Visualizzazione Stampabile
-
mh... sto restingendo la cerchia e ora devo scegliere tra RW10d e RW12d.
Cmq , sarò un po niubbo, però penso che un sub da 30cm sia esagerato in proporzione alle rf52, soprattutto per il mio ambiente piccolo.
kaneda4, sinceramente non ho capito bene il tuo discorso, dici quindi che prendendo per esempio il mio impianto, sarebbe meglio un RW10? da 25cm?
-
ninosan..... stai interpretando forzatamente male quello che dico. Un 13 cm che mediobassi vuoi che abbia ? che SPL riesce ad esercitare su tali frequenze ? più è piccolo il cono e meglio si riproducono le alte frequenze (vedi tweeter...). Un 25 cm riesce a salire meglio di un 30cm e così via.... per i bassi fai il discorso inverso. E' abbastanza sensato il discorso o no ?
Ripeto con minidiffusori deve assicurarsi di avere un sub che salga molto frequenza !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaneda4
ninosan..... stai interpretando forzatamente male quello che dico. Un 13 cm che mediobassi vuoi che abbia ? che SPL riesce ad esercitare su tali frequenze ? più è piccolo il cono e meglio si riproducono le alte frequenze (vedi tweeter...). Un 25 cm riesce a salire meglio di un 30cm e così via.... per i bassi fai il discorso inverso. E' abbastanza sensato il discorso o no ?
Ripeto con minidiffusori deve assicurarsi di avere un sub che salga molto frequenza !!
il tuo discorso non fa una piega!;)
ragazzi ho appena acquistato l rc-62 mkII da accoppiare ai miei 2 frontali (rb-81) il prezzo mi è sembrato ottimo 409 euro chi fosse interessato a rispamiare 20/30 euro mandi pm cosi dico il nome del negozio.
ciao
-
ragazzi a me sembrava che Franchino79 abbia sentito le casse in negozio con lo stesso ampli almeno così mi è sembrato di capire.... se non è così... bhe è ovvio che le senti un pò chiuse.... :rolleyes:
-
una domanda a voi guru klipsch :) che differenza c'è tra questi 2 modelli?
http://www.klipsch.com/na-en/product...50-r-overview/
http://www.klipsch.com/na-en/product...50-c-overview/
a me sembra solo l'anno di produzione...:confused:
-
Le specifiche sono differenti anche a livello delle misure quindi sono prodotti simili ma non identici.
-
grazie a tutti. si in negozioera sicuramente un cd. ma l'ampli era lo stesso infatti ho ripreso tutto il kit che avevo sentito in negozio. mi sorge un quesito. dove vado a impostare le casse in full band? stasera inizio ad attaccare un lettore dvd via hdmi. intanto io ho chiesto aiuto proprio perche' ero all'inizio. grazi anticipatamente a tutti. pensavo di dover in qualche modo interagire sulll'equalizzatore
Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
Franchino, secondo me è 1 serie di motivi:
1) sorgente (CD in negozio e ipod -MP3- in aux da te)
2) tuo ampli AV 608 ( in negozio probabile ampli 2ch)
3) casse nuove ancora da rodare
4) qualche settaggio da correggere
5) stanza e collocazione dei diffusori
6) cavi sengale e potenza
secondo me i primi 2 sono i fattori principali.
fai rodare bene le tue casse e lavora su settaggi e collocazione, poi riascolta criticamente e vedi a che punto sei arrivato.....non disperare!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Le specifiche sono differenti anche a livello delle misure quindi sono prodotti simili ma non identici.
quindi forse è meglio il modello del 2006 anzichè quello del 2000 giusto? :)
-
@ x antonello
onestamente non ti saprei dire non avendoci mai avuto a che fare :p
ti potra dire meglio chiunque altro qui è pieno di appassionati. Il mio credo sia un modello minimo da cameretta...
