Devi entrare nel service menu' al cui interno trovi l'opzione 'reset factory settings' dopodiché si comportera' come alla prima accensione.
Visualizzazione Stampabile
Devi entrare nel service menu' al cui interno trovi l'opzione 'reset factory settings' dopodiché si comportera' come alla prima accensione.
E come faccio ad entrare nel service menu?mi sembra ci sia una combinazione di tasti da premere per alcuni secondi vero?illuminami!ho sentito parlare anche di reset di ore di visione:è possibile farlo?grazie ancora per la disponibilità
Entri nel service menu premendo i tasti del telecomando a lcd spento: "info" "menù" "mute" "power" poi trovi l'opzione 'factory reset'
oppure con 200 euro vi assemblate un pc mediacenter che legge i file mkv come faccio io :DCitazione:
Originariamente scritto da sedan69
Ragazzi sapete come abilitare il famoso 24p con i file mkv su pc?
ciccioermeglio eran ben i file mkv a darmi dei problemi con l'htpc, e allora usavo il ps3 media server...
Ma da quando ho collegato l'htpc al tv tramite porta VGA non c'è più nessuno scatto e ora uso quello.
Col collegamento tramite VGA il TV lo lascio a 60hz come il monitor e non c'è nessun problema.
si anche io non ho problemi ma vorrei provare sti famosi 24p..ho letto queste guide ma la cosa mi sembra complessa:(
http://www.avmagazine.it/forum/showt...&highlight=24p
Comunque un altra cosa seccante è dover scorrere tutte le sorgenti prima di passare da digitale terrestre a vga...non si puo modificare l'ordine dell'elenco? Per me l'ideale sarebbe: analogico -digitale-vga-component- e poi tutti gli altri...
Citazione:
seccante è dover scorrere tutte le sorgenti prima di passare da digitale terrestre a vga
Purtroppo le uniche porte dotate di "sensing" sono le porte SCART che possono "commutare" la visione al dispositivo che invia la tensione di commutazione al giusto PIN della scart.
Unica alternativa è :
Entrare in MENU e andare sul penultimo sottomenu ELENCO porte e scorrerle con i tasti del telecomando pigiando ENTER su quello desiderato.
Sinceramente non credo si guadagni tempo o numero di "pigiate" :p
Le porte non collegate sono GRIGE e non selezionabili.
Saluti e Baci !
P.S.
Sarebbe davvero MOLTO utile poter riprogrammare dei tasti del telecomando tipo quelli colorati ROSSO giallo blu per selezionare una sorgente diversa ...... in teoria sarebbe possibile ... non so se altri TV lo fanno
questa è davvero una cosa stupida. Che poi si va a far fare un lavoro in piu al televisore. Se notate il pannello si accende e si spegne ogni volta che si cambia sorgente :mad:
Non so se volevi rispondere a me con quel link ma è l'indirizzo di questa stessa pagina :confused:
Infatti ho sbagliato completamente link :D
Era questo il link: http://www.avforums.com/forums/lcd-t...-contrast.html
qui ci sono moltissime informazioni sul nostro televisore. Ad esempio in quel forum ho scoperto che tra 556-557-558-559 ci sono solo differenze estetiche.
Il 32 e il 37 pollici hanno un contrasto di 15000. Da 40 in su hanno 30000;)
Come va il 37", dato che ha questo contrasto + basso? va bene anche con fonti SD?
Citazione:
questa è davvero una cosa stupida. Che poi si va a far fare un lavoro in piu al televisore. Se notate il pannello si accende e si spegne ogni volta che si cambia sorgente
Ma sei sicuro ?
A me non è sembrato , eppure cambio spesso sorgente commutando dalla scart al component al HDMI .... e non mi sembra che il pannello si SPENGA:eek: :eek: :eek:
io penso che tutti i possessori di questa CAM della SAMSUNG hanno questo problema per la quale a quanto vedo (anche goglando su internet) non esiste una soluzione, ne tantomeno SAMSUNG (che secondo me lascia molto a desiderare a livello di comunicazione) ha preso una posizione!Citazione:
Originariamente scritto da Raffaele Vellone
non rimane che segnalare la cosa a qualche associazione di consumatori, vi invito a farlo numerosi!
a tutti gli altri consiglio vivamente l'acquisto di un decoder esterno, se non volete trovarvi con la scritta SEGNALE CRIPTATO nel bel mezzo di un azione da goal!
cheers!