In standby non sono spente... :-)
Visualizzazione Stampabile
L'Anthem e il PC non vanno in stand-by, si spengono :)
il sound del tuo attuale classe AB è più naturale e lineare, quello da più effetto pump/spinta agli estremi e con meno aria specie in gamma media.....diciamo è un pò un modo diverso di ascoltare da ciò che sei abituato adesso
Ciao Antonio.
Parli della differenza tra il mio Anthem e il Nu-Vista o tra quest'ultimo e il NAD?
Grazie, ciao.
Matteo
parlo del NAD che tende più a essere come il Nu Vista
Nessuno sa consigliarmi (vedi pagina dietro)? Tralasciando la piccola nota :p
Stavo dando un'occhiata anche ai Denon (1713 per la precisione), tra Yamaha e quest'ultimo qual'è il più adatto alle Tesi considerando l'uso praticamente solo HT?
Altra cosa importante, meglio puntare a modelli superiori considerando l'impianto (Tesi 760, 260, 560) o il 1713 ed il 473 della Yamaha possono bastare? La stanza in cui l'impianto sarà utilizzato è di circa 18 metri quadri ma l'area audio-visiva sarà inferiore (sui 15mq).
Qui sono OT ma stavo cercando anche consigli su un sub per HT, com'è la linea Basso della Indiana Line? Considerando la stanza in cui andrà posizionato che modello mi consigliate (anche di altre marche)? Il budget per il solo sub è di circa 500euro.
Grazier per l'attenzione e aspetto vostri consigli :)
Ciao Antonio.
Ho visto che vendi Anthem, Nad e Arcam, chi meglio di te potrà consigliarmi! :)
Quali dei tre (Mrx700, T775, AVR600) si avvicina al suono del mio Nu-Vista (l'hai ascoltato? In quale catena?).
Grazie mille, ciao.
Matteo
Ciao a tutti.
Sono indeciso tra il T757 e il T775: il migliore dei due?
Grazie, ciao.
Matteo
Ciao a tutti,
vorrei anche io avere un consiglio da voi che siete molto esperti. Ero partito con l'idea di prendere in kit yamaha YHT-498. Il dubbio è se le casse in kit vanno bene oppure se mi conviene prendere RX-V473 con casse diverse. Tenendo conto che il kit si trova a 400-450euro, che io non ho nulla per ascoltare musica se non l'autoradio e che non ho l'orecchio allenato, consigliatemi per favore una soluzione buona ma non al top perchè non la saprei apprezzare.
La stanza è un soggiorno + cucina.
Grazie!!!
Valutare in alternativa lo YAMAHA 671, tanto per restare fedeli alla casa dei tre diapason, più potente del 473 che ti consentirebbe di pilotare un buon sistema tipo JBL SC S200.5 da acquistare anche usato per risparmiare.
Ellebiser ho letto anche in altre discussioni che consigli il 671. Ma il 473 non le pilota le SCS 200.5? Io non posso usare volume alto per cui non capisco nel mio caso cosa mi potrebbe dare in più il 671. Le SCS 200.5 sono in legno o plastica? Perchè sono meglio delle NP40 Yamaha?
Scusa le tante domande ma non sono pratico del mondo hi-fi
Si le pilota anche il 473... solo che io preferisco, a pari costo, avere un sinto più potente. A parità di livello di ascolto avrai una minore distorsione...e la macchina lavorerà meglio. vai su Redcoon...per i prezzi...
Per qualità/prezzo l'Scs200 pur non essendo in legno massello suonano bene.
Grazie della risposta. Devo dire che le 200.5 si trovano a 180 euro più l'ampli 473 o 671 che sia a 310-330 euro. Quindi a 500 euro avrei questo kit. Ora, il kit con il gemello del 473 + casse yamaha si trova a 100 euro in meno. Contanto che io non riesco a trovare un posto dove andare ad ascoltare di persona i diffusori, secondo te le jbl valgono 100 euro in più? Per l'ampli, a me attizzava l'idea dell'airplay perché, se non sbaglio, si può condividere anche lo schermo (oltre all'audio) e quindi vederlo sul TV...almeno credo...
valuta le nota indiana Line
Molto belle devo dire ma 500€ + sub che non so quanto costa sono troppi per me. Pensa che ero partito considerando il kit yht-298 yamaha poi sono passato al 498....ora boh, sono confuso ma non voglio spendere più di 500-550€ di tutto.