Quello del DTS lo sapevo, ma quello dei sottotitoli è ancora più grave ed è una cosa stupida da integrare! :(
Riusciresti a fare una prova con qualche film divx/mkx tipo Avatar dove alcune scene leggono i sottotitoli dato che parlano in Na'vi...
Visualizzazione Stampabile
Quello del DTS lo sapevo, ma quello dei sottotitoli è ancora più grave ed è una cosa stupida da integrare! :(
Riusciresti a fare una prova con qualche film divx/mkx tipo Avatar dove alcune scene leggono i sottotitoli dato che parlano in Na'vi...
Ho visto stasera Christmas Carol in 3D su Sky e devo dire che la tv (46PFL8685M/08) si comporta davvero bene e consente di godere di un ottimo effetto 3D migliore di quando vidi lo stesso film al cinema.
Non noto sfocature e anche il crosstalk risulta totalmente assente, almeno in questo film mentre con dei video demo risulta ben visibile.
Unico problema è che bisogna crearsi un'impostazione diversa a quella cinema aumentando la luminosità per compensare la parziale perdita dovuta agli occhiali attivi.
Sono davvero curioso di vedere Avatar in 3D a fine gennaio sempre su Sky.
Ps: continuo ad avere grossi problemi con la retroilluminazione dinamica che interviene sempre in modo troppo invasivo appena l'immagine si scurisce un po' spegnendo completamente tutto e riaccendendo la retroilluminazione solo quando la scena diventa più luminosa.
mi spiace deluderti, ma penso che non lo vedrai (non mi risulta lo facciano in 3d) :(Citazione:
Originariamente scritto da romaroma
infatti la tengo SEMPRE spenta !!!;)Citazione:
Originariamente scritto da romaroma
salut
salve, anche io ho lo stesso problema su un philips 8605 acquistato in agosto, l' assistenza ed il negoziante naturalmente non hanno mai sentito di questo inconveniente. Qualcuno ha già portato il TV in assistenza, o ha intrapreso qualche strada alternativa per risolverlo?
Veramente Sky ha già programmato di trasmettere Avatar lunedì 31 gennaio 2011 specificando che è visibile in 3D Sky Experience oltre a trasmetterlo su Sky Cinema HD in versione 2D.
Spero non combinino lo stesso casino di ieri sera con Christmas Carol dove per i primi minuti era totalmente assente l'audio sul solo canale dedicato al 3D mentre sul canale in cui lo stavano trasmettendo in 2D è andato bene fin dall'inizio.
Non ho ben chiaro ciò che ti accade ma io la retroilluminazione l'ho impostata in immagina ottimale ed è perfetta...hai provato ad attivare o disattivare il sensore di luminosità??Citazione:
Originariamente scritto da romaroma
Che versione hai del firmware? Con la precente tv che aveva una versione meno recente del firmware il problema non lo avevo. Il sensore di luminosità in modalità cinema è disattivo comunque.
Gentilmente qualcuno di voi pui testare se il 8605 legge i sottotitoli dei DivX/MKV. Tipo un Avatar ecc dove senza sottotitoli una parte del film è impossibili da seguire...
Prova a vedere il film World Trade Center e vedrai che è da impazzire con la retroilluminazione dimanica nelle scene in cui sono seppelliti sotto le macerie. La retroilluminazione si spegne continuamente e si riaccende solo quando le scene diventano parecchio più luminose. Il film così p inguardabile.Citazione:
Originariamente scritto da 82franky82
Io ho l'ultimo firmware....quindi questo problema ti è sorto dopo aver aggiornato il firmware?.....strano.Citazione:
Originariamente scritto da romaroma
Io con i film in bluray utilizzo questi settaggi:
Smart picture: naturale
contrasto: 90
luminosità: 50
colore: 59
nitidezza: 5
riduzione rumore: medio
tinta: freddo
sensore luce: spento
perfect natural motion: massimo
200Hz: acceso
risoluzione massima: acceso
contrasto perfetto: medio
retroilluminazione dinamica: immagine ottimale
riduzione artefatti: medio
ottimizzazione dei colori: medio
gamma: 1
Guardo la tv da 3,5m....risultato....perfetto per i miei gusti.Prova anche tu con questi settaggi e vedi se continui ad avere lo stesso problema.
Naturalmente questi settaggi valgono solo per i film in bluray e ad una distanza di circa 3,5m.
io ho il 46'', lo guardo da 2 metri e per i blu-ray consiglio di DISATTIVARE TUTTO: se il film e' tecnicamente dignitoso, lo vedrete al meglio !!!
salut
Io il 46" lo guardo da circa 2 metri e per i bluray e skyhd tengo tutti i filtri disattivi e le impostazioni consigliate su un sito che ha fatto dei test strumentali alla tv suggerendo i valori ottimali.
Ciao a tutti...sto per acquistare questa tv...per guardarmi i canali hd di mediaset premium e dahlia quale cam devo prendere?? Grazie
Dopo un paio di giorni di regolazioni ho raggiunto un'impostazione che ormai da diverse settimane é stabile e soddisfa appieno i miei personali gusti.
Sottolineo che si tratta d'impostazioni personali e che quindi possono discostarsi molto da altre riportate in questa discussione.
Smart picture: personale
contrasto: 48
luminosità: 60
colore: 46
nitidezza: 2
riduzione rumore: minimo
tinta: personalizzato
rosso 118
verde 125
blu 119
sensore luce: spento
perfect natural motion: medio
200Hz: acceso
risoluzione massima: acceso
contrasto perfetto: minimo
retroilluminazione dinamica: spento
riduzione artefatti: medio
ottimizzazione dei colori: minimo
gamma: -2
Forse avrete capito che non mi piacciono i TV che sparano molto.
Una voce importante per eliminare il difetto dell'abbassamento della luminosità in presenza di forti scene scure, io lo notavo nei titoli di coda dei film su fondo nero con scritte in bianco, é la disattivazione della retroilluminazione dinamica.
Io con MKV in doppia lingua ENG ITA non riesco a selezionare la lingua ITA se la ENG è quella primaria.Citazione:
Originariamente scritto da aryan
Per i sottotitoli, sempre da MKV, niente. Una volta sono partiti da soli ma non sono riuscito ne a toglierli e sono certo non fossero FORCED.
Ma avendo da poco la TV magari sono io che non ho ancora le info giuste per muovermi correttamente.
(Modello : 46PFL8605M/08 )
EDIT : C'è un modo per avanzare nel timecode dei file video? Perchè riesco solo a fare play e stop ed inoltre non posso scegliere un minuto da dove partire, parte sempre e solo dall'inizio..