mi è finalmente arrivato il bestione (rc-64), pero' scusate un po' la mia ignoranza
Per fare il collegamento normale all'ampli devo usare i connettori inferiori giusto?
Visualizzazione Stampabile
mi è finalmente arrivato il bestione (rc-64), pero' scusate un po' la mia ignoranza
Per fare il collegamento normale all'ampli devo usare i connettori inferiori giusto?
Ciao, è lo stesso perchè i connettori sono ponteicellati tra di loro.Citazione:
Originariamente scritto da Torra81
Io li collegherei in basso in quanto gli inferiori alimentano i woofer per le basse frequenze ed il linea di massima questi richiedono di sicuro maggior potenza.
Meglio di tutto sarebbe un collegamento bi-wire, cioè togliendo la lamina di collegamento tra le due coppie inferiore e superiore ed arrivando con due cavi direttamente dal sinto a ciascuna coppia di connettori.
Facci sapere le prime impressioni.
ragazzi devo scegliere il centrale, come frontali ho le rf35
l'rc62 và bene? ampli yamaha rxv2067
Yamaha molto aspro con le klipsch...almeno da quello che dicono in molti che hanno provato! i gusti sono personali pero'...
Per le 35 il 62 e' bilanciato, anche se il 64 darebbe il tocco decisivo...i prezzi pero :eek:
Citazione:
Originariamente scritto da L'ingegnere...
Vorrei azzardare l'ipotesi che l'accoppiata sia da riprovare con i nuovi sinto della serie 67 in quanto sembrerebbero essersi un pò addolciti:)
se seguissi la discussione 2 thread più sopra dice di non avere il sub;)Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Pixel,
hai avuto diverse opinioni e consigli. Provale tutte e scegli alla fine quella che ti soddisfa di piu'. Poi magari ci dirai qual'e' stata la soluzione scelta e perche'.
A me piace 2067 e rf35 :)
il problema del 64 non è il prezzo, non vorrei che l'ampli non bastasse..
Li hai sentiti insieme?
beh a fare i pignoli nemmeno il 2067 basterebbe per le sole 35! a sfruttarle al max si intende...comunque non e che devi sfruttare tutta la potenza dichiarata del diffusore, dal 62 al 64 cambiano delle cose, a favore di qualita' e chiarezza oltre che potenza. In soldoni non e che se costa di piu' vuol dire che e' piu' potente, ci sono altri aspetti.
Fossi in te cercherei di sentire l accoppiata yamaha klipsch anche perche' non stai spendendo 100 euro ;) meglio essere sicuri che prendere per assodate le cose "per sentito dire", non che non siano vere anzi, molti utenti del forum hanno parecchia esperienza in merito, ma deve piacere a te in fondo no?
Io mi auguro che questo ascolto venga fatto al piu presto, magari da piu utenti, sono molto curioso:rolleyes:
Ragazzi forse mi sono spiegato male io, ma 2067 e rf35 li ho già a casa..ora devo scegliere centrale e sub
ingegnere só che con il mio yamaha non sfrutto al massimo le 35, ma tra 62 e 64 c'è una gran bella differenza, e non vorrei che non riuscissi a raggiungere lo stesso livello che avrei sfruttando meglio il 62
bo ditemi voi, anche perchè non só dove poter ascoltarlo con la mia stessa configurazione..
dingo89 se puoi vai tranquillamente sul RC64 ma cerca comunque di lasciare un po' di budget per un buon sub.
Il 2067 non ha particolari problemi e il 64; rispetto al 62 ti da maggiore trasparenza sulle alte frequenze oltre ad avere maggior presenza sulle mediobasse.
Anche il sub avrà la sua importanza quindi ceca di prenderlo buono, direi almeno un Velodyne cht10q.
Eh eh, come al solito nei forum si dice tutto ed il contrario di tutto :p comunque appena avrò tempo, nel 2065 quando andrò in pensione, se ci andrò, farò qualche prova :DCitazione:
Originariamente scritto da ninosan
ah ce l hai gia l ampli!
Comunque ho avuto modo di confrontare tempo fa il 62 con il 64, con un ampli modesto, e la differenza era abbastanza evidente; sopratutto la chiarezza e limpidezza della voce. Poi c'e' anche da considerare la distanza di visione :rolleyes: per i motivi spiegati qualche post fa.