Visualizzazione Stampabile
-
Per le impostazioni PC HDMI Output leggere QUI.
Queste invece le impostazioni in CalMAN:
http://s16.postimg.org/rok8q15z5/PC_...PG_Cal_MAN.jpg
Eseguire un raffronto delle riletture e del color matching dopo aver copiato gli stessi settings TV sulla HDMI ove connesso il BDP e sulla HDMI ove connesso il PC, da utilizzare gli stessi patterns per dimensioni e tipo ;).
-
Conoscevo quel link, è proprio quello che avevo letto quando iniziai ad approfondire questa possibilità. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ha usato il PC come generatore verificando che le coordinate WRGB corrispondano a quelle prodotte dalla catena video in uscita dal suo BR player.
Okay, Stefano, quello era chiaro. Ciò che chiedevo era quali software usare per generare i pattern tramite pc, come configurarli, come farli parlare con Calman etc. etc.
Per altro, il color matching l'ho usato fin dall'inizio con relativa chart nel mio workflow per verificare - di volta in volta - la corretta riuscita del profilo creato tramite spettrofotometro per la mia i1D Pro.
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Perfetto, vedrò di capire tramite il link come va impostata l'uscita hdmi del mio portatile. E ottimo anche per le impostazioni di Calman indicate tramite Spectracal...
Quello che ancora mi è oscuro è quale sia il software che utilizzi per generare i pattern tramite il tuo pc: questo MobileForge? Avevo ricevuto a suo tempo comunicazione della sua nascita tramite la newsletter Spectracal, ma non ho mai approfondito la cosa. In sostanza lo installi, e può generare qualunque tipo di pattern richiesto (nel tipo, dimensione, % APL, colorchecker compresi?), esattamente come il Radiance?
Ovvio che poi per verificare la corrispondenza tra hdmi del pc e hdmi del lettore BD si debba usare un disco test, quindi andranno usati pattern dello stesso tipo di quelli a disposizione tramite disco (che è quello che faccio già attualmente, usando nel Radiance pattern 6,5% perché sono quelli del disco test Masciola, che uso sull'Oppo)...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Quello che ancora mi è oscuro è quale sia il software che utilizzi per generare i pattern tramite il tuo pc.[CUT]
I Pattern interni di CalMAN dalla "Source Tab".
Citazione:
... e può generare qualunque tipo di pattern richiesto (nel tipo, dimensione, % APL, colorchecker compresi?
Si, sempre dalla Source Tab.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
I Pattern interni di CalMAN dalla "Source Tab".
Okay, quindi quel riferimento al MobileForge visibile nella tua immagine è solo indiretto, ossia hai colto quell'indicazione di Spectracal solo perché riferita all'uso di pattern veicolati tramite hdmi di un pc, e non tanto perché riferita al MobileForge...
Ed è quindi la selezione di quel Open Pattern Window (che non ho mai usato, quindi non mi sono mai posto il problema di cosa servisse...) che dice a Calman di creare direttamente e veicolare su hdmi i pattern necessari. Be', in questo caso... forse l'unico collo di bottiglia, una volta verificate le impostazioni dell'uscita hdmi, potrebbero essere le prestazioni del pc utilizzato, no? Visto che dovrà gestire in contemporanea un bel flusso di dati.
Ettore
-
Ah, Filippo, dimenticavo...
Visto che adesso agisci in questo modo, con generatore di pattern automatico gestito da Calman, ricordati di usare (e magari ovviamente l'hai già fatto) il tasto Optimize accanto alla voce Delay nella scheda Source.
Anch'io questa importante indicazione l'avevo estrapolata da un tutorial di Spectracal...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Okay, quindi quel riferimento al MobileForge visibile nella tua immagine è solo indiretto, ossia hai colto quell'indicazione di Spectracal solo perché riferita all'uso di pattern veicolati tramite hdmi di un pc, e non tanto perché riferita al MobileForge...[CUT]
E' la stessa cosa ed è riferita all'uso di dispositivi normalmente non destinati ad un uso video come il PC o dispositivi mobili, infatti MobileForge è una App scaricabile su tablet, smartphone (Android e ios) e altri dispositivi Android come il Fire TV e il Chromecast.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Ah, Filippo, dimenticavo...
Visto che adesso agisci in questo modo, con generatore di pattern automatico gestito da Calman, ricordati di usare (e magari ovviamente l'hai già fatto) il tasto Optimize accanto alla voce Delay nella scheda Source.
Anch'io questa importante indicazione l'avevo estrapolata da un tutorial di Spectraca..........[CUT]
Già testato ed utilizzato, il mio optimize risultante è 0,25 corretto da me ad un più sicuro 0,5.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Già testato ed utilizzato, il mio optimize risultante è 0,25 corretto da me ad un più sicuro 0,5.
Ottimo.
Io mi sono invece sempre affidato alla sua ottimizzazione (ora non ricordo il valore risultante), senza modificarlo manualmente. Visto che è un'ottimizzazione, tutto compreso (valuta anche le risposte della sonda...), secondo me una volta che si sceglie quella strada forse è la cosa migliore da fare, a meno che non vengano visualizzati messaggi di errore durante la calibrazione (e a me era successo l'esatto contrario: una volta ottimizzati i tempi di delay grazie a quella funzione, erano cessati i comunque sporadici messaggi di out of synch).
Ettore
-
@f_carone quando usi il pc come generatore pattern il segnale che arriva al tv è rgb, giusto? se come immagino la risposta è positiva nei pattern usati per la calibrazione del CMS ci potrebbero essere delle piccole differenze rispetto a quelli dei pattern su BD a causa del segnale ycbcr del lettore (differenze di qualche bit)
una strada alternativa all'utilizzo del pc come generatore calman è comprare una raspberry e installare la mia versione di generatore di pattern open source e pertanto free :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biasi
..........[CUT] una strada alternativa all'utilizzo del pc come generatore calman è comprare una raspberry e....
Che sarebbe...?
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biasi
@f_carone quando usi il pc come generatore pattern il segnale che arriva al tv è rgb, giusto? se come immagino la risposta è positiva nei pattern usati per la calibrazione del CMS ci potrebbero essere delle piccole differenze rispetto a quelli dei pattern su BD a causa del segnale ycbcr del lettore (differenze di qualche bit)...[CUT]
Si Riccardo il PC è impostato sempre in RGB in quanto sono più frequenti ed ampie le differenze quando è quest'ultimo ad essere impostato in ycbcr.
-
sulla scala dei grigi non ci dovrebbero essere differenze,le uniche differenze ci dovrebbero essere negli altri pattern ma sono di piccola entità tali da non inficiare la calibrazione
@Tacco è un mini pc basato su processore arm dal costo esiguo (circa 40 euro) che,una volta installata la mia distribuzione linux con il mio software,puoi usare come generatore pattern e a seconda degli accessori che gli abbini ti puoi interfacciare ad esso via ethernet,wifi o bluetooth
-
-
Bene Filippo, ora che hai appurato che PC e Sony S790 matchano perfettamente, non rimane che l'ultimo step (eeColor) per rendere il tutto più semplice ed efficace. Tra l'altro il prezzo ora è molto interessante.
A proposito del generatore di pattern: io ho sempre trovato madTPG (generatore di pattern di madVR) più affidabile rispetto a Calman, in linea con molte segnalazioni in tal senso riscontrate su AVSForum. Tu hai provato madTPG?