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaneda4
ninosan..... stai interpretando forzatamente male quello che dico. Un 13 cm che mediobassi vuoi che abbia ? che SPL riesce ad esercitare su tali frequenze ? più è piccolo il cono e meglio si riproducono le alte frequenze (vedi tweeter...). Un 25 cm riesce a salire meglio di un 30cm e così via.... per i bassi fai il discorso inverso. E' abbastanza sensato il discorso o no ?
Ripeto con minidiffusori deve assicurarsi di avere un sub che salga molto frequenza !!
Si ma come dici tu se sale molto in frequenza e' perche' non e' grande, quindi se non e' grande non riesce neanche a scendere molto in basso. In HT, che e' l'utilizzo prevalente di Bomber, le estreme basse sono indispensabili o quanto meno vivamente consigliabili.
Inoltre un RF-52 lo definisci minidiffusore? questa la trovo proprio buona... attento che stai facendo confusione. Sai cosa sono i minidiffusori? sono quelli che trovi nei kit completi per HT. Accetto la tua teoria ma per diffusori che hanno un woofer inferiore ai 10cm.
Poi... e' anche vero che non tutti i woofer da 13 cm sono uguali. Dipende anche dalla progettazione della cassa armonica (volume, caricato reflex o chiuso, etc...) e non credo che un woofer Klipsch da 13cm, in cassa reflex a torre abbia cosi' tanti problemi a riprodurre le medio basse intorno ai 200 Hz, tantopiu' che sulla carta scende fino a 36 Hz. Se cosi' fosse, beh allora in 30 anni non ho capito ancora nulla...
-
Citazione:
Originariamente scritto da principe69
quindi forse è meglio il modello del 2006
Ti sei risposto da solo ;)
Citazione:
Originariamente scritto da ninosan
Si ma come dici tu se sale molto in frequenza e' perche' non e' grande, quindi se non e' grande non riesce neanche a scendere molto in basso.
Sul discorso del sub che salga meglio in base al cono e' vero fino ad un certo punto dato che per esempio il Sunfire da 8 arriva solo a 100; i woofer da 13 (e si dovrebbe valutare anche quanti sono e la tipologia del diffusore, due in cassa da pavimento non scendono come uno in cassa da scaffale) scendono bene sotto gli 80hz e fino a quel punto anche woofer da 15 pollici arrivano bene quindi con le RF52 il 12 va benissimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Sul discorso del sub che salga meglio in base al cono e' vero fino ad un certo punto dato che per esempio il Sunfire da 8 arriva solo a 100; i woofer da 13 (e si dovrebbe valutare anche quanti sono e la tipologia del diffusore, due in cassa da pavimento non scendono come uno in cassa da scaffale) scendono bene sotto gli 80hz e fino a quel punto anche woofer da 15 pollici arrivano bene quindi con le RF52 il 12 va benissimo.
Ecco, appunto, lo stavo aggiungendo, le RF-52 di woofer da 13 ne hanno ben due. Come si fa a definirlo un minidiffusore?
-
Acquisto effettuato: KLIPSCH RSW 12 :eek: ........................poi vi faro' sapere come mi trovo.
-
Citazione:
Come si fa a definirlo un minidiffusore
E chi lo ha definito minidiffusore ? Ia mia era una risposta ad una tua frase, poi sei andato su un'altra strada...:D
Citazione:
non vorrei che rw12 sia troppo grosso
Citazione:
Secondo me vale il contrario, proprio perche' un woofer da 13 non scende molto in basso..
Citazione:
dunque se i diffusoti frontali non possono raggiungere sufficientemente pressione sul mediobasso bisognerà ricorrere a sub che siano capaci di salire molto in frequenza es.: 200 hz
Dakhan sbaglio ? Perchè sei tu che me lo hai detto ;)
Citazione:
Sul discorso del sub che salga meglio in base al cono e' vero fino ad un certo punto dato che per esempio il Sunfire da 8 arriva solo a 100
E' una scelta progettuale non un incapacità del woofer....difatti l'8/10/12 sono tutti tagliati a 100hz !
-
Sei sicuro? Non mi sembra proprio, io ho parlato di sub che devono salire e di woofer non troppo grossi per altri diffusori,non per le 52