Visualizzazione Stampabile
-
Dove sarebbe l'offesa,di grazia KIRK1970?
"Alla faccia delle griglie" non è una offesa a nessuna persona fisica,e la griglia dei pixel,lo ripeto perchè è un dato oggettivo (lo scrivo anche maiuscolo se non è chiaro),è visibile su qualsiasi televisore CRT,per l'utilizzo dei quali non abbiamo mai avuto problemi di sorta.
Ora,se l'arrivo dei pannelli LCD ha rappresentato per qualcuno una evoluzione per la scomparsa di questa griglia,ok,i gusti non si discutono,ma se si ravvisa la superiorità colorimetrica di un CRT rispetto ad un LCD o LED,e ci si crede veramente perchè sono gli occhi a dirtelo,allora la griglia non è un problema,perchè non lo era prima e non lo è dunque adesso.
Quello che ho voluto fare col post precedente è stato semplicemente di chiarire l'entità del problema,perchè qualcuno leggendo "si vede la griglia dei pixel",può immaginare magari di trovarsi davanti ad una tovaglia da picnic a quadri,quando in realtà non c'è niente,ma proprio niente,di differente dalla resa di uno schermo CRT,quindi chiunque scegliesse di acquistare uno schermo Oled FullHd sappia che il "problema griglia" è lo stesso che c'era ai tempi dei CRT,cioè ZERO per chiunque lo vivesse come tale.
Poi se c'è chi lo ha sempre sofferto come un problema,allora ripeto,i gusti non si discutono...
-
Magari le modifiche sono talmente minime che non danno modo di vedere differenze.
Prova a spingere un po di più sulle modifiche e poi fai la stessa prova.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mrvideo
Pensavo che modificando quei parametri si verificasse qualcosa... invece nulla... nessun cambiamneto di colore o tonalità ripsetto alla calibrazione fatta su expert1.
[CUT]
Una volta impostata la temperatura colore a Caldo2 e gli stessi valori di luminosità, gamma e contrasto, le differenze tra le diverse impostazioni non sono così evidenti. Anche al mio occhio sfuggono abbastanza nella normale visione (sarà perché i settaggi di Carlo sono poco "invasivi", lui stesso suggerisce di toccare il meno possibile). Anche per questa ragione per ora non mi ci sono messo con particolare impegno, ho capito di non essere un purista che insegue un colore da riferimento. Credo che per evidenziare le differenze dovresti forse andare nel cutoff dei singoli colori.
Prima però ti faccio una domanda banale (se è ovvia, ignorala): stai usando gli stessi ingressi, vero? Perché la calibrazione è specifica per il singolo ingresso e se tu guardi poi una sorgente diversa ritorni alle impostazioni originali.
Ad ogni modo se la TV si vede bene non preoccuparti che non è rotta... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lord Sasja
Magari le modifiche sono talmente minime che non danno modo di vedere differenze.
Prova a spingere un po di più sulle modifiche e poi fai la stessa prova.
Concordo e aggiungo: è per questo che ci vuole la sonda, altrimenti basterebbe un occhio allenato
-
si certo ho provato i due parametri di settaggio expert 1 e 2 stando sempre su hdmi1.
Parlando di settaggi tradizionali, mettendo cinema 2 mi pare che si ingiallisca un po il tutto e anche i bianchi non sono propio bianchi.. si crea una immagine piu calda rispetto a cinema 1 ma forse piu sfalsata della realtà
-
Salve a tutti, non ci credo ancora ma domenica dopo aver preso il 910 da uni ho potuto partecipare al concorso e botta di **** assurda ho vinto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se qualcuno di roma è interessato all'acquisto me lo rivendo per passare o al 920 o al 950
il prezzo pensavo sui 1200 mi sembra onesto ha solo due giorni di utilizzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tiny59
Non è che io che ho il 950 mi devo mettere a difendere il 910?
����
Se tu a 1 metro distingui i pixel hai davvero un occhio di lince.
