Si, grazie per l'informazione utile ero tentato di acquistarlo....:) :)Citazione:
Originariamente scritto da sharpaquos
Visualizzazione Stampabile
Si, grazie per l'informazione utile ero tentato di acquistarlo....:) :)Citazione:
Originariamente scritto da sharpaquos
raga all'Auchan di Nerviano, Rescaldina e Vimodrone (tutti in provincia di Mi) si possono usare dei buoni sconti su alcuni prodotti...questi buoni si trovano all'uff. informazioni (e penso anche nelle vostre caselle postali)...sullo starter pack della ps3 é applicabile uno sconto del 15% quindi la paghereste 509€...offerta valida fino al 25 agosto:D
Con la PS3 vorrei ascoltare la musica che ho sul pc in streaming wifi. Chi mi darebbe una mano? Ho un portatile dotato di wireless 802.11 b/g ma non sono riuscito a collegarlo in wifi alla ps3...
grazie
Che voi sappiate questi buoni sconto si trovano anche in altri Auchan ? senno' stasera mi fiondo a Bussolengo (VR) :DCitazione:
Originariamente scritto da Fabio Sky
NEWS - Reclami molto bassi sui difetti della PS3 -
"Il fondatore di Sony Computer Entertainment Europe, Chris Deering , ha affermato che il numero di console PlayStation 3 (PS3) ritornate alla base per riparazioni di qualsiasi gente è ben al di sotto della media industriale del 3/5 percento. Deering afferma che "siamo circa al .02 percento", molto al di sotto delle percentuali di rottura della Xbox 360" e per questo motivo chi acquista la console Sony potrebbe attendersi di avere per le mani un prodotto virtualmente indistruttibile."
Questo l'Url della fonte
http://www.pcadvisor.co.uk/news/index.cfm?newsid=10448
La notizia si commenta da sola ed è la conferma dell'alta affidabilità della console PS3.;) ;)
Peccato non venga data da un'agenzia di consumatori ma dal fondatore Sony. Comunque sinora ad affidabilità sembra proprio che ci siamo per fortuna.
Ho effettuato una piccola correzione:
Deering afferma che "siamo circa al .02 percento"
Se usi Windows Media Player devi solamente abilitare la CONDIVISIONE dei FILE MULTIMEDIALI...andando su cartella CATALOGO MULTIMEDIALE e da lì vai su CONDIVISIONE appunto...e da li ti crei tutte le cartelle che vorrai visualizzare in streaming!Citazione:
Originariamente scritto da fabio75
...oppure usi nero media-home.Citazione:
Originariamente scritto da fabio75
ieri sera ho dedicato 3 ore alla cosa, stamattina sono altre 3 e nisba...Citazione:
Originariamente scritto da Mater Tenebrarum
il problema è INSTALLARLA la rete wireless.... :cry:
con la rete ethernet ci ero riuscito ma in wifi nix!!
l'ssid, la protezione nessuna o wep, impostazioni tipiche o personalizzate, indirizzo ip, indirizzo mac... con queste cose come vi siete regolati?
sul pc portatile il rilevamento automatico dello status mi da scheda attiva, radio attiva, 1 rete trovata ma errore in associazione.
invece la ps3 non si muove di pezzo, ma non dovrebbe dare qualche segno di attività wireless?
aiutatemi sto impazzendo :confused:
Se hai una psp prova a vedere che non sia l'unita' WiFi rotta. Se ne sono gia' viste in giro di PS3 con questo problema.
Citazione:
Originariamente scritto da fabio75
Se vuoi condividere i contenuti via wire-less devi prima creare una rete wi-fi ad hoc (protetta che magari è meglio).
Scusate,sono stato assente dal thread per un po':notizie di nuovi aggiornamenti ed eventuali contenuti?
In questa guida verrà illustrato come condividere in rete locale dal vostro PC Foto/Musica/Video , grazie alle nuove funzionalità del firmware 1.80 .
Avete due alternative in base al S.O.:
1. Windows XP
2. Windows Vista (o analogo con tecnologia DNLA)
Windows XP
Requisiti:
• Playstation3 con firmware superiore o uguale a 1.80 , connessa
alla stessa rete di un PC (via WiFi o Cavo)
• Windows Media Player, oppure
• Nero MediaHome (Testato con la versione 2.5.13.0)
Windows Media Player
Dovrete solamente abilitare la CONDIVISIONE dei FILE MULTIMEDIALI andando sulla cartella CATALOGO MULTIMEDIALE e andare appunto su CONDIVISIONE. Da li si creano tutte le cartelle che uno vuole visualizzare in streaming.
