Visualizzazione Stampabile
-
Si sono sicuro ;)
Citazione:
dunque se i diffusoti frontali non possono raggiungere sufficientemente pressione sul mediobasso bisognerà ricorrere a sub che siano capaci di salire molto in frequenza es.: 200 hz
Dunque stai dicendo che la mia frase è errata ?
EDIT: citazione di chiaro scuro
Citazione:
Io con i tuoi diffusori non avrei messo un sunfire hrs perchè non sale bene in frequenza ma ci sta che nell'ottica di un impianto equilibrato tu non abbia bisogno di un sub da 12''.
-
La teoria e' esatta, ma qui si sta parlando di mediobassi (intorno ai 200HZ). Solo i piccoli woofer non scendono fino a 200Hz. Le RF-52 scendono bene almeno fino a 60 Hz. Quindi, come giustamente dice Dakhan, va bene qualsiasi sub in quanto anche un 15" riesce a salire fino a 100Hz. Pertanto il mio consiglio, che suggeriva il 12", derivava dal fatto che questo riesce a scendere ancora di piu' di quanto non lo faccia il 10", amplianto ancora di piu' l'estensione delle frequnze riproducibili.
P.S. ora vado a a nanna...
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaneda4
Dunque stai dicendo che la mia frase è errata ?
In parte si, sub che arrivano a 200hz e vanno bene anche con frequenze HT non ce ne sono, se parliamo invece di 120-140hz le cose cambiano e sostanzialmente sono frequenze adeguate anche per diffusori di piccola cubatura, se poi vuoi dire che il diametro del cono del sub deve essere proporzionato alle caratteristiche dei dfusori sono d'accordo.
Adesso vado a vedere i miei messaggi, mi sembra molto strano abbia sconsigliato un 12" ad un utente con casse con woofer da 13" ma puo' essere l'eta' :D
-
Citazione:
Solo i piccoli woofer non scendono fino a 200Hz
E' quì l'errore...arrivare arrivano anche a 40hz, ma ripeto, a che pressione ? un wooferino da 13 cm secondo te a 200hz riesce a farsi sentire come un woffer da 30 cm ? ed un woofer da 30 cm sei così sicuro che a 200hz suoni bene come uno da 20 ? Ogni altoparlante ha una gamma di frequenza che riesce a riprodurre al meglio. prendi un quattro vie e capisci quello che voglio dire. Per me un 13 cm è un medio adatto solo a riprodurre quelle frequenze (medio, medioalte...per le alte c'è il tweeter) poi puoi farlo scendere quanto vuoi tramite il filtro.
Tornando ai sub che devono essere più grandi man mano che i frontali diventano più piccoli, mi spiegate meglio la teoria ?
-
anche io vorrei bene capire la teoria, perchè per completare il mio ht con rf52 e rc52 son indeciso se prendere il sub rw10d o rw12d... mi sa ke vado sul 10 perchè il 12mik sembra sproporzionato.. ma accetto volentieri dei vostri consigli in merito :p
-
Se quello e' sproporzionato allora io sono un pazzo ad aver preso l' RSW 12 :D :D :D !!!
-
La teoria e' semplice e ovvia, sub e diffusori devono essere bilanciati, non e' vero che piu' sono piccoli i woofer dei diffusori piu' devono essere grandi quelli del sub, diciamo che come punto di partenza per accoppiare sub e diffusori devono avere la frequenza a -3db (massima per il sub e minima per i diffusori) sfalsata di almeno 20-30hz, tipo diffusori 90 hz minima, sub che arriva almeno a 120hz dato che il crossover non e' preciso ne' netto, questo permette un passaggio fra i due piu' "dolce" possibile, per esempio io con frontali con -3db a 41hz il taglio minimo sul sub per ottenere buoni risultati e' 70hz.
Salvo casi particolari come il Sunfire sub anche dotati di driver generosi salgono agevolmente fino a 120-140 hz quindi il problema non si pone con i 12" con la maggior parte dei diffusori da scaffale e con nessuno da pavimento, sara' poi la regolazione del sub a cambiare in base ai diffusori.
In ogni caso un woofer da 13"a 200hz lavora ancora benissimo
-
Grazie Dankhan, come sempre sei molto chiaro e disponibile :)
Dunque stiamo dicendo la stessa identica cosa, ma un'altra domanda :D quanti db riesce a tirare fuori un RB-51 (cono da 13cm) a 200hz ? E un RB-81(cono da 20cm) ? Che sub abbineresti ad entrambi ?
