[removed]
Visualizzazione Stampabile
[removed]
ciao vado venerdi ho appuntamento con magic saund pero me lo conferma giovedi, caso mai ha una chiamata urgente. mi sono sentito oggi e mi ha detto che ha le rs8 in demo e poi ha anche altre cose che mi fara sentire solo per curiosita, ancora un po di pazienza. ps dovro fare 350kmCitazione:
Originariamente scritto da keanup
Ciao
ma se sei così indeciso a questo punto ti suggerisco di ascoltare anche le Focal, che hanno un suono molto dettagliato ma (a mio avviso) hanno una gamma di bassi cmq ben articolata (cmq + simili a ma che a B&W).
Magari la serie 836...
ciao io ho ascoltato le focal 716 e non mi sono piaciute tanto, le avevano a media world e le ho confrontate con delle boston sempre da pavimento ma con 1 solo woofer da 16cm be sono risultate migliori le focal erano piu ovattate. non so le 836 come suonano ma non posso paragonarle a monitor audio rs6 o a b&w 684 perche sono differenti sul prezzo, quasi 500 euro. e poi tra boston e b&w sicuramente b&w mi sono piaciute di piu
La serie 800 della Focal è sensibilmente migliore alla serie 700.
Personalmente alle focal 826 ho preferito le b&w cm7 ma le focal sono risultate comunque migliori di tanti altri diffusori di prezzo simile.
Ciao.
....cosa ti piacque di più delle CM 7?
[removed]
La risposta in gamma medio-alta decisamente più naturale e trasparente. Non tanto per una risposta in frequenza in gamma medio-alta più presente quanto per una maggior quantità di dettagli che trasmettevano. Tra l'altro questa maggior trasparenza permetteva di cogliere meglio l'ambienza del brano e di avere una immagine spaziale più ampia e reale.Citazione:
....cosa ti piacque di più delle CM 7?
In basso ho trovato le 826v un pelino superiori alle cm7 trovandole più frenate e meno ruffiane.
I diffusori quando suonano bene la musica fanno il loro lavoro altrettanto bene con i film. Certo, abituati ai cinema e ad un concetto di audio HT aggressivo, ci vogliono 2-3 film per abituarsi ma poi difficilmente si torna indietro.Citazione:
Le B&W CM7 sono ottimi diffusori forse però più improntati ad un utilizzo musicale piuttosto che "HT".
Ciao.
Premesso che ahimè non sono mai riuscito ad ascoltare le cm7, io ho trovato le Focal sempre molto analitiche e dettagliate (700 escluse) specie nella gamma medio alta. Sia la serie 800 che le mie amate profile ed electra (...quando sarò ricco...), differentemente la 800 in basso non l'avevo trovata precisissima (specie con musica classica e Jazz) molto meglio profile e, manco a dirlo, electra...Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
B&W ho ascoltato a lungo tutto (sempre eccetto le): la 600 confusa nei bassi, la 700 ben equilibrata ma a mio avviso/gusto i bassi sono sempre troppo presenti il suono è sempre troppo caldo, l'800 fantastiche ma preferisco il dettaglio delle Electra 1037...le signature diamond un altro sogno...
A KENAP
ciao adesso arrivo dal week end allora ti dico la mia impressione: ho ascoltato le rs8 pero solo in stereofonia, be che dire un bel suono precise sulla gamma medioalta con voci chiare e suono molto avvolgente, ma nella gamma bassa mi ha lasciato un po perplesso, secondo i miei gusti i bassi erano poco presenti, e invece le b&w la gamma bassa era un po piu accentuata, ma sulla medioalta be non ce paragone, il fatto e che sono diffusori molto precisi senza uscire mai fuori le righe. parlando con il rivenditore per quanto riguarda l'ht si perde un po di avvolgimento perche questi diffusori non sono molto dinamici dato la loro precisione, e secondo la tipologia inglese. intendo dire dinamici, esempio: abbiamo ascoltato un pezzo con solo chitarra, mentre suonava tranquillamente il musucista incomincia a pizzicare le corde come un pazzo, be con monitor il risultato era quasi simile, poi lo stesso pezzo me lo ha fatto ascoltare con dei diffusori della cobasse< francesi> be al momento della pizzicatura e come se qualcuno avesse alzato il volume all'ampli, e le corde uscissero fuori dalle casse. bei diffusori ma con il prezzo di 3000 euro. non ha voluto confrontare i diffusori, ma per farmi capire la differenza tra un diffusore lineare< b&w e monitor> e un diffusore dinamico. per avere avvolgimento anche in ht la dinamica e importante perche al momento di uno scoppio ad esempio, a di una rottura di vetri acc. ecc. dove ce bisogno di dinamica , questo si perde. be che devo dire sono un po confuso al riguardo, pero so che comunque io preferirei dei diffusori piu dinamici. peccato che al momento non aveva b&w perche volevo sentire quella chitarra. be voi cosa ne dite al riguardo
[removed]
.....ha qualcosa in più del "qualcosa";)
ciao keanup, non'e che ha smerd. le monitor ma chiedendomi cosa cercavo come risultato mi ha fatto capire che stavo andando verso la strada sbagliata. le monitor sono piu precise rispetto b&w, quindi in stereofonia acquisti qualcosa ma poi la perdi in ht, ed io cerco un buon compromesso con il budget che ho, quindi rivaluto il mio primo progetto e vedi se ti piace: front 684, centr htm62, rear 686, sub sunfire hrs 8, e sinto marantz 7002, pero sto valutando anche le 683 pero esco un po fuori dal mio budget, quindi avrei pensato di sostituire il sub con asw 610 e quello che risparmio lo metto sui frontali, che ne dici?Citazione:
Originariamente scritto da keanup
poi ti volevo chiedere oltre alle 684 come e composto il tuo impianto?
di cosa sei soddisfatto e di cosa non lo sei?
se hai il 610 sei soddisfatto e se si in cosa ht o musica?dicono che e piu musicale e poco presente in ht.
aspetto con ansia le tue impressioni- ciao
Non ha solo più bassi quindi?Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
[removed]