si confermo...prova a vedere la differenza anche tu...per me l'immagine è rinata settando su pc rgb limitato tutti i problemi del nero affogato sono scomparsi
Visualizzazione Stampabile
certo stasera provo!!! allora cambio solo l'uscita da pc sui driver della radeon, ovviamente l'ingresso sul tv è stato rinominato in PC
... non so se però sta cosa mi rosolve il problema dell' imamgine troppo scura!
forse mi conviene mettere su alto nel tv !:confused:
no sulla tv devi tenere black level basso e sul pc devi mettere rgb limitato (anche se leggi gli articoli c'è veramente poca differenza tra entrambi full/limited). Io ho nvidia e posso decidere di mettere limited anche solo per il monitor secondario. Avevo i tuoi stessi problemi immagini troppo scure e così sono magicamente rinate.
Carlo non aveva questi problemi perchè lui usa un blu ray automaticamente settato su rgb limited
ah ecco!!! allora stasera setto il pc su limitato :cool:
ma se uno non guarda da pc ma da sky cosa deve impostare sul tv rgb? dove si trova?
guarda se il decoder sky ha tra le opzioni la possibilità di modificare lo spazio colore ma non credo. Penso sia già settato su limitato. Se così fosse devi solo controllare sulla tv che lo spazio colore sia su limitato (opzioni immagini, livero del nero su basso)
non saprei
tornando a noi qualcuno ha fatto delle prove mi confermate la mia scoperta? (che sembra più la scoperta dell'acqua calda)
io posso confermare che il mio oled è rinato mettendo rgb limitato.
Probabilmente la differenza di prezzo tra un FHD e un 4K e' eccessiva al momento e, come dite, sorgenti in 4K ne sono poche, ma al di la' della percezione dell'occhio umano..che il 4K si deve vedere al max da due metri e di tutte ste storielle qua.....anche se gli dai in pasto la videocassetta della comunione del 1980 almeno tra il 910 e il 920 (quindi FHD e 4K "fratelli") la qualita' di visione generale e' nettamente migliore nel 920
Mah, non so da dove arrivi sta convinzione...
Io li ho visti entrambi di fianco con materiale HD in modalità cinema e non c'era differenza a distanza di visione di un paio di metri.
Se poi li confronti in vivido con la luce assurda che emanano, può essere che accentui l'effetto griglia.
Poi dipende da cosa intendi con meglio: se lasci filtri al massimo (in negozio di solito sono così) su un 4k e un fullhd, probabilmente il 4k ti darà più effetto razor.
In questo caso il fullhd restituisce un immagine finta, il 4k una molto finta, tutto lì...
Per dovere di cronaca confermo che le mie impressioni sono da visioni in centro commerciale, quindi ci puo' stare che per come sono settati la luce e i filtri sia come dici tu :)
Personalmente, comunque al momento, visto le cifre di cui si parla e che il TV me lo devo tenere almeno 10 anni, e che con il 910 si e' decretata la fine del FHD...anche "commercialmente", al di la' dello sfruttamento piu' o meno in tempi brevi, mi dirigerei comunque su un 4K
Diciamo che se arriva a 1000 Euro potrei anche "accontentarmi" del 910 visto che, come dici giustamente, visto il prezzo a cui e' uscito il B6, non e conveniente.
Contando comunque anche che i nuovi C6 ed E6 sono venduti nei negozi allo stesso prezzo del 920 e 950 nutro anche la speranza di un forte abbassamento per quelli 2015 o che comunque nel medio termine il prezzo dei 2016 sia livellato
solo sul lettore BR uscita HDMI (SUB) mi da la possibilità di settare uscita in RGB Standard - RGB Enanched oppure
YcbYcr (4:4:4) o YcbYcr (2:2:2)
quale impostare? peso sia meglio la YcbYcr (4:4:4)
In teoria la migliore dovrebbe essere RGB standard