x il tasto menu potrebbe essere un problema di batteria oppure il telecomando ha preso una botta.
Visualizzazione Stampabile
x il tasto menu potrebbe essere un problema di batteria oppure il telecomando ha preso una botta.
A beneficio di coloro che si trovassero nelle mie stesse difficoltà, sto risolvendo pian piano i problemi iniziali.
Questo succedeva con uscita audio da tv. Ora ho collegato i diffusori ed attivato hdmi control e va tutto a meraviglia in 1080p (molto soddisfatto dell'upscaling).Citazione:
Originariamente scritto da aux
Con l'hdmi control attivo, l'ampli fa da pass-through quando è spento. Ho notato che rimane memorizzata l'ultima uscita video utilizzata prima dello spegnimento (es. se la sorgente utilizzata prima dello spegnimento era la ps3, allora fa pass through della ps3 quando spento). mi interesserebbe capire se si può cambiare sorgente ad ampli spento (es. da ps3 a sky)... immagino di no ma tentar non nuoce.Citazione:
Originariamente scritto da aux
Mi sembra di capire che non sia possibile farlo con sorgenti che entrano in hdmi, ma correggetemi se sbaglio. se mettessi un cavo ottico? Ad esempio, un collegamento così:Citazione:
Originariamente scritto da aux
PS3 ---------HDMI---------Ampli---]
[___________Ottico___________] ]
Sky_________HDMI______________]
settando manualmente ogni volta gli appropriati ingressi, dovrebbe funzionare... vi farò sapere.
Problema "quasi risolto" con cambio decoder... il dropout rimane solo per cambio da canale sd ad hd, e comunque non fa più quel "gracchio" fastidioso che faceva prima ad ogni cambio canale. molto più usabiule così!!Citazione:
Originariamente scritto da aux
Ciao.
Ciao Aux,
grazie delle info, io ho fatto l'aggiornamento l'altro giorno e facendo una prova veloce con il bypass dell'hdmi non mi funzionava.
Se invece tu mi confermi che va stasera ci ritento.
Angelo
Figurati. Ti confermo che con hdmi control attivo a me funziona il pass through.
Ciao
Ieri googlando ho trovato questo sito: http://batpigworld.com/index.html. Contiene una spiegazione del funzionamento del sintoampli molto più chiara della guida ufficiale denon. è dedicato alle serie minori ma molte cose sono applicabili anche al 4308. ciao
Provato il pass through dell'hdmi e funziona alla grande, grazie Aux.:)
Angelo
figurati!!!
Disponibile aggiornamento fw (3 minuti), l'ho installato anche se al momento non ho visto grandi differenze rispetto al precedente.
Angelo
Ciao,
ho un dubbio sulla connessione / conversione segnale.
Devo collegare un lettore blu ray all'ampli, che deve inviare il segnale a due sorgenti separate :
via hdmi al monitor plasma e via s-video ad un vecchio pj .
Visto che il lettore non ha l'uscita s-video pensavo di collegarlo in component all'ampli e fargli fare la conversione verso il basso in s-video. Guardando la tabella a pg. 87 sul manuale sembra che questo sia possibile solo non avendo un monitor hdmi. Risulta anche a voi oppure sono io che interpreto male la tabella ?
Grazie
Ciao a tutti.
Ho da poco collegato un secondo monitor lcd ed ho qualche problema.
Vi spiego, l'ampli è collegato ai diffusori ed alla tv (in HDMI) del soggiorno in (zona principale), mentre è collegato in HDMI alla tv della mia camera da letto (per fortuna la distanza non è tantissima quindi sono riuscito a collegare entrambi i monitor).
L'esigenza sarebbe quindi usare a "piena potenzialità" l'impianto in soggiorno con HT, essendo comunque in grado di vedere tutte le sorgenti (SKY e PS3, entrambe collegate all'ampli in HDMI) anche dalla camera da letto. Ovviamente, non avendo dei diffusori in camera, quando sono lì dovrei utilizzare l'uscita TV e non Ampli sotto impostazioni HDMI.
Se seleziono l'uscita TV però il risultato è il seguente:
- TV del soggiorno: l'audio viene riprodotto dagli speaker della TV senza problemi.
- TV della camera da letto: l'audio non viene riprodotto.
In entrambi i TV, il video viene correttamente veicolato tramite HDMI.
Altra precisazione: l'impostazione HDMI control è attiva. Infatti, tra l'altro, se metto il denon in stand-by si attiva il pass-through e riesco ad ascoltare l'audio anche dalla TV della camera da letto!! Questa è la soluzione che sto usando, ma è molto scomoda se devo cambiare sorgente (si deve riaccendere l'ampli, cambiare e rimettere in stand-by il denon).
Viceversa disattivo la funzione HDMI control, l'audio viene riprodotto correttamente dalla TV della camera da letto; non vorrei però disattivare HDMI control perchè verrebbero disattivate alcune funzioni per me importanti (prima fra tutte il pass-through con ampli in stand-by).
qualche idea/suggerimento?
Grazie.
Ciao a tutti, quanti watt eroga su 2 ch e 5.1 canali a regime? E di picco (5.1) ?
Dove posso trovare delle recensioni complete o tests?
secondo il manuale in dotazione ecco i valori di potenza:
uscita nominale:
140W x 7 canali a 8 ohm (20 Hz-20 kHz 0,05% T.H.D.)
potenza dinamica:
150W per 2 canali a 8 ohm.
220W per 2 canali a 4 ohm
non è specificato altro, anche se potevano indicare almeno il valore RMS.
Grazie ...
In rete ho trovato questo, forse qualcuno può essere interessato:
http://www.cinemike.de/Cinemike/index.html
Poi andate sotto HArdware e Denon ...
Un intervento non da poco :eek:
Ciao a tutti, ci sono indiscrezioni sul denon-link 4th per il 4308A? Aggiorneranno o no?
Si è un intervento massiccio ma il livello 1, a sentire le riviste, porta il 4308 nell'olimpo dei sinto e pre- puristici.
La domanda è: con quei soldi ...c'è di meglio?