764 € in questo sito:
http://www.videosell.it/catalogo_prodotti.asp?ID=98
ed in questo altro 749 €:
http://www.sinergy.us/dvdo.htm
Visualizzazione Stampabile
764 € in questo sito:
http://www.videosell.it/catalogo_prodotti.asp?ID=98
ed in questo altro 749 €:
http://www.sinergy.us/dvdo.htm
cavolo.. la voglia di ordinare è tanta, ma mi sono ripromesso di aspettare di vederlo o recensito prima di comprare! ma nessuno degli utenti che lo aveva ordinato lo ha ancora ricevuto??
Ciao a tutti, sono interessato anche io all'acquisto dell'edge e volevo chiedere, a chi ha esperienza in fatto di processori, se anche su un pannello
di 40 pollici si hanno dei benefici qualitativi evidenti. In particolar modo mi riferisco al lavoro di upscaling dei canali sky sd.
Grazie mille a chi avrà voglia di rispondere e ciao a tutti.
Videosell e Sinergy sono negozi molto seri. Comunque ribadisco che i pezzi, al momento, saranno pochi e, ad oggi, a quanto mi risulti, non sono ancora disponibili fisicamente in nessun negozio italiano. E' probabile che saranno distribuiti all' inizio della prossima settimana. Spero di ricevere smentite. ciao.
può avere un senso abbinarlo ad un Pioneer 5090? Per i BR usarei la PS3 che già ho, avevo intenzione anche di farmi un HTPC abbastanza completo...
Secondo la mia opinione, abbinare un processore video esterno ad un sistema audio/video ha sempre senso, qualunque siano le dimensioni dello schermo (meglio se full hd ma ha benefici anche l' hd ready). E' ovvio che, in base alle dimensioni dello schermo, i benefici si potranno realmente notare in funzione della corretta visual ratio. Mi spiego meglio: se io ho un 40" e lo guardo da tre metri, i benefici che avro' con l' Edge saranno meno evidenti che con lo stesso 40" visto dalla sua corretta visual ratio (circa 3 volte l' altezza dello schermo, 150 cm circa). Stessa cosa, se io ho un Pio 5090 ma lo vedo da quattro metri invece che da una corretta visione a 2,20 m. circa, non notero' miglioramenti significativi.
Personalmente guardo il mio 40" in firma da circa 1,90 m. e sono sicuro che, con l' Edge, soprattutto con i segnali sd, notero' forti miglioramenti.
Per me che ho sia un lcd che un vpr, come posso fare, se uso uno splitter posso gestire 2 configurazioni diverse?
Alle 15.00 di oggi, interpellata, Audiogamma conferma di non aver ancora ricevuto alcun Edge. E' probabile l' arrivo entro fine settimana e poi ci saranno i tempi tecnici per la distribuzione ai rivenditori ufficiali. Prevedo che il primo possessore sara' Frattaroli con il suo shoot out del 17 Ottobre. Attendiamo con pazienza, quindi, questa preziosa recensione.
Ciao Sniffoot,Citazione:
Originariamente scritto da Sniffoot
volevo sapere come hai ricavato questo valore. Anche a me tornerebbe ma volevo sapere quale "regola" lo detta. Grazie
esistono tabelle, come questa:Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
http://s3.carltonbale.com/resolution_chart.html
ma è OT quà nella news dell'edge, ci son tante discussioni sull'argomento come
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=103300
con uno splitter puoi mandare il segnale sia al display che al vpr, però la configurazione è ovviamente la stessa poichè di uscite l'edge ne ha una sola (l'altra hdmi out è solo audio)Citazione:
Originariamente scritto da oliver71
saluti
Il mio rivenditore di fiducia ha telefonato ieri a audiogamma per eventualmente inoltrare l'ordine. Hanno confermato il prezzo di listino sopra riportato, con prezzo negozio 790.Citazione:
Originariamente scritto da Sniffoot
Scusate ma se un lcd viaggia a 1080 e un vpr a 1024 posso almeno avere 2 custom configuration preimpostate per quando estraggo un hdmi e inserisco l'altro? swicchera' automaticamente tra le sorgenti?
Scusate ma se un lcd viaggia a 1080 e un vpr a 1024 posso almeno avere 2 custom configuration preimpostate per quando estraggo un hdmi e inserisco l'altro? swicchera' automaticamente tra le sorgenti?
nel 50 ci sono 10 memorie.Non so se anche nell'edge ma non vedo perchè no.Però non cambia in automatico ma devi farlo tu manualmente.;)
ancora non abbiamo avuto modo di verificare l'effettiva presenza delle memorie, dato che nessuno ci ha messo mano, dopo il seminario di Emidio sapremo meglio
è il vecchio discorso di dover scegliere la frequenza ad ogni input switch, che tornava poco ma effettivamente era quello che lamentavano gli americani su avsforum se non erro, staremo a vedere :)