Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Io ragazzi ho provato decine di film e serie in 1080p fino ad ora, senza settare nulla. Tutto come uscito dalla scatola... da John wick, a Daredevil a Animali notturni, tutti film ambientati di notte o in penombra e nemmeno mezzo macroblocco o posterizzazione. L'unica cosa che ho notato è un leggero tremolio durante i movimenti che sono sicuro poss..........[CUT]
Scusa ma nelle scene veloci con il vivace non ti va a scatti? Io lo provo ma mi da sempre la sensazione di scia
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
Ottimo. Come imput lag in qualsiasi modalità tranne GAME MODE come ti sembra? Trumotion disattivo.
Con spiderman non noto ritardi assurdi sinceramente e i tanti rispondono benissimo.. trumotion disattivato ovviamente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
Anche io lo tengo su VIVACE.
Comunque nel calcio (che io odio e quindi non è un problema) qualcuno si lamenta del moto. Nei film mi trovo bene con Trumotion attivo e su vivace niente effetto telenovela
Per le partite ho provato l ultima volta a mettere 10/10 ed è stato perfetto.... certo appena finisce la partita e si torna in studio la visione è oscena
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
L'altro ieri era in DV. Ne sono sicuro. E poi nella descrizione viene specificato che è DV. Siccome io avevo lo streaming su qualità auto mi viene da pensare che debba stare su alto. Stasera orivo
Non capisco di che parametro parli comunque sarà un problema temporaneo solo di quella serie le altre che ho provato partono in dv che indicato ..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
murdock999
Non capisco di che parametro parli comunque sarà un problema temporaneo solo di quella serie le altre che ho provato partono in dv che indicato ..
In menu account, andando su opzioni visualizzazione (non ricordo precisamente) si può scegliere lo streaming tra basso, medio, alto e auto. Il mio era su auto e nella guida di supporto di Netflix viene specificatamente detto che in caso di abbonamento a ultra HD deve stare su ALTO.
Anche a te Stranger Things non parte in DV? Perché a qualcun'altro qui del forum (non ricordo chi) ha detto che partiva in DV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
murdock999
Non capisco di che parametro parli comunque sarà un problema temporaneo solo di quella serie le altre che ho provato partono in dv che indicato ..
Non è un problema momentaneo di quella serie perché io la visualizzo in DV
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sambo73
Non è un problema momentaneo di quella serie perché io la visualizzo in DV
Ah ecco eri tu.
Secondo me sarà lo streaming impostato su auto nell'account.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppebi
È quello che sto cercando di dimostrare. Fai una prova con la puntata 13, mi pare dal minuto 12 (è la scena dentro la capanna in Islanda con Floki). Sulla mia TV sembra un albero di natale con blocchi e quadratoni che vanno e vengono e tutto slavato.
Resta da capire se lo fa su tutte o solo su alcune TV.
Poi prova a mettere in pausa il video e ad..........[CUT]
Io non ho Timvision e non posso fare comparazioni.
I macrobrocchi sono dovuti alla digitalizzazione, e quindi alla profondità (livelli RGB) e alla risoluzione ed alla nostra percezione che ce li rende avvertibile a bassi valori di luminanza. Tutte le TV lo fanno e soprattutto gli OLED che hanno livelli di nero prossimi a zero.
Il C8/E8/W8 cerca di ridurne l'effetto nella riduzione del rumore. Non c'è un setting ad hoc, ma abilitando la riduzione del rumore questa funzione, in altre TV chiamata smoothing, dovreste vedere un miglioramento.
Considerate che il modo technicolor è quello più vicino ai 100 Nits di luminanza raccomandati per la visione di film al buio. Il bilanciamento dei colori però emula un proiettore specifico. Se si vuole valutare lo stesso, ma con un bilanciamento standard (D65), meno freddo, usate il modo isf stanza buia, portando però la luce OLED a 25.
