Be, è una intervista in cui si tocca un argomento sul quale Panasonic si era già impegnata .... Mera ripetizione in cui non entra neanche nel merito dei tempi ....
Certo poi che se dovessero dichiarare il contrario non lo farebbero al CES
Visualizzazione Stampabile
Sicuramente è una delle cose più discusse e scottanti riguardo questa serie, ergo, riceveremo questo benedetto HDR10+. Speriamo soltanto che i contenuti inizino a decollare, sarebbe bello poter vedere i due standard sullo stesso Blu Ray, come accade per il DTS e il Dolby.
e potrai parlarne liberamente quando ne sarai il proprietario, ma adesso, forse, sei OT
Ciao, qualcuno ha una striscia a led collegata via usb all'EZ950E?
Ho il seguente problema: quando spengo il televisore, la striscia a led si spegen ma subito si riaccende, e questo potrebbe anche essere dovuto ai 10 minuti di automanutenzione che il televiore esegue ogni volta che lo si spegne (led giallo).
Poi però si riaccende a random anche dopo delle ore.
Ho provato anche a cambiare porta usb, giusto per sicurezza ma nulla.
Vorrei sapere se qualcuno ha avuto problemi simili ed in caso contrario, che modello di striscia a led usate cosi da sostituirla.
Grazie
Ce ne sono con pulsante d'accensione e spegnimento.
Ma con l'oled a cosa ti serve? Non ha mica problemi di clouding o neri scarsi da dover per forza usare una luce dietro al pannello. :D
Mi da fastidio stare completamente al buio, soprattutto quando gioco.
Con pulsante di accensione e spegnimento ok, ma perde tutta la comidità. Sulle altre tv si spegnono/accendono assieme alla tv, ma non posso comprare modelli a caso solo sperando che si comportino cosi anche sul panasonic.
Più che altro mi piacerebbe capire se cambiando striscia a led risolverei il problema, quindi speravo di trovare qualcuno qui che ne utilizza una e funziona come dovrebbe
E' un problema di alimentazione delle porte USB, quando il s.o. della tv anche in stand-by le alimenta (per fare la scansione automatica dei canali DTT o per fare la pulizia oled o altro), è ovvio che la striscia si accenda, se non ha un pulsante fisico per spegnerla: non credo cambierebbe nulla optando per un altro tipo di striscia led. Magari un aggiornamento firmware potrebbe imporre lo spegnimento delle porte usb in ogni caso, quando la tv è spenta, ma senza segnalarlo a chi ci lavora, dubito si prenderanno carico della questione, peraltro marginale rispetto ad altri bug.
Io ce l’ho collegata al mio ez950 e confermo che una volta spenta la tv ogni tanto si accende da sola ma dopo averlo fatto per qualche volta si “assesta” e non lo fa più! Io mi sono abituato e la spengo da telecomando e fine del problema 😉 nessun problema invece in accensione,(se non è stata spenta da telecomando) parte il tv e la striscia si accende subito insieme!
Con film ecc la tengo ovviamente spenta ma quando vedo qualche programma “inutile” crea una bella atmosfera, inoltre la tengo accesa spesso mentre gioco perché una luce mi risulta utile
OK sono OT… anche il link postato lo era, mi sono limitato a fare un innocuo e spensierato (quanto inutile) commento… non mi pare di aver sprecato righe e righe di prezioso spazio. E cmq non so se te ne sei accorto ma ultimamente gli argomenti per questa TV sono un attimino a fine vita, se si esclude il ciclico "ma HDR10+ quando arriva?" insomma dai...
Grazie ad entrambi, magari opteró per una con telecomando di accensione
ciao ragazzi,
vi cheiedo un aiuto poiche non riesco a capire come mai posso settare sky in 4k hdr solo su l'uscita hdmi 2 e non anche sulla numero 1.
Mi interessa sapere se si puó risolvere perche l'uscita hdmi 2 la utilizzo come arc essendo l'unica.
Grazie
Grazie, mi ricordi i passaggi che devo fare per verificare?