Esatto... è quello che ho detto anch'io più volte... e non riesco a capire tutto questo interesse verso questa generazione di JVC.Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Visualizzazione Stampabile
Esatto... è quello che ho detto anch'io più volte... e non riesco a capire tutto questo interesse verso questa generazione di JVC.Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Be' l'interesse credo ci sia primo perche' finalmente si hanno prestazioni come gli ultimi Sony in 4K con il contrasto che solo il JVC puo' avere e per secondo il fattore economico.
Non sottovalutiamo anche che con questi si potranno usare sempre i processori video della Lumagen gia' in commercio,mentre x gli altri si dovra' attendere il nuovo modello che come gia' detto costera' il doppio...tutto questo imho ;)
Di base sarei d'accordo: se il futuro è 4K non ha senso acquistare ora un VPR con matrice FullHD.
Ma, lasciando perdere cosà c'è dentro, SE le recensioni ed i test ci racconteranno (parlo dei modelli di serie) che in ultima analisi questi ultimi JVC generano un'immagine come, se non migliore, di quella dei sony 4K, che la visione di un film è appagante e soddisfacente come, se non di più, di quella prodotta da un VPR 4K nativo ... perchè no?
Perchè ostinarci nel volere a tutti i costi una matrice 4K se il nostro occhio viene soddisfatto pienamente anche da questa soluzione? Non è il risultato finale quello che conta?
... se poi ci aggingiamo che ben pochi di noi hanno schermi superiori ai 300 cm. di base ...
Insomma se per me fosse giunto il momento di un cambio VPR per obsolescienza nel mio attuale non escluderei questi JVC. (ma non è il mio caso, l'X55 dovrà durare ancora qualche anno)
Il discorso del Lumagen mi sembra un po' assurdo, nel senso che vale lo stesso discorso della matrice 2k, chiaro che risparmio e non devo cambiare parti della mia catena ma sempre 2k e'... sarebbe come dire che e' meglio il BD liscio del BD UHD in quanto non devo cambiare lettore.
Sul resto in pratica possono essere appetibili perche' hanno contrasto maggiore e costano meno... discorso che comprendo ma restano modelli di sicura transizione perche' e' improbabile che fra un anno non escano i JVC a 4k nativi (ormai la strada e' quella) con almeno lo stesso contrasto e quindi questi varranno niente (chi se li comprera' ad un prezzo corretto?) e quindi quello che guadagni ora lo perdi fra 12 mesi...
Sul fatto che basta l'E-shift rispetto al 4k nativo dissento, forse si puo' avvicinare come percezione ma e' impossibile sia identico, poi c'e' chi ovviamente puo' trovarlo sufficiente...
A mio parere questi modelli vanno semplicemente saltati, come i TV 4k dello scorso anno... se uno ha un JVC vecchio (come nel mio caso) meglio attendere ancora 12 mesi e fare il salto completo.
Sempre 2K e' ovvio,ma qua' si sta' parlando di un discorso puramente economico se effettivamente la matrice con eshift4 sara' vicina al 4K reale ;)
Ovvio che se uno non ha problemi di soldi aspetta un vero 4K o va' sul Sony vw520.
Ma torno a ripetere che con un Lumagen attualmente in produzione e l'X7000 si risparmiera' non poco...quindi ecco perche' alcuni potrebbero pensare di upgradare quest'anno ;)
Certo SE una persona ha gia' un Lumagen e SE vuole un miglioramento parziale del suo VPR (parziale dato che non e' 4k nativo quindi i vantaggi possono essere solo su altri livelli) ed e' pronto ad accettare il deprezzamento elevato di un prodotto a fine carriera (perche' e' probabile che questa serie sia l'ultima 2k di JVC a questi livelli) allora tutto ok.
Io seguo il proverbio "chi poco spende tanto spende" e credo che anche chi ha problemi di soldi (io ho gia la mano alzata) dovrebbe pensare bene se sia il caso di fare adesso una spesa ridotta per poi farne una seconda fra un paio d'anni (perche' voglio vedere se quando escono i 4k JVC e sicuramente saranno meglio di questi non pensera' al passaggio o si decidera' di rosicare con questo ;) )
Infatti, se il passaggio HD -UHD sara' davvero importante lo scopriremo solo fra qualche mese, per questo e' il caso, come dicevo e secondo me, di attendere al momento l'acquisto del proiettore.
Nel frattempo già' si stanno organizzando i primi shootout dei nuovi JVC contro i sony con materiale 4K e HDR,i primi di Novembre con il buon Emidio,così' tutti potranno vedere di persona come si comportano ;)
Sara' sicuramente interessante vedere il report, sperando per JVC che dato che sulla risoluzione pura non puo' vincere su tutto il resto sia sostanzialmente migliore del Sony e che il suo street price sia considerevolmente inferiore.