Io ti ho consigliato dei diffusori che ritengo possano andare bene per lo yamaha a-s500. Se invece sei indeciso anche sull'ampli allora cambia tutto... È un buonissimo amplificatore stereo entrilevel, perché non ti convince?
Visualizzazione Stampabile
Io ti ho consigliato dei diffusori che ritengo possano andare bene per lo yamaha a-s500. Se invece sei indeciso anche sull'ampli allora cambia tutto... È un buonissimo amplificatore stereo entrilevel, perché non ti convince?
Tornate in topic, per favore.
Già da troppi post non si parla più di sintoamplificatori multicanale.
Al prossimo OT partono le sanzioni e chiudo la discussione.
Salve dovrei comprare un sinto 3D e mi servirebbero possibilmente due uscite hdmi per vpr e tv. Che posso prendere intorno ai 300/400 euro?
Grazie.
Sempre i soliti nomi...a quanto pare sono i migliori entry level...ossia Denon 1713 o Onkyo 414. Se poi sali va ancora meglio. Tutti i sinto ormai hanno più di 4 uscite HDMI e puoi rinominarle.
Vorrai dire ingressi... a me servono uscite monitor
Ah ecco....eh 2 uscite ce li hanno solo sinto di un certo prezzo! Controlla bene sui siti delle varie marche quali li hanno, così su 2 piedi non ricordo.
Ho visto l'onkyo 515 più o meno allo stesso prezzo che ne pensate?
Il 515 è il concorrente del 1713, ottimo sinto per la sua fascia di prezzo. Ma il 1713 costa meno!
ok L'avevo visto il denon e mi piaceva ma non ha due uscite.
Di un livello inferiore rispetto allo Yamaha...771, paragonabile allo 671
Ti piace un suono caldo o aperto e cristallino? Denon Marantz e Onkyo hanno un suono più caldo di Yamaha...cerca di sentirli.
Io ho un Onkyo di 20 anni fa adesso... :)
I giudizi sono davvero soggetivi perché ad esempio io gli yamaha li trovo molto più caldi dei denon e, più o meno, simili agli onkyo come corposità.
Nella mia esperienza Denon mette in luce le caratteristiche del diffusore, per cui lo definirei neutro ed equilibrato.
Yamaha e Onkyo negli anni passati andavano abbinati con un po' di attenzione in più, ma credo che negli ultimi anni abbiano perso un po' della loro caratterizzazione sonora. Non mi pare che la differenza sia molta a parità di classe di appartenenza.
Ad esempio mi aspettavo più differenze tra Onkyo e Yamaha l'ultima volta che ho avuto modo di paragonarli a parità di diffusori.
In ogni caso sarebbe sempre bene partire proprio da quest'ultimi, per poi accoppiare tramite esigenze di pilotaggio e gusti sonori.