 240cm di larghezza con rettro nero, buono...?
-
solo il telo oppure tutto completo?
-
Solo telo, pensavo al peroni blackout ma non vorrei fosse a troppo alto guadagno. ho uno z2000
-
Che ne dite prendo il peroni Blacout o l'Adeo con retro nero?
-
so che sono molto gettonati, perchè non provi ad inserire i 2 nomi nella funzione cerca e chiedi direttamente a chi li ha utilizzati?
penso che pareri più esaustivi non potrai trovarne!
ciao ale!
-
Citazione:
Originariamente scritto da JoK3R
l'Adeo con retro nero?
io ho usato questo e te lo consiglio, almeno io mi ci trovo molto bene. Inoltre come mi hanno consigliato a me (ringrazio ancora chi l'ha fatto) ti dico che il retro nero è fortemente indicato.
Quanti lumen ha il tuo vpr?
Io cmq per il telo ho trovato un rivenditore vicino casa mia, da cui ho preso anche la staffa a soffitto per il vpr, e tramite loro ho ordinato il telo sfuso. Una cosa importante: se lo ordini in futuro, chiedigli di montargli anche il contrappeso in fondo al telo, perchè sennò loro nn ce lo mettono ;)
-
Io, per il telo, ho fatto con una tenda Ikea Tupplur bianco/giallina con base 2 metri.
Questa era una "dritta" dei colleghi di forum francesi che la utilizzavano già diversi anni fa.
Per quanto riguarda la mascheratura e l'adattarsi ai diversi formati ho pensato di tenere lo schermo 16:9 per poi usare lo zoom nelle pochissime trasmissioni 4:3 mentre per il 2,35:1 ho pensato di fare due "minitendine" nere una sopra che scende ed una sotto attaccata alla cornice e penzolante che all'occorrenza alzo e attacco con calamite.
Per far scendere la tendina superiore userei il meccanismo della stessa tenda Ikea che avevo scartato in quanto avevo fissato il telo ad un pannello di MDF.
Tutto questo lavoro perché con la sola tendina nera sopra e shiftando in basso la lente del vpr può capitare che i sottotitoli cadano sulla cornice o sull'impianto stesso :eek:
E poi, sinceramente, shiftare ad ogni film.........dù palle!!!!
Spero di essere stato chiaro: cosa ne pensate?
Una domanda "tecnica": dove si trova la calamita a metro, ovvero da tagliare e sagomare?
Grazie.
Ciao, Luca.
-
salve a tutti
Anche io domani dovrei costruirmi il mio schermo di proiezione!!! :D
Ho comprato il telo Peroni Blackout e i pezzi MDF per seguire il progetto di Rossano Ferrari (che ringrazio tanto) adattandolo alle mie dimensioni (2610x1410 mm una specie di compromesso tra 16/9 e il formato più stretto e...il soffitto inclinato della mansarda).
Dato che il vpr è collegato al pc, per le bande nere orizzontali io ne ottengo solo una sotto spostando la proiezione del film sempre alla massima altezza dello schermo (mediante il programmino player che uso) e pensavo di usare una tendina unica sotto da spostare secondo esigenza.
Ieri sera ho provato a proiettare sul telo Peroni attaccato con del nastro adesivo alla parete che ho usato finora e siceramente non ho notato questo grande miglioramento di luminosità o altro, solamente un bianco leggermente più bianco...sarà che i muri erano stati pitturati da poco e non erano così male boh...
Comunque a me il telo serviva per coprire le varie prese elettriche/telefoniche che cadono dentro il rettangolo di proiezione.
beh se qualcuno fosse curioso ho un Infocus 4800 che mi ha venduto un parente a buon prezzo (come primo proiettore mi sembra buono) e l'ho attaccato al soffitto della mansarda (inclinato) tramite il famoso Prandini PRM1 con cui non mi sto trovando malissimo...anche se è difficile farlo girare sul piano orizzontale dato il soffitto inclinato.
Ne approfitto per ringraziare tutte le persone del forum per le loro interessantissime argomentazioni, mi sono state molto utili.
-
scusa ghiltanas, ho bisogno di un chiarimento
anch'io vorrei provare ad autocostruirmi uno schermo mororizzato con telo della Adeo come il tuo. Loro però sconsigliano vivamente il fai da te perchè il fissaggio al rullo è un operazione molto delicata ed è difficilissimo creare da soli la perfetta planarità (ho parlato direttamente con il loro tecnico che mi ha spiegato che questa lavorazione è il passaggio più delicato). A te è riuscito bene? E' stato difficile? Come hai fatto a fissare il telo al rullo?
grazie
Guido