Me l'hanno proposto a 3700€ dando indietro il mio, mi sembrava una buona offerta. Comunque scusate l'OT se necessario apro un nuovo topic.
Visualizzazione Stampabile
Me l'hanno proposto a 3700€ dando indietro il mio, mi sembrava una buona offerta. Comunque scusate l'OT se necessario apro un nuovo topic.
Forse è meglio visto che è un nuovo prodotto. Puoi anche linkare questa pagina che riepiloga le caratteristiche principali del proiettore:
https://www.projectorreviews.com/son...-vpl-xw5100es/
Che costi di più è un dato di fatto, nulla da eccepire.
L'ottica motorizzata e le memorie servono qualora uno abbia un telo con drop regolabile oppure multiformato e debba per forza spostare sempre l'immagine. Chi possiede uno schermo 16/9 semplice non necessita dell'ottica motorizzata, inoltre il sony ha la possibilità di adattarsi agli schermi panoramici grazie alla funzione di adattarsi digitalmente agli schermi 21/9 (una cosa simile a quello che fa envy/madvr e lumagen) , questo è un plus per pochi ma che renderà sicuramente felice una piccola fetta di clienti.
Il divario di 200 lumen avviene su carta, sarà da verificare una volta tarato, inoltre, sony xw5000 si comporta meglio lungo tutta la gitatta dell'ottica con minima perdita di lumen, a differenza di altri prodotti (non lo dico io, l'ho sentito da Emidio a Padova), sarà da verificare il modello xw5100.
In sede di shoot il vecchio modello di casa sony come dinamica di puri nit a schermo non sfigurava affatto e risultava sostanzialmente alla pari di nz500 (in quel setup e con determinate distanze da schermo), indi per cui xw5100 su suppone sia più luminoso, quanto peserà tale scelta lo deciderà ovviamente il cliente con i suoi occhi in base anche al suo schermo.
Come dice avmagazine, non esiste il prodotto che faccia bene tutto, nz500 fa bene anzi benissimo quasi tutto ciò che ruota attorno ai film a 24p , qualora si volesse avere qualcosa in più lato generalista, meglio rivolgersi ad altri modelli competitor, sony o epson che sia.
1000 lumen in più e nero alla pari di nz500 e magari stesso costo eheh ?
Sai bene che i lumen in hdr non sono tutto tutto e conta molto soprattutto la gestione del tonemapping , non a caso benq w5800 con ben 20nit in meno a schermo si comportava meglio di nz500 e sony xw5000 in alcune sequenze dal contenuto misto a schermo, ripeto, in alcune sequenze (sempre fonte avmagazine e lo shoot di Padova).
Stai ribadendo in maniera più estesa ciò che ho scritto, ovvero uso prettamente cinematografico>JVC, uso generalista e soprattutto giochi>Sony.
Per l'ottica motorizzata non è utile solo per il cambio di formato, ma anche se vuoi fare una messa a fuoco precisa da solo, e visto che hai un TW9400 che ne è dotato, sai bene che la stessa operazione senza questa caratteristica è abbastanza complessa specialmente se hai il proiettore montato a soffitto.