Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
ad esempio io non sono minimamente interessato all'ascolto musicale, per cui perchè mai dovrei accontentarmi di un 2.0 e perdermi tutte le codifiche multicanale?
Secondo me ha senso per un discorso del tipo: "da dove inizio"? Come ho già accennato anche io, a mio parere è più indicato spendere bene per un buon sistema 2.0 per iniziare e poi, un po' alla volta, estendere con un centrale (e già qui le codifiche multicanale te le godi al 70%) e poi con le surround. A mio giudizio il 2.0 non è superiore ad un 5.1 per l'HT, ci mancherebbe! Ma dedicare, che so, 1.000 euro ad un buon impianto stereo con sinto MCH è meglio che dedicare 1.000 ad un impianto HT di bassa qualità. Tutto qua!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tiz23
dici meglio Yamaha?
Per la mia esperienza e per i diffusori con caratteristiche simili ai miei assolutamente si. E' dato per assodato che con diffusori facili da pilotare, con impedenza 8 ohm ed una sensibilità di 90/91 gli Yamaha danno il loro meglio... Nella situazione che ho appena descritto trovo il suono di ogni Yamaha (paragonato ad un pari Denon) più corposo, caldo e avvolgente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marzapower
Secondo me ha senso per un discorso del tipo: "da dove inizio"? Come ho già accennato anche io, a mio parere è più indicato spendere bene per un buon sistema 2.0 per iniziare e poi, un po' alla volta, estendere con un centrale (e già qui le codifiche multicanale te le godi al 70%)
Personalmente non sono comunque d'accordo per due ragioni:
1) Non si può prendere il centrale in un secondo momento perchè, essendo indispensabile che sia di pari caratteristiche dei frontali, c'è sempre il rischio di non trovarlo più... Io non correrei questo rischio per comicia almeno con un 3.0.
2) Senza subwoofer ritengo che con una qualunque codifica multicanale si perda moltissimo per cui a mio giudizio la percentuale di coinvolgimento scende qualsi al 50%.
-
Per questo io er ero anche orientato ad una soundbar tipo la yamaka YSP 3300 perche non potendo ricreare il 5.1 o il 7.1 classimo potevo godermi anche il multicanale. Ma tutti voi sconsigliate le soundbar....
anche questa?
-
E con upgrade indiana line 260?
-
Scusate, ho deciso di prendere lo yamaha RX-V673. Mi servirebbe un consiglio sui diffusori. So che molti consigliano di iniziare con i centrali e poi ampliare ma io (magari sbagliando) preferisco prendere tutto subito. Il problema è il budget che è al massimo di 400-450 euro. Il vantaggio è che non ho "orecchio" per cui immagino che qualsiasi cosa prenderò sarà comunque meglio delle casse del TV (Panasonic P50GT50).
Con la cifra che ho scritto pensavo a Wharfedale DX-1HCP oppure Canton Movie 125MX oppure (non uccidetemi) jbl 200.5.
I frontali + voce andranno appesi al muro sopra il TV mentre i surround andranno su piedistalli (mi consigliate anche quelli?)
Qualche consiglio per piacere. Grazie 1000.
Aggiungo: JAMO A 102 HCS 6 che dite?
-
Questo è un thread sui sintoamplificatori. Per le richieste inerenti i diffusori c'è un'altra sezione dedicata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marzapower
Questo è un thread sui sintoamplificatori. Per le richieste inerenti i diffusori c'è un'altra sezione dedicata.
scusate.
Vorrei però chiedere un chiarimento sulllo yamaha. Ho deciso di prendere il 673 al posto del 671 (era la mia prima scelta) perché, in più rispetto al 671 ha:
- la calibrazione YPAO che tiene conto dei riflessi sonori;
- il sub trim che gestisce i segnali al subwoofer;
- il dialog lift che dovrebbe servire a sentire meglio le voci;
- upscaling a 1080p da tutti i formati che il 671 non ha (ce l'ha ma solo da alcuni)
Infine le recensioni dicono che è un passo avanti rispetto alla precedente generazione.
Detto questo, ci stanno i 160 euro di differenza? Secondo me abbastanza ma volevo comunque un vostro parere. Grazie
-
Che ne dite del Denon 3313? alternative sono Yamaha Aventage 1020 e Onkyo 818,Consigli?
-
Allora sono arrivato al dunque.
Prenderei:
-Indiana Line Tesi 540 N (Coppia)
-Yamaha A-S 500 Nero
Circa 700 euro.
Secondo voi potrei fare di meglio soprattuto per i diffusori a colonna?
-
forse più per l'ampli se cerchi maggior equilibrio
-
Io invece farei di meglio sui diffusori che per un 2.0 trovo un po' scarsini; ad esempio preferirei le Klipsch F-10 che reputo più adatte ad un ampli Yamaha.
-
ma klipsch non sono a due vie? io lo uso molto per i film.
e si abbinassi un Harman-Kardon HK980?
migliorerei il tutto?
-
Non credere che le torri a 3 vie siano sempre migliori di quelle a 2 vie, ad esempio in questo caso no...
-
sono però indeciso su quale ampli mettere per circa 400/450 k
Consigli?