Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Sai, sei un po' capzioso nelle tue riflessioni :DCitazione:
Originariamente scritto da sebi
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Sai, sei un po' capzioso nelle tue riflessioni :DCitazione:
Originariamente scritto da sebi
@ alex82
In questo Forum il discorso emule preferiamo evitarlo, anche perchè con l'av ha poco a che fare, e quel poco è pure dubbio...
ma infatti la mia domanda non era certo rivolta al discorso emule
"secondo voi che già l'avete se mi facessi un htpc con questa http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=104965 più un buon processore.. basterebbe per scaling deinterlacing e magari blueray senza scatti? perchè alla fine mi state convincendo a farmi un htpc :P con questa scheda madre sarebbe un bel mix di consumo basso, emule, video etc"
come ho già scritto prima questo è quello che vorrei sapere ;) se secondo voi esperti con quella scheda madre e un buon procio si riuscirebbe a fare tutto senza scatti
Tu sai quanto costa un drive blu ray vero?Citazione:
Originariamente scritto da alex82
Per me ti stai impelagando in un aggeggio che se non curato e costruito da gente con tempo, passione e soprattutto conoscenze, ti costa una cifra e non ti da i risultati sperati. Prendi un buon lettore DVD ,la ps3 e usi i DTT integrato nella TV e sei più che a posto.
Ah, i computer al m********d li vendono a 300E...
Per la parte video non dovresti avere problemi...al limite qualche scatto con il mulo:D :DCitazione:
Originariamente scritto da alex82
Scherzi a parte torno serio per dirti che con una scheda come quella a cui rimandi, un processore adeguato e 2Ghz di Ram non dovresti avere problemi di sorta. Ma soprattutto perchè noto che ricorre nei tuoi interventi il tema del risparmio energetico: al di là delle motivazioni, economiche o ecologistiche che siano, non posso che apprezzarlo.
...e penso che tutti noi spreconi presto o tardi tortocollo ci dovremo adeguare:)
..questione delicata..tutti quelli che hanno un processore esterno ne cantano meraviglie, chi (come me) ha un ottimo HTPC scommetterebbe sulle prestazioni del PC.
Tra poco spariranno sia lo scaling che il deinterlacing..poi si che diventerà dura "discutere"..:)
:D :D :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da stealth82
grazie a tutti per le risposte! in particolare
Per quanto riguarda la composizione... grazie è proprio quello che volevo sapere :DCitazione:
Originariamente scritto da sebi
per quanto riguarda il risparmio energetico.. beh se si può risparmiare qualche soldo nostro oltre al patrimonio energetico mondiale.. perchè non farlo? ;)
Eilà.. Bella discussione. Sto per farmi fare un HTPC (MB ASUS M3A78-EMH che, con il chipset AMD780G ha la ATI Radeon HD3200 integrata + CPU Athlon 4450e, 2x2,3Ghz con TDP di 45W). E' passione per cui la scelta dell'HTPC non è in discussione ed intendo farci TUTTO quello che si può fare con un HTPC.
Devo comprare la TV da collegarci (sui 37") e sono un po' confuso...
Perchè in questa discussione? Perchè sono confuso dalle varie caratteristiche delle TV: 100Hz, 24p, pixel processing, bravia engine, AQUOS link...
La domanda è: se il centro di tutto l'intrattenimento (BR, Sat, SD) è un HTPC, serve tutto ciò o serve solo un buon pannello e tutto il resto lo fa l'HTPC?
E, già che avete le dita sulla tasitera... Consigli su un buon pannello?
La risposta , tra le righe, è gia stata data:Citazione:
Originariamente scritto da d1ego
Se sei pratico di pc e ti diverte smanettarci ti basta htpc + Monitor( vpr o pannello) + diffusori + finali ( si puo evitare anche la parte premplificatore :D )
Ciao
Mah!!! su questo ho i miei dubbi!!!Citazione:
Se sei pratico di pc e ti diverte smanettarci ti basta htpc + Monitor( vpr o pannello) + diffusori + finali ( si puo evitare anche la parte premplificatore )
Per quanto riguarda la parte video sono convinto che tra poco si riuscirà tranquillamente a raggiungere un livello pari se non superiore ad un buon processore(mi sono appena regalato un phenom e fa miracoli!!!! :D).
Per quanto riguarda la parte audio, beh qui le cose cambiano veramente.
Se si parte dal presupposto di raggiungere alti livelli beh l'htcp non può minimamente essere preso in considerazione!
Non ne sarei così convinto;:D dai una lettura a questa discussione: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88140Citazione:
Originariamente scritto da giskard
Inoltre come l'htpc viene "normalmente" utilizzato come video processing ,ugualmente può fare audio processing ( vedi correzione ambientale)
Ciao