Esperienze di screen mirroring
ciao a tutti,
sono a chiedervi aiuto ed un confronto sullo screen mirroring della tv :mano:
sabato scorso infatti sono venuti a trovarci mia cognata e suo figlio di 13 anni, figlio a cui l'anno scorso è stato regalato uno smartphone samsung s4 mini (vabbeh, ci sarebbe da discuterne in proposito) così dato che dovevamo affrontare dei discorsi "adulti" ho pensato bene di lasciare la sala e la tv a mio nipote in modo che si divertisse con lo smartphone utilizzando la tv come mirror
devo dire che si è divertito un mondo tranne per una cosa, oggetto di questo intervento:
a livello randomico il mirroring si chiude, ovvero è come se si staccasse ed in un paio di occasioni la tv si è anche spenta
posto che
1- la tv non ha alcun risparmio energetico o timeout di spegnimento
2- navigando tra i menu non ho trovato (finora) nessuna impostazione per un eventuale timeout riguardante lo screen mirroring
3- che non capisco perchè lo faccia a volte dopo 10 minuti, a volte dopo 30 e a volte dopo un tempo variabile
4- che non capisco perchè la tv a volte switch sul canale televisivo come se si avesse chiuso il mirroring e perchè invece altre volte si spegne direttamente
avete qualche esperienza in tal senso?
nel mentre vi espongo alcune cose che ho notato sabato:
- il samsung s4 mini di mio nipote si collega immediatamente alla tv, così come avviene con l's5 di un mio amico, ma l'htc di mia cognata non ce la fa in alcun modo, così come l'xperia p di mia moglie :doh:
- il collegamento tra dispositivo e tv avviene comunque con un ritardo, minimo nel caso di applicazioni installate e funzionanti sullo smartphone, più pronunciato nel caso di applicazioni che accedano ad internet
Provo a spiegarmi meglio: se mio nipote guardava le foto dello smart, i video sempre fisicamente salvati sullo smart o anche i giochi (appassionato di farming simulation) il ritardo è praticamente impercettibile tra quanto visualizzato sul display dello smartphone rispetto a quanto visualizzato a tv
Se invece utilizzava una qualsiasi app che lavorasse su internet, e nel caso ha utilizzato sia il browser sia youtube per vedersi alcuni video il ritardo era molto più pronunciato, nel caso di youtube anche diversi secondi tra quanto visualizzato sul display dello smartphone rispetto a quanto si vedeva in tv
- nel caso dei video di youtube la risoluzione massima impostabile è di 480p, nonostante il video sia presente anche a 1080p (so per certo che lo fosse), ma questo non so se dipenda dal mirroring o dal telefono in se. Mi ero ripromesso di controllare ma poi tra le tante cose di cui vedere e parlare me ne sono dimenticato :D
- nel momento in cui si fa il mirroring cambiano le impostazioni video selezionabili sulla tv, da standard a intrattenimento, quindi niente film, personalizzate etc
se ho dimenticato qualcosa aggiungo poi in seguito
fatemi sapere anche le vostre esperienze :mano:
ciao ciao