Ah tra Pop 400 e Dune quest'ultimo è migliore come resa con l'SD? In generale ti trovi quindi meglio con il Dune? Per caricare le copertine si procede con un programma apposito così come con il Pop?
Visualizzazione Stampabile
Come mi e' stato risposto nel thread del dune base 3d, posso collegare il mio Amplificatore stereo XYNDAK 6200, a questo prodotto, tramite l'uso o del cavo in dotazione RCA o prendendendone uno a Y ossia 2 RCA all'ampli e il jack all'uscita AV/OUT del mediaplayer, ma mi viene da porre delle domande:
1) Vengono riportate in questo modo tutte le codifiche audio elencate dal lettore sotto inserite nello specchietto?? o qualcuna non viene sentita? Specie nelle riproduzione di ISO O BLU RAY?
2) Qual'e' la differenza con il dune base 3d, che ha invece due uscite dedicate ANALOGICHe?? L/R ?? Forse una qualita' meno performante dell'audio??Codice:Audio codecs: AC3 (Dolby Digital), DTS, MPEG, AAC, LPCM, WMA, WMAPro, FLAC, multichannel FLAC, Ogg/Vorbis; support for very high quality audio (up to 192 kHz / 24-bit)
Audio file formats: MP3, MPA, M4A, WMA, FLAC, APE (Monkey’s Audio), WV Pack, Ogg/Vorbis, WAV, AC3, AAC
Grazie anticipate per le risposte.
- ci sono limiti ben spiegati sempre nella stessa recensione linkata nel primo post (sezione "Audio/Video Playback", nota 3): del DTS-MA viene fatto il downmix a stereo sia per gli MKV sia per le strutture BD; per il TrueHD, invece, solo per BDMV (grazie alla presenza dell'AC3 embedded) e niente (audio muto) per gli MKV per una questione di licenze; la situazione rimarrà tale (inutile sperare in aggiornamenti firmware risolutivi) o, eventualmente, peggiorerà... vedi attuale caso dei Popcorn...
- credo che Base 3D e 303D si differenzino solo per il fattore di forma: alloggiamento per hdd da 3.5" vs 2.5", di conseguenza fan vs fanless (e dimensioni); per il resto delle funzionalità credo siano identici;
- attento a non cortocircuitare l'uscita video del Dune: il cavo in dotazione (come pure quelli in commercio nell'aftermarket) ha 4 contatti e 3 anelli isolanti, quello "a Y", di cui parli tu, è solo audio quindi ha 3 contatti (e 2 isolanti); puoi risolvere semplicemente con un bel giro di nastro isolante attorno al giallo (videocomposito) del cavo in dotazione, lasciato volante.
Ma questi limiti che dici tu di cui io capisco ben poco da neofita, deduco che non si senta l'audio stereo : da file MKV e..??
Questi limiti sono presenti pure sul DUNE HD BASE 3D ?
Quindi la qualita' output dell'uscita stereo e' identica, nonostante nel 303D sia presente una sola uscita mentre nel 3D ben 2 L/R ??
Per quanto concerne il cavo avevo visto questo qualora dovessi prendere il 303D : http://www.gebl.net/item/20/cavo-hpd...e-cd-evolution
Spero non sia un problema inserire il link in caso tolgo subito.
Grazie per la pazienza nelle risposte.
Risposte a ritroso:
- quel cavo non va bene, ho già spiegato perché al punto 3) del mio post precedente
- anche nel 3D c'è una sola uscita audio (coppia L/R); gli altri pin jack RCA sono per il videocomposito, il video component e l'audio digitale coassiale (guarda la foto del retro del 3D); nel 303D cambia solo che L/R stanno riuniti in un connettore jack combinato audio/VIDEO (a buon intenditor... 4 contatti: L/R/composite/ground)
- le limitazioni al downmix su stereo, ripeto... sono AL MOMENTO solo per la decodifica di tracce audio HD del tipo TrueHD in container MKV; da quello che ho letto dovrebbe valere identico per il 3D.
mm grazie per le risposte quindi potrei usare il cavo in dotazione per collegare l'amplificatore "apportando soltanto quella piccola modifcare al connettore giallo avvolgendoci ude giri di nasto isolante e lasciarlo volante" ,
quindi possiamo confermare che non c'e' differenza qualitativa nell'audio in uscita tra i 2 lettori, che sia un solo connettore jack o 2 come nel 3d.