Non so la lince quanti gradi abbia, personalmente 11/10 :)
Comunque non e' questo il punto, riprendendo anche quanto detto da qualcun altro e' bene precisare che questo non e' un "problema" del tv, ma, almeno per quanto mi riguarda, uno dei parametri che e' entrato nella mia valutazione, perche', in tutte le visioni che ho fatto, la griglia e' ben visibile, cosi' come chiaramente si vede anche su tanti altri tv FULL HD cosi' come anche sui 4k se ti metti attaccato allo schermo, sul 920 e sul 950 no pero', anche se metti la pupilla nello schermo :) e questa per me e' una differenza che incide anche sulla qualita' di visione globale, poi tra i tre c'e' la differenza di prezzo, che e' un altro parametro di valutazione.
Comunque oggi per la prima volta ho potuto vedere tutti e tre (910,920 e 950) con video demo, settati presumibilmente abbastanza bene e in condizioni decenti e il 910 ha guadagnato qualche punto, si vede fondamentalmente molto bene, ma al momento per quanto mi riguarda la differenza generale di qualita' di visione e' netta rispetto agli altri due, anche allontanandosi fino a circa 2 metri di visione, ma anche piu' lontano, generalmente la definizione e' decisamente migliore per i 4k, questo almeno quello che il mio occhio "di lince" ha visto.
Riapro solo per un attimo la parentesi "griglia"..a circa 1 metro e mezzo e poco piu' su fondo bianco (la scritta LG su schermo tutto nero) sul 910 comunque la percepisco, tra me e me ho anche pensato "ma non e' che mi sono fissato su sta cosa?"..puo' darsi, ma ormai e' cosi', come si fa a cancellare dal cervello?! :)
Premettendo che mi sono innamorato del 950 (ma al momento e' come Charlize Theron :) ) sul forum e' bene mettere sul piatto tutto, poi ognuno legge, pensa, vede e si fa la sua idea, io al momento se trovassi il 910 a 1000 Euro probabilmente non mi farei scrupoli a prenderlo, 1500 Euro qualche scrupolo me lo faccio e incrocio le dita e spero che con l'uscita della gamma 2016 il 920 o meglio ancora il 950 si avvicinino ai 1500, limite di budget che mi sono dato al momento
-
Si dovrebbe finirla con queste cose, la tv è fatta per essere vista ad una certa distanza, poi se qualcuno vuole vedere un 55 pollici da mezzo metro non è la tv che ha un problema ma quello che la vede a quella distanza.
Otre a vedere male perché se stai troppo vicino l'occhio non riesce a coprire tutta la superfice dello schermo ti rovini anche la vista e poi vedrai che non vedrai più nessuna retinatura neanche da 20 centimetri senza occhiali.
Come diceva Mughini: MA DAI''''
Comunque non e' questo il punto, riprendendo anche quanto detto da qualcun altro e' bene precisare che questo non e' un "problema" del tv, ma, almeno per quanto mi riguarda, uno dei parametri che e' entrato nella mia valutazione, perche', in tutte le visioni che ho fatto, la gr..........[CUT][/QUOTE]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
manzarek
Salve a tutti, non ci credo ancora ma domenica dopo aver preso il 910 da uni ho potuto partecipare al concorso e botta di **** assurda ho vinto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se qualcuno di roma è interessato all'acquisto me lo rivendo per passare o al 920 o al 950
il prezzo pensavo sui 1200 mi sembra onesto ha solo due giorni di utilizzo
Io sono interessato contattami in privato
-
Nel CC per ben impostato che sia , la Luce Oled sarà minimo a 80, cosa che a casa non succederà MAI guardando un film, e si , probabilmente una luce cosi forte fa vedere piu questo 'difetto' dei pixel distanti tra loro, ma a casa poi tutto cambia e si apprezza decisamente di piu il TV.
Cose dette e ritritte negli ultimi 2 anni cmq, a volte meglio leggersi qualche post indietro.
-
grazie a tutti per le vostre opinioni
il prezzo intorno ai 1500 per me è già fuori il mio badget iniziale di 1000
optavo per il FHD e non il 4K perchè ho paura che video SD e i vari video domestiti fatti negli anni in un 4K si vedono molto più sgranati che in un FHD
Con le connessini internet della mia zona non potrò vedere mai streaming a 4K
Quando le trasmissioni 4K saranno all'ordine del giorno ci penserò.