Altra cosa: il modo ISF luminosa usa come gamma colore wide. Il risultato è che i colori sono più intensi, soprattutto il verde. Va messo su auto. Leggevo di qualcuno che si lamentava del verde troppo smeraldo. Potrebbe essere questa la ragione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
In menu account, andando su opzioni visualizzazione (non ricordo precisamente) si può scegliere lo streaming tra basso, medio, alto e auto. Il mio era su auto e nella guida di supporto di Netflix viene specificatamente detto che in caso di abbonamento a ultra HD deve stare su ALTO.
Anche a te Stranger Things non parte in DV? Perché a qualcun'alt..........[CUT]
L'ho scritto io. Ho provato
http://imgur.com/gallery/6hhEvzf
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
Ah ecco eri tu.
Secondo me sarà lo streaming impostato su auto nell'account.
Potrebbe essere.. In quel caso però te lo dovrebbe fare con tutti i contenuti in DV
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
Io non ho Timvision e non posso fare comparazioni.
I macrobrocchi sono dovuti alla digitalizzazione, e quindi alla profondità (livelli RGB) e alla risoluzione ed alla nostra percezione che ce li rende avvertibile a bassi valori di luminanza. Tutte le TV lo fanno e soprattutto gli OLED che hanno livelli di nero prossimi a zero.
Il C8/E8/W8 cerca di ..........[CUT]
A quanto pare altre C8 con gli stessi settaggi non lo fanno. Non è solo questione di macroblocchi ma anche di flash continui di questi con la scena che diventa seriamente compromessa. Sul mio vecchissimo Samsung m87bd il problema non c'è, per esempio, anche riducendo al minimo la luminosità che, sul mio C8 sembra influenzare parecchio la comparsa o meno del problema.
In ogni caso trovo strano che una TV di alta gamma vada in crisi in questo modo nel 2019 e solo con determinati contenuti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sambo73
La seconda stagione è in Dolby. La prima no.
Boh...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
La seconda stagione è in Dolby. La prima no.
Boh...
Ah ma io avevo capito che la seconda stagione non ti andava in DV.. La prima anche se c'è scritto, non è in dolby
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppebi
In ogni caso trovo strano che una TV di alta gamma vada in crisi in questo modo nel 2019 e solo con determinati contenuti.
Dà un occhio a questo video (minuto 05:58) dove si confronta LG con Panasonic. Entrambi hanno il problema e nessuno lo risolve completamente. Ricordo video dello stesso recensore e di altri dove si confrontava Pana con Sony.
Per i flash continui. Bisogkerebbe trovare un contenuto condiviso sul quel confrontare le nostre percezioni. Penso al possibile utililizzo del Black Frame Insertion (nel true motion). Se in modalità DV, considera anche questo: http://www.avmagazine.it/news/televi...018_13893.html
-
salve a tutti vi seguo da tanto ma mi sono deciso a registrarmi solo ora ....ho preso il 55 e 8 che comunque e uguale al c8 come pannello ed ero molto felice ...fatti i test ire e vanno abbastanza bene gia a 10 quasi uniforme ... test colori buoni bianco pure test macroblocchi degli alberi senza evidenziare nulla solo una parte piccola a sx piu chiara come uniformita che e migliorata con impostazioni eco per canali normali ottimo... per il 4k effetto hdr leggero ...per il dolby vision nitidezza ed ero stracontento a parte quella piccola parte a sx solo al buio e solo in alcune scene buie particolari ... poi leggo di beppe e faccio le prove con luce a 25 su vikings ... ragazzi un disastro totale macroblocchi ovunque e non solo nella caverna... a questo punto il mio e da buttare dalla finestra ... ma come e' possibile ... mettendo eco torna quasi tutto normale ... sono sconcertato pensavo di avere un ottimo tv e ora mi sembra di avere una ciofeca ...con quello che costa e senza poterlo rendere ... ma io dico se con i test va bene e con questa serie invece no non sara colpa solo della terribile compressione che ha ... a proposito la prima stagione va molto bene grande definizione mentre qui si nota proprio che manca ... sono confusissimo ... che tv ho ??????????