Se gli stessi limiti al momento li ha pure il 3d base hd, credo che ci faro' molto presto un pensierino a questo....e' in tutto e' per tutto uguale, salvando il discorso degli HDD onboard da 2,5" per uno e 3,5" per l'altro...
come soluzione veloce, e alla buona, sì; se poi hai tempo di cercare e vuoi un cap/cover dedicato, ci sono anche quelli...
cerca ad es. "RCA Cap Cover" (magari per immagini) e vedrai sulla baia o le amazzoni un'infinità di cappucci di plastica colorati,
alcuni specifici per "RCA male", come questo: http://www.vpi.us/pdf/cvr-rcam.pdf, altri adattabili (sarebbero in realtà
per le prese femmina da pannello) come questi: http://img.auctiva.com/imgdata/1/3/5...10480405_o.jpg.
E' tutto materiale che in genere si può trovare anche nelle fiere/mercatini itineranti dell'elettronica.
Tornando al connettore jack "AV OUT" del Dune, questo è del tipo TRRS (Tricanale), vedi ad es. Connettore Jack;
nella pagina http://sparky-projects.co.uk/trs.html trovi alcuni disegni che ti spiegano l'inghippo,
soprattutto il video di YT linkato lì (puoi iniziare a vederlo a 6'00") ti fa vedere a 9'05" perché è una pessima idea infilare un
connettore TRS (Stereo), come quello che avevi scelto tu, in una presa TRRS (Tricanale) per audio/video.
Bene bene, chiarito anche questo quelli molti carini quei tappucci possibile che li trovi pure qui in qualceh negozietto, quindi a quanto pare questo DUNE e' la perfetta riproduzione di quello che costa 100€ di piu'...mm vediamo devo studiarmi bene il discorso dei HDD da 2,5" o 3,5" ....Poi credo che per il resto e' tutto IDENTICO.
Su questo aspetto non ho ancora capito fino in fondo:
come mai per il (gemello?) Zappiti Player Mini il sito e il forum dicono
il jack "AV OUT" ha per caso una doppia funzione (solo per lo Zappiti)?Citazione:
Connectors: HDMI 1.4, 2x USB 2.0 (1x rear, 1x side), composite, component, analog stereo outputs, S/PDIF Optical and Coaxial (Line-in 3.5mm), ...
In realtà anche sulle specifiche del 303d, dal sito ufficiale della Dune, viene riportata la presenza del connettore digitale coassiale, ma a meno che non sia implementato all'interno del connettore AV, non c'è. Purtroppo non ho mai provato se così funziona, ma ho forti dubbi che sia possibile una cosa simile.
Se nel sito ufficiale del Dune c'era, evidentemente da un po' è stato rimosso:
(confrontare con quello Zappiti)Citazione:
Connectors: HDMI 1.4, 2x USB 2.0 (1x rear, 1x side), composite, component, analog stereo outputs, USB 3.0 slave, Ethernet 10/100/1000 Mb/s, Wi-Fi 802.11n, SD card slot (side), power input, power switch (back), LED indicator (front)
ma come si vede il sito Dune è impreciso, non nomina nemmeno quello ottico che pure c'è...
nel 303 NON c'è l'uscita sdif coassiale ma solo ottica.
questo SEMBREREBBE dalle foto... però se Zappiti dice diversamente...
non è il primo caso (es. succede su certi PC) in cui i jack sono multifunzione
...alle volte bisognerebbe anche provare a grattare la superficie delle cose...
questo E' nel 303D ! nemmeno grattando grattando ci fai uscire la coassiale dall'av out minijack. Magari si potesse.... ci ho già provato con un minijack mono e poi stereo ma nulla di fatto.
Se poi qualcuno riuscisse è vivamente pregato di dirci come ci è riuscito
ciao