-
Avendo come frontali delle rf-82 e come centrale lo rc-62 quali diffusori mi consigliereste di abbinare come posteriori?
- rb-51, sono sottodimensionati rispetto ai frontali?
- rb-61, sarebbe i naturali posteriori per il mio sistema?
- rs-52, sarebbero una valida alternativa ai classici diffusori da scaffale e la sera sarebbe migliore o tanto quanto in ambito ht?
tnx anticipatamente per le vostre opinioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaneda4
Grazie Dankhan, come sempre sei molto chiaro e disponibile :)
Dunque stiamo dicendo la stessa identica cosa, ma un'altra domanda :D quanti db riesce a tirare fuori un RB-51 (cono da 13cm) a 200hz ? E un RB-81(cono da 20cm) ? Che sub abbineresti ad entrambi ?
Scusa se intervengo ma io non capisco perche' si insiste tanto sui 200Hz e relativa SPL. E' chiaro che qualcuno qui ha portato molta confusione su questo argomento.
Precisiamo che i 200Hz non sono alla portata di qualsiasi sub da 10" o da 12" presi in considerazione che, evidentemente, salgono bene solo fino a 120Hz. A mio modesto parere sia le RB-51 che le RB-81 non hanno alcun problema a scendere abbondantemente sotto i 120Hz.
Semmai la scelta di un 10" o 12" e' dettata piu' dalla sua potenza (visto che stiamo parlando di sub attivi) e, quindi, dal volume dell'ambiente in cui deve suonare. Tanto e' piu' grande l'ambiente, tanto piu' grande e potente deve essere il sub.
-
Piccola premessa prima di iniziare a commentare questo post; non conosco bene gli altri modelli KLIPSCH, ma posso assicurarvi che ieri dopo aver montato il sistema KLIPSCH THX ULTRA 2 (ad eccezione dei surround back), se siete appassionati esclusivamente di HOME THEATRE di concerti pop/rock e avete a disposizione un certo budget, ebbene questi sono i diffusori definitivi da tenere QUASI a vita, una dinamica ECCEZIONALE e tenete coto che io provengo da B&W, sicuramente l'impianto audio che ho a monte fà anche la sua parte in particolar modo i finali, ma sopratutto il P.A.C., che dopo aver effettuato le dovute correzioni ambientali, l'abbiamo equalizzato in base alla mia preferenza di ascolto e vi posso assicurare che adesso con l'HT, davvero viene giù la casa.
-
Ci credo, ma e' un'atra classe di prodotto e, soprattutto, prezzo.
Complimenti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ninosan
atra classe di prodotto e, soprattutto, prezzo.
.
Secondo me non cè una grande differenza di prezzo.
la case front del kit costano 1200€ non troppo distante da delle rf-82e minore rispetto a delle rf-83/f-7,il centrale è lo stesso e quindi costa 600€, meno del rc-64
i surround costano come le rs-62 mentre i back costano circa come quelle anteriori
i sub non so..
sarei veramente curioso di sentire la differenza tra il kit e
rf-7+rc64+4xRs-62+sub
-
Citazione:
A mio modesto parere sia le RB-51 che le RB-81 non hanno alcun problema a scendere abbondantemente sotto i 120Hz.
ninosan non so più come dirtelo....:D
Citazione:
Tornando ai sub che devono essere più grandi man mano che i frontali diventano più piccoli, mi spiegate meglio la teoria ?
tutto è partito da queste affermazioni che leggo in continuazione e che mi è sembrato che tu stesso confermassi. Il fatto che tutti e due arrivino a frequenze sub soniche che centra con quello che sto cercando di chiarire io ? :boh:
Comunque lasciamo stare pure così io le idee le ho ben chiare, Dakhan, chiaroscuro, Doraimon, Rick ecc..mi stanno insegnando tanto e sono fiero finalmente di poter intervenire anche io.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaneda4
ninosan non so più come dirtelo....:D
tutto è partito da queste affermazioni che leggo in continuazione e che mi è sembrato che tu stesso confermassi. Il fatto che tutti e due arrivino a frequenze sub soniche che centra con quello che sto cercando di chiarire io ? :boh:
Comunque lasciamo stare pure così io le idee le ho ben chiare, Dakhan, chiaroscuro, Doraimon, Rick ecc..mi stanno insegnando tanto e sono fiero finalmente di poter intervenire anche io.
Ci rinuncio, o tu sei confuso o io non so piu' come mi chiamo :eek: