Visualizzazione Stampabile
-
Si si mi fa piacere che sei d'accordo ma non é questo il punto :)
L'algoritmo reality creation come detto é super in alcune condizioni di utilizzo ... Però il fatto che i due forumer che qui lo posseggono debbano usare anche il Radiance in abbinata la dice lunga sul fatto che non é "completo".
Poi é chiaro che il 1000 venduto al suo street price (più basso del listino già favorevole in relazione alla concorrenza diretta) é qualcosa di particolarmente allettante, sempre raffrontato con i competitor diretti (non per risoluzione).
Questo é possibile perché Sony si fa tutto in casa e quindi può scegliere anche il prezzo a cui venderli e spaccare il mercato.
Sicuramente un elemento a favore.
-
HUNTER FOR PRESIDENT!!! Non demordere! I rottamatori (nel tuo caso del 2k) sono sempre combattuti.
ps: se non fosse per i moderatori sono sicuro che cominceresti ad urlare CAPRE-CAPRE-CAPRE....:D:D
-
Mah non so....il nero, i colori, la dinamica....cose così, che un tantino nel giudizio di visione peseranno pure. Va bene il dettaglio ma non è che l' opera omnia cinematografica sia incentrata solo sul dettaglio, anzi. C'è gente che ancora non si è convinta a lasciar stare i tritubo e che evidentemente non vede nel dettaglio l'elemento cardine dell'immagine o non il solo almeno. Io il famoso Sony l'ho visto 4 o 5 volte e personalmente mi è piaciuto, ma se non si passa il tempo a guardare la cravatta del tizio in primo piano o gli uccelli neri sullo sfondo, si può sempre pensare come ne diceva il Manuti, grande stile, un occhio sul futuro, epperò....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
ecco un'altro medioman che mi attacca a caso senza preoccuparsi di leggere bene quello che scrivo...[CUT]
Non ho ben capito con chi ce l'avessi... spero non con me.
In ogni caso i tuoi toni sono un tantinello troppo sopra le righe.
Si può interloquire tranquillamente motivando le proprie convinzioni in maniera pacata senza farcire necessariamente i messaggi di frecciate e offese più o meno esplicite, turpiloqui e punti interrogativi a go-go che non raggiungono certo lo scopo di rendere più convincente il tuo punto di vista.
Nessuno è depositario della verità assoluta e ciascuno può esprimere la propria opinione rispettando quella altrui.
-
@ CyberPaul
Se ti fossi preso la briga di leggere gli interventi successivi avresti visto che nel frattempo Hunter è già stato ammonito da un Moderatore, quindi anche il tuo intervento è assolutamente fuori luogo e, questo sì, può rinfocolare battibecchi e flame.
Ciao
-
@cyberpaul
non c'entravi niente con la mia risposta..non era per te :)
per quel che riguarda i miei toni sono già stato sospeso svariate volte.. ti assicuro che non c'è cattiveria, è il mio modo di parlare..sono uno semplice diretto schietto e tamarro! se avrai occasione di conoscermi di persona a qualche s.o. vedrai che sono simpaticissimo e faccio tanto lo stupido da far sbellicare dalle risate tutti!
solo che per messaggi scritti non ci si intende!
-
@luca156a.r
mi hai fatto sbellicare:D
in effetti se si potesse leggere la versione uncensored dei miei mes prima della dolorosa autocensura che mi impongo ci si scompiscerebbe dalle risate e volerebbe forse qualche denuncia:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
la differenza non è elevata con i bluray:eek:
coi bd tira fuori roba che su gli altri vpr non c'è non si vede... dettagli e informazioni che gli altri non tirano fuori!!!
e la differenza non sarebbe esagerata???
cioè ci guardiamo il film perdendo migliaia di informazioni, mentre il 1000 tira fuori un ben di dio in più e la differenza non sarebbe .
Una cosa, se vuoi che noi rispettiamo le tue opinioni tu rispetta quelle di coloro che la pensano diversamente.
No, non e' siderale, in quanto dal top di gamma JVC al Sony posso dire che se il sony e' da 10 il JVC e' da 8, e' la scala dei valori tua che non concorda con la mia, migliore e' sicuro ma di quanto migliore? Non certo un abisso, una galassia o altre cose del genere.
Io sono partito con un ECP4500 in 1024X768, se fra un X90 e un Sony1000 la differenza e' siderale, rispetto al ECP quale e' la differenza? Se sono gia' arrivato a siderale poi passo a megagalattico? Superstramegafighissimo?
E chi ha criticato il fortunato utente che ha preso il 1000? Buon per lui, non lo invidio come non invidiavo chi aveva un HD990 due anni fa. Emidio e Simone hanno espresso il loro parere ma di iperbole non ne ho lette.
Cerco con un esempio di farti capire come la penso: se mi dicessero, scegli puoi prendere un X90 o un Sony 1000es, scegli quello che preferisci, prenderei il Sony (questo per farti capire che anche per me e' meglio) MA se mi regalassero 16000 euro per prendere il proiettore e potessi tenermi il resto, beh, prenderei il JVC e terrei il resto. Questo perche' il dettaglio e' davvero migliore ma tutto il resto non l'ho trovato di livello superiore tale da giustificare la differenza e per me il dettaglio non e' tutto.
Quando invece scrivi
Citazione:
quando invece parliamo di oggettività bisognerebbe essere più onesti.
il 1000 è oggettivamente superiore sotto alcuni aspetti.
vedi che siamo assolutamente in linea? ;)
-
Credo che volendo ragionare per esempi potrebbe essere più interessante farne di più concreti.
Pertanto, rifacendomi a quanto detto da hunter ed anche alla chiave di lettura "temporale" della presente discussione:
oggi, ottobre 2012, chi ha visto un 1000, spenderebbe danaro un fullhd? Soldi propri eh. Nessun regalo o terno al lotto!;)
Ed inoltre, visto che abbiamo da poco superato i 12 mesi dall'inizio della discussione, entro quando, secondo voi, potrà esserci un 4k sotto i 5000€? Un anno ce la facciamo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luca156a.r
oggi, ottobre 2012, chi ha visto un 1000, spenderebbe danaro un fullhd? Soldi propri eh.
Assolutamente si, e neppure in pochi.
E ho già spiegato il perché.
-
Anche io spenderei soldi per un full-hd, anche se spingo tantissimo per il 4K e lo vorrei assolutamente.
Il Sony VPL-HW50 costa 3000€... il sony 4K Sony VPL-HW 1000 costa 13000€.
Non parliamo di 3000 vs 4500 €.. ma di una differenza colossale! A fronte di un miglioramento marginale in confronto, senza tenere conto che di materiale 4K poi in giro non ce n'è a sufficienza.
Quindi io spenderò soldi di tasca mia per upgradare i miei VPR DLP 3D @720P con un VPR short throw full-HD (appena ne esisterà uno.. :( ), fregandomene (a malincuore) del 4K. Alla fine dei contenuti non a 4K me ne frega poco.. l'unica discriminante vera è il prezzo!! Quando usciranno VPR a 4K a cifre umane ci farò un pensierino..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luca156a.r
Credo che volendo ragionare per esempi potrebbe essere più interessante farne di più concreti.
Pertanto, rifacendomi a quanto detto da hunter ed anche alla chiave di lettura "temporale" della presente discussione:
oggi, ottobre 2012, chi ha visto un 1000, spenderebbe danaro un fullhd? Soldi propri eh. Nessun regalo o terno al lotto!;)
Assolutamente, con soldi miei prenderei un full-HD, ripeto, tolto il dettaglio il Sony non ha niente in piu' e l'immagine non e' solo dettaglio.
E onestamente senza software 4k il Sony upscalato risulta comunque mostrare una differenza piu' simile a quella fra un proiettore liscio e uno con un buon processore video che a una rivoluzione vera e propria.
E quando ci sara' software a 4k, che fara' la differenza, il Sony non sara' piu' solo
-
Non vi scordate che il sony ha il suo perche' anche e soprattutto su schermi grossi dove gli altri semplicemente non arrivano, quindi non si tratta solo di dettaglio ma di tutto il resto, io personalmente anche avendo i soldi non prenderei mai il 1000 per farmi uno schermo 2.50m di base,non esiste... Ma forse neanche 3m... Un jvc entry level fino a quella base lavora ottimamente ad un 1/5 dl prezzo. Cosa ben diversa se uno vuole sorpassare i 3 metri. Se uno ha la possibilita' di fare una base di 3.5 -4-5:eek: metri allora il sony semplicemente surclassa la concorrenza, in quanto ha la capacita' luminosa,le caratteristiche e il dettaglio adeguati per riuscire a coprire ottimamente queste misure.. E dove gli altri buttano la spugna miseramente. Ecco in questo caso allora i 15000 euro sono ben spesi,portafoglio permettendo...
Personalmente se dovessi scegliere adesso preferirei avere un ottimo 3d sul mio vpr piuttosto che il 4k, perche' non sono convinto che anche quando usciranno i primi 4k a prezzi umani saranno molto meglio dei nostri in quanto come spiegato prima per il sony 1000 ,se metti un 4k ma su un vpr nomale piu' dei 3m di base e' difficile spingersi, allora..... Per 3m di base un 2k per me basta e avanza ad una normale distanza di visione, non devo mica mettere la testa attaccata allo schermo per vedere le differenze se ci sono, e poi i prossimi 4k umani sicuramente monteranno lampade e tutto il resto per spingersi fino ai soliti 3m dei nostri, scordatevi un sony 1000 ad 1/3 del prezzo perche' cosi non sara'....
Anche perche provato con i miei occhi per apprezzare il dettaglio dl 4k devi per forza avicinarti rispetto alla normale distanza di visione.... Altrimenti i dettagli in piu' non li vedi... Si ma io su 3 metri di schermo mica posso vederlo a 2 metri di distanza o no?!? Dopo quando mi capita di vedere un br o un dvd cosa sposto il divano avanti o indietro per adeguare la visione in base alla risoluzione?!?!? Ma dai spero di essermi fatto capire.... Per me A UNA NORMALE DISTANZA DALLLO SCHERMO un 2k e' il,dettaglio ideale per un ottima visione,oltre l' occhio fa fatica a vedere le differenze alla giusta distanza, testato personalmente da audioquality nello shotout tra sony 1000 e jvc rs65 nella famosa foto in 4k dell'edicola, da normale distanza sembravano praticamente uguali , se andavo a un metro e mezzo dallo schermo il sony era super definito si leggevano le scritte sui giornali,impressionante peccato che io il film non lo guardo da un metro su uno schermo da 3 metri di base, il concetto e' questo.
-
Quindi il TV LG 84" 4K in arrivo a 15.000 Euro cosa l'hanno fatto a fare? Per vedere bene le differenza con un tv schiaffone 2k dovrei stare a mezzo metro di distanza? Ci avevo fatto un pensierino:p........ vabbeh, saranno 15.000 cucuzze risparmiate:D
Ciao
-
Io sono in parte d'accordo con zicki, però secondo me la differenza si nota parecchio già da 2.50 di base in su, se si sta a circa 3.50 dallo schermo.