Appena mi trsferisco nella nuova casa sarà il primo acquisto ancora prima di frigo e lavatrice :D
La distanza da parete a parete è di 3,6 metri mettendo divano e tv appesa siamo intorno ai 3 metri
-
Io anche sono stanco di questo discorso se voi non siete in grado di vedere la differenza tra un 4k e un FHD a 1,5 metri è un problema vostro io lo noto e ho un ottima vista, sono allenato ai dettagli per vari motivi anche di lavoro.
Con certi giochi uso la tv a meno di 2 metri, e con il 3D anche.
Poi visti affianco a oltre 2 metri si percepisce la differenza e non ho le visioni.
Anche altri hanno notato la stessa cosa, ed anche ad altri ha dato fastidio questa minor definizione, è uno dei motivi per cui ho aspettato 2 anni per comprarmi un Oled, ed è il motivo per cui ho aggiungo 1700 euro per comprarmi un 55" UHD.
Chiuso il discorso fatevi le vostre valutazioni, ma non sono ne un bugiardo ne un visionario, quindi vediamo di smetterla grazie, siamo liberi o no di dare un parere per quanto siano tutti soggettivi.
Citazione:
i dovrebbe finirla con queste cose, la tv è fatta per essere vista ad una certa distanza, poi se qualcuno vuole vedere un 55 pollici da mezzo metro non è la tv che ha un problema ma quello che la vede a quella distanza.
E direi di finirla con commenti che diventano offensivi, io non mi sono mai permesso di giudicare nessuno.
Dire a qualcuno che ha dei problemi è quanto meno fuori luogo, non siamo pazzi ok?
-
Le differenze tra un fhd e un 4k, si notano anche a distanze superiori di quelle riportate nelle varie tabelle, perchè di mezzo cè anche il 2k!
Quindi è perfettamente normale notare miglioramenti come dice KIRK,anche a distanze un pò superiori alla media.Magari non si gode del meglio che può offrire il 4k, chiaro, ma qualcosa si percepisce.
io guardo un 65", a 2,7 metri.Stando alle tabelle dovrei avvicinarmi ad almeno 2 metri per il 4k,ma ho provato una volta e mi è venuto un mal di testa allucinante.Eppure riesco a vedere cmq differenza dal full hd! SARà che ho 10\10 non Sò.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MarcosJ
Non so la lince quanti gradi abbia, personalmente 11/10 :)
Comunque non e' questo il punto, riprendendo anche quanto detto da qualcun altro e' bene precisare che questo non e' un "problema" del tv, ma, almeno per quanto mi riguarda, uno dei parametri che e' entrato nella mia valutazione, perche', in tutte le visioni che ho fatto, la gr..........[CUT]
Guarda caso abbiamo fatto le stesse identiche considerazioni, valutazioni e test, saremmo 2 pazzi visionari cosa vuoi che ti dica.
Io per 2 anni ogni fine settimana accompagnavo mia moglie a fare shopping e passavo ore nei negozi di elettronica a guardare i TV, a fare prove e test, e chi sa come mai la griglia l'ho notata per la prima volta su 910, sarà un caso, sarà una questione di settaggi, sarà una questione di polliciaggio, ma non ci avevo mai fatto caso su altre tv di dimensioni e marche diverse, tanto che sono rimasto proprio colpito da questa cosa.
Poi capisco che qui siamo nel topic di chi ha comprato il 910 e devono difendere a spada tratta il loro TV, ma non capisco cosa ho detto di male.
-
Io non ho il 910, non devo difendere nessun acquisto.
Rispetto le tue opinioni ma ne ho una diversa, buona quanto la tua. Nè di più nè di meno.
Ci sono altri, come Carlo, che non hanno il 910.
A me è piaciuto di più il 950, ma rispetto chi pensa noi si sia fatta una spesa eccessiva e non sufficientemente supportata dalle trasmissioni.
Ma non trovo per nulla corretto il confronto 910/950, due diverse risoluzioni differenza di prezzo abissale.
Il 910 va comparato con TV dello stesso prezzo. E lì si che vanno fatte le comparazioni, ma tutte a pari condizioni.