Se non sbaglio i giochi sono region free mentre per i BR dovrai per forza utilizzare materiale sempre region free o visionare BR per il mercato americano.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Se non sbaglio i giochi sono region free mentre per i BR dovrai per forza utilizzare materiale sempre region free o visionare BR per il mercato americano.
Ciao
ragazzi ho un dubbio riguardo alla frequenza del pcm inviato dalla play 3.
il mio ampli,onkyo 605, accetta tutti i tipi di pcm.
dalla play ho abilitato l'invio di tutti i tipi di pcm
ma l'ampli mi da sempre pcm 7.1 o 5.1 48 khz..
è normale o ho impostato qualcosa di sbagliato?!
Una domanda a tutti i possessori che hanno potuto fare questa prova: sui DVD la Play3 rende bene da non far rimpiangere un buon lettore tipo il Denon 1930 oppure è decisamente inferiore ed è meglio lasciarla lavorare solo con i BlueRay ed accoppiargli il lettore DVD?
In questi mesi, da quando hanno implementato l'upscale dei dvd ho letto vari confronti e recensioni, su alcuni lettori di fascia alta rimane la superiorità rispetto alla PS3, ma credo che sia unanime che la PS3 è meglio del 1930 (di solito è rispetto al 2930 che la gente si divide come giudizio).Citazione:
Originariamente scritto da Fabry
ho fatto un test accurato a 25 gradi ambiente e ne ho dedotto che i livelli di rumore sono 3:Citazione:
Originariamente scritto da CarloZed
0-fino al 4° minuto la ventola interna è ferma
1-dal 4°minuto fino al 12° (ventola ps3 alla prima velocità)
2-dal 12° in poi (ventola ps3 alla seconda velocità)
3-mai visto le noiseblocker (ventola ps3 alla terza velocità)
arrivato al punto 2 ho acceso anche l'aria condizionata ma la situazione non è cambiata per ben due ore, quindi ne deduco che il livello 2 cioè ventola alla seconda velocità sia inevitabile....
cmq poco male dal momento che il con il livello 2 siamo sotto i 25 decibel...
ciao
Perfetto Pyoung, grazie dell'info ;)Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
La PS3 l'avevo raffrontata al 1930 perchè comunque è un buon lettore con l'uscita a 1080p e non costa un'esagerazione; se la superiorità è netta credo proprio che al mio tv gli regalerò solo una PS3 he si occuperà sia di DVD che di BR. :)
sono uno dei pochi che non è d'accordo....è vero che le qualità di upscaling della ps3 lascia basiti a prima vista, ma i toni che conferisce il denon 1930 alla pellicola per me sono mooolto più "cinema".
per questo io continuo la visione separata.
Ah bene, anzi male.....:(
Adesso si che sono davvero indeciso sul da farsi :cry:
Grande! un test fatto come si deve.Citazione:
Originariamente scritto da fabio75
Peccato comunque. Pensavo con le ventole aggiuntive di poter evitare anche il primo scatto. Pazienza.
ho bisogno di un parere: ho la ps3 collegata tramite hdmi ad un pioneer 427xd a sua volta coleggato tramire rca ad un'amplificatore della Harman Kardon AVR 335...la domanda é questa: per sfruttare al meglio la ps3 la lascio collegata così o prendo un cavo ottico in modo da collegarla direttamente all'ampli? penso la seconda vero? grazie
La seconda che hai detto :)
anche io ho il 335 ed è collegato in ottico che è l'unico modo x sfruttare il multicanale. Ciao
bene! allora nel caso dovessi avere bisogno saprò a chi rivolgermi! grazie per l'info!
ma per il cavo ottico va bene uno qualsiasi o ne hai qualcuno da consigliarmi?
ho sbagliato
Per me l'unica giustificazione per affiancare il 1930 alla PS3 è per la questione della ventola, ma a livello video io e tutti quelli che hanno assistito al confronto abbiamo dichiarato vincente la PS senza appello.
Dal confronto diretto con il Mara 7600 la Ps esce sconfitta ma a testa alta, molto alta.
Quindi anche secondo te la PS3 è (anche) un ottimo lettore DVD..... bene!!Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Per avere un idea di massima visto che la PS3 perde di pochissimo con il tuo Marantz qualitativamente parlando come si colloca rispetto al Denon 2930?