le mie solite domande......
Cari Tutti,
se si acquista qualcosa oltreoceano, è noto, l'alimentazione cambia.
Come fare (con poca spesa, non consigliate demodulatori da acciaieria:D :p :confused: )???
Grazie
Angelo
E se facessimo un atto di fede?
Se diamo per certo che fra breve esisteranno in commercio pre-2ch senza decoder, con un paio di ingressi 5.1 per il sacd/HT, beh allora per ammazzare l'attesa si potrebbe dare la caccia ad un pre-decoder DD/DTS sprovvisto di ingressi 5.1 e non aggiornabile, quali il Classè SSp-25 (giusta la sigla?), l'EAD Theater Master, (tanto per citare i primi nomi che mi vengono in mente) tale mancanza, ne ha fatto crollare le quotazioni, ma nel frattempo farebbero bella figura sia in HT (direi ottima figura) che in stereofonia.
Re: Impianto Integrato: il Nodo del Pre
Citazione:
Originariamente inviato da JUMBO
[B]"
Ora bisogna sciogliere il Nodo Maledetto: quella Carogna del Preamplificatore :mad:
Quale filosofia pensate convenga adesso sposare considerando anche le mutevoli "strategie del mercato"? :rolleyes:
in casa accuphase hanno un pre audiophile ANALOGICO con ingressi di linea e due ingressi a 6 canali , il modello è il CX-260 , mi pare che abbia la possibilità di avere il controllo del volume separato per tutti e 6 le uscite multicanale , personalmente non ho avuto la possibilità di provarlo , visto il prezzo 8.000 € non credo sio un oggetto facile da trovare in negozio .
mi interesserebbe sapere se qualcuno di voi lo ha provato o se è possibile reperire in rete il manuale .
l'unica cosa che ho travato è questo depliant informativo , ma vista la mia scarsa conoscenza dell'inglese non ho capito un granchè
http://www.accuphase.co.jp/photo/cx-260e.pdf
se qualcuno può darmi maggiori informazioni ..........