Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Non mi riferivo a te ma a Roberto, che poi ha cambiato il tipo di suggerimento, dandolo a mio avviso in maniera più corretta rispetto a come aveva iniziato, anche se poi ha continuato anche con i diffusori....
E quando io in questa discussione avrei consigliato un modello specifico perchè (come dici tu), preso dalla foga e dall'entusiasmo di averlo acquistato? Rileggi i miei post e poi correggi l'intervento per piacere!
-
Ti ho spiegato perchè ho scritto determinate cose poi ripeto, ognuno faccia come meglio creda....ma cmq continui a scrivere che il tuo pensiero è figlio di quello che leggi sui forum e di quello che pensano gli altri.
Ti consiglio di fare qualche ascolto e poi vediamo se tutti gli ampli con tutti i diffusori suonano allo stesso modo e che non si notano differenze....le differenze bisogna saperle cogliere.
:cincin:
-
Continui ad inventare frasi mai scritte: dove avrei scritto che il mio pensiero e figlio di ciò che leggo altrove? Solo perchè ho richiamato opinioni generali simile alle mie? L'ho fatto solo per farti capire che non esiste solo il tuo punto di vista, ma evidentemente non funziona!
Mai scritto che tutti gli ampli con tutti i diffusori suonano alla stessa maniera! Hai volontariamente storpiato un'altr frase: "Non si notano differenze accoppiando ai modelli consigliati in questa discussione con i diffusori sony in questione (direi che è decisamente diverso)!
Vedi, nessuno qui mette in dubbio la tua preparazione e competenza! Lo riconosco che sei molto competente, ma hai bisogno di un bel bagno di umiltà!
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
"Non si notano differenze accoppiando ai modelli consigliati in questa discussione con i diffusori sony in questione!
Cosa ti fà avere questa certezza matematica?
Ti rispondo io: delle Sony non ne hai mai sentito parlare e nessuno del forum le ha mai consigliate mentre le IL HC (per via del costo...ci tengo a precisare perchè sulla qualità sonora ci sarebbe molto da discutere) le consigliano tutti su passaparola!
Hai ragione, non sò nella tua vita quanti impianti hai sentito, magari fai il tester di amplificatori e diffusori però da quello che scrivi un'idea se permetti me la faccio. Mi dispiace se te la sei presa per quello che ho scritto ma secondo me ti dovevi limitare a dire:" da possessore di Yamaha io mi ritengo soddisfatto e te lo faccio presente, riguardo alle Sony non saprei perchè non le conosco"....in tal caso non ti avrei ripreso.
PS: non ho bisogno di bagni di umiltà perchè io riporto quello che ho toccato con mano senza giri di parole o mezzi termini e sono aperto alla discussione con chi ha argomentazioni altrettanto pratiche e non teoriche.
PS2: rientriamo in topic altrimenti ci bannano entrambi.
-
io quoto doraimon, per quanto riguarda le Pascal anchio ho da 6 anni le SA-VE835 ED ES è mi hanno regalato molte soddisfazioni! Sicuramente la serie più azzeccata di Sony! cmq anchio consiglierei l'HK, l'onkyo forse è troppo spinto per le Pascal!
-
Per curiosità mi sono andato a fare un giro in rete per vedere se trovavo qualcosa sulle SA-VE 835 ED ed ho visto che costano la bellezza di 1000 euro circa quindi per 200 euro sono regalate...e se non è un affare questo allora ditemi voi quali sono i veri affari.
-
Esatto Doraimon! Io le presi appena uscite, forse il primo in Italia sono stato, le pagai 1500 euro con la cassa aggiuntiva per il 6.1... 200 euro sono RE-GA-LA-TE!!!
-
Erano le antagoniste delle BOSE, me le ricordo benissimo....io le mie SA-VE 525 le pagai 1 milione di vecchie lire....e le mie erano in plastica e senza tweeter e non in acciaio pressofuso come le 835. Il sub ce l'ho ancora consevato perchè pur non essendo il massimo aveva un suono bello rotondo e presente e a me piaceva molto.
@endriulove
quando avrai allestito il tutto facci sapere cosa ne pensi.
-
Continui a darmi lezioni ma non rispondi alle mie domande! Ripeto per l'ultima volta: Quando avrei scritto le frasi che mi hai etichettato negli ultimi post? Quando avrei consigliato a lui yamaha rx-v463 come unica alternativa? Rispondimi, quando? Stai inventando frasi che non ho mai scritto! Rileggi i miei post! Sono tutti consigli aperti e non vincolati ad un unico modello! Quindi piantala di sentenziare! Cosa ne sai che non ho mai ascoltate le pascal? Vuoi rispettare la mia opinione, cioè che a me non piacciono? Per caso io ho criticato la tua? Adesso aggiungo questa (anche se non mi interessava dirlo): mio cognato è tecnico del suono e nella sua vita ha montato un'infinità di impianti audio; le casse le costruisce pure e di accoppiate ampli+casse me ne ha fatte ascoltare a palate!
Visto che io non potrei esprimere giudizi sulle sony in questione perchè (secondo te) non le ho mai ascoltate, ma cosa giudichi yamaha rx-v463 che non lo conoscevi nemmeno!?!?
-
Rileggiti anche questa discussione
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=114438
e poi se vuoi ne parliamo in privato.
Finiamo però qui la nostra discussione pubblica in questo 3rd perchè non ho voglia di essere ripreso dai moderatori.
-
come dice anche Massimo, continuate a discutere in mp o scambiatevi il numero di telefono (sempre in mp, ovvio)
torniamo ad aiutare il nostro amico e fargli spendere al meglio i suoi 300 Euro
ciao
-
se posso dare un consiglio posso dire al nostro amico vai,gira e ascolta...
In questo settore non è tanto il migliore o il peggiore che fa la differenza...
Ciò che effettivamente fa la differenza è ciò che può piacere e ciò che non può piacere...il suono è una cosa molto soggettiva...solo il tuo orecchio potrà dirti la verità...
-
Angelo vr ti quoto in pieno! Ed è anche per questa ragione che i nostri consigli (in questa discussione) sono tutti validi! Ripeto quanto detto precedentemente: dovrà essere lui poi a scegliere fecendo degli ascolti o fidandosi del giudizio di qualcuno.
-
Mi spiace proprio di aver suscitato questa discussione...
Dal mio canto posso dirvi di aver preso le Pascal perchè le ho ascoltate su un SONY STR-DB1080 e devo dire che mi hanno fatto proprio impressione; naturalmente il mio orecchio è quello di uno che ha sentito poco altro in ambito HT anche se sono un appassionato del suono e posseggo un discreto impiantino HiFi (tra l'altro con ampli yamaha abbinato a diffusori Bose serie IV ma qui non vorrei causare altre discussioni sulla validità o meno del tutto, diciamo che io ne sono molto contento :D ).
Per quanto riguarda l'Harman ho avuto delle buone impressioni ascoltando il 145 un paio di mesi fa da Saturn e quindi sarei abbastanza convinto del 147.
L'unico dubbio che mi rimane è: per l'uso lettore DVD o Hard disk Store&Play da far passare nell'ampli e poi mandarli alla tv hd basta la funzione switch hdmi o no?
Ciao a tutti, buona giornata!
Ps basta guerra ;)
-
no...ti servirà l'ingresso ottico...l'avr 147 non veicola l'audio tramite hdmi...quindi come ingressi digitali ti rimangono solo l'ottico e il coassiale