Nero MediaHome
Dopo aver installato Nero Media Home (lo trovate nel pacchetto Nero Premium) avviate il programma e cominciate la configurazione dello stesso, indicando i seguenti settaggi nellle singole categorie di seguito illustrate:
• Shared Directories: Qui dovrete indicare tutte le directory che
intendete condividere nella vostra rete locale, selezionatene
poche (e con pochi files) con Add Share , ne beneficerà la
velocità dell'indexing.
• Options: Le opzioni di base, non avete necessità di modificare
niente per la corretta esecuzione del programma.
• Network: Qui potete scegliere il nome della vostra condivisione
e altro; L'unica cosa di cui dovete preoccuparvi è selezionare la rete dove è locata la PS3 all'interno di Network Interfaces
• Devices: Di default qui è tutto regolare, non dovete impostare
niente.
• Transcoding: Anche qui non dovete toccare niente, a meno di
sapere cosa fate, di default sono scelti i formati ideali per il trasferimento.
• TV: Nel caso aveste una scheda TV, potete vedere il tutto in
streaming su PS3, ma questo riguarda più Nero che altro.
• Status: Indica lo stato attuale.
Una volta sistemate tutte le opzioni, dovete far indicizzare i vostri file da nero scout, avviatelo, attivatelo e cliccate sul tasto Index Now sotto la categoria Indexing
Ora accendete la vostra PS3, sotto un qualsiasi campo tra Foto, Video o Musica selezionate Cerca Server Multimediali .
Alla fine della ricerca, verrà aggiunto una nuova icona in Foto/Video/Musica con la quale potete accedere al contenuto condiviso su PC!
Allo stato attuale delle cose, è richiesto un PC mediamente potente per lo streaming di video, difatti, se il vostro PC non è all'altezza (come nel mio caso), il processo andrà in timeout, non facendovi accedere al contenuto (il PC cerca di bufferizzare l'inizio del video, ma non è abbastanza veloce, il tempo d'attesa viene superato da quello di conversione).
E' anche preferito il collegamento via cavo Ethernet piuttosto che quello WiFi, dato il miglior tempo di risposta e banda passante.
Windows Vista
Requisiti:
• Playstation3 con firmware superiore o uguale a 1.80 , connessa alla stessa rete di un PC (via WiFi o Cavo)
Vi basterà attivare la condivisione dei vostri files dalla rete, in questo caso in streaming vedrete i file veri e propri, e non la conversione in formato opportuno per la riproduzione su PS3 (Se avete dei file AVI, in questo modo non potete vederlo, mentre con MediaHome i video vengono convertiti al volo).
Quando accenderete la vostra PS3 con Windows Vista e la condivisione dei Media attivata, vi apparirà la finestra di Media Sharing sul monitor del vostro PC con l'indicazione di un "Unknown Device"(Dispositivo Sconosciuto.
Una volta configurato potrete accedere ai vostri video/audio/foto (SOLO se in formato opportuno) tramite la nuova icona apparsa sulla vostra PS3 (se non è apparsa, selezionate Cerca Server Multimediali per cercare la condivisione)
Entro la fine di quest'anno, potrete acquistare un hard disk notebook di fascia media con una capacità pari a quella degli hard disk desktop della stessa fascia di fine 2006. Come parte dell'aggiornamento della propria famiglia di soluzioni da 2.5", Toshiba ha annunciato la serie di hard disk da 5400 rpm "MK-46GSX" e "MK-52GSX", che saranno disponibili in versioni dal taglio minimo di 80 GB a un massimo di 250 GB. Ad affiancare questi modelli, ecco anche il MK3252GSX da ben 320 GB.
Impressiona abbastanza il fatto che il modello da 320 GB lavora con solamente 2 dischi, immagazzinando 160 GB su ciascuno dei piatti da 2.5". La densità di archiviazione di questi piatti da 160 GB è di 254 Gbits/in2.
Insomma preparate i soldini perchè a presto varrà veramente la pena di cambiare l'Hard Disk della PS3 con un bel 320 GB :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: