Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fransisco
perchè entrando a 1080p la tv interpreterebbe quel segnale come hd e lo tratterebbe a rec 709 sballando i colori e incupendo il quadro
Se il processore fa bene il suo dovere questo non è un problema. Le specifiche HDMI prevedono che sia la sorgente ad indicare al display quale rec usare, è quindi sufficiente che, con materiale upscalato, gli dica di usare la 601. Se ne è parlato qui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fransisco
eppure dalle review che si leggono in giro questo aspetto della maggiore luminosità dei panasonic 2012 sembra andare in direzione br a peggiorare, inteso come non proprio funzionale, il quadro, non restituendo invece il punto di nero giusto per esaltarne il maggior contrasto, ..........[CUT]
Non ho compreso quello che hai scritto.
Se vuoi meno luminanza (questo è il termine corretto per indicare quanta "brillantezza" produce lo schermo) .... basta abbassare il contrasto.
L' altro parametro che regola invece la luminanza ai valori di grigio intermedi è il gamma.
Anche il gamma può essere regolato.
Non esistono distinzioni fra modalità cinema e modalità "evento sportivo", lo standard che regola queste trasmissioni e/o BR è univoco (REC709 se le trasmissioni TV sono in HD)
Ciao
-
@aletta e fransisco
Dai ragazzi vi aspetto fate un passo in avanti.... lasciate l'amato Kuro e accattateve il nuovo Pana!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elegantman
Perché dici sarebbe più "sgranato" giusto?
50 o 55' fà poca differenza in SD, (basta non esagerare con la nitidezza), da 2.6m non avresti problemi in SD sia col 50 (perfetto da questa distanza in SD), ne con il 55' vdresti quasi uguale, ma con una maggiore panoramica e rpofondità di campo oltre che convolgimento, poi certo se il canale è molto compresso o di bassa qualità pure su un piccolo 42 non renderebbe bene.
Citazione:
Originariamente scritto da
francofranco
ho da 3 gg il 50vt50, spettacolare!! L'ho provato con quasi tutte le tipologie di materiale, compreso il 3d ed è magnifico!
unica nota dolente... era meglio un 55 pollici!!! :sofico:
Sicuramente per BD, videogiochi, e canali HD, il 55' è d'obbligo dai 2,5m ai 2,9m
-
Domanda: ci sono occhialini 3D compatibili col VT50 ? O bisogna comprare per forza gli originali (che costano un occhio della testa, a differenza di altre marche) ? Sarei interessato ad allargare il mio parco occhialini, dato che i 2 che escono assieme alla TV sono pochini...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dragster
Domanda: ci sono occhialini 3D compatibili col VT50 ? O bisogna comprare per forza gli originali (che costano un occhio della testa, a differenza di altre marche)
I nuovi occhiali Panasonic TY-ER3D4 bluetooth ricaricabili via usb, non costano molto, basta sapere dove prenderli al prezzo giusto..
ad esempio sullo shop italiano panasonic vengono 69€: http://shop.panasonic.it/TY-ER3D4/TY...,it_IT,pd.html
ma in altri store ita, si trovano anche a meno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
50 o 55' fà poca differenza in SD, (basta non esagerare con la nitidezza), da 2.6m non avresti problemi in SD sia col 50 (perfetto da questa distanza in SD), ne con il 55' vdresti quasi uguale, ma con una maggiore panoramica e rpofondità di campo oltre che convolgimento, poi certo se il canale è molto compresso o di bassa qualità pure su un piccolo..........[CUT]
ciao, quindi io che ho il divano a 4 metri dalla tv con il 55''(di più non posso) vado bene con i segnali sd hd(sky) partite film e qualche bd????:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabioz6
ciao, quindi io che ho il divano a 4 metri dalla tv con il 55''(di più non posso) vado bene con i segnali sd hd(sky) partite film e qualche bd????:)
da 4 metri lo vedresti uno specchio da 4m, ma in HD un 55' da 4m è un francobollo, i dettagli fini delle texture non li vdrai, così come la profondità di campo sarà molto ridimensionata, da 4m ti ci vuole l'ST50 da 65' o almeno un 60.. se non ti puoi avvicinare col divano almeno di un metro effettivo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pele80
Confermo che in vt50 in vendita presso tutti gli expert è la versione europea uk. Oggi ho comprato la lavatrice ed ho parlato con il commesso che non ne sapeva nulla, ha chiamato in centrale e gli hanno detto che è la versione europea. Quindi occhio se lo comprate li, se ho ben capito non si può usufruire dei canali a pagamento tramite cam del nost..........[CUT]
Lo confesso.. ho partecipato anche io (come complice) a vendere quel 55vt30... :D
Il commesso mi ha fatto una statua :D:D:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Il T2 c'é solo sul modello inglese, che io sappia, e non é nemmeno detto che funzioni da noi.
Il T2 é comunque completamente inutile, non mi stancheró mai di dirlo: in campo tecnologico non ha mai avuto senso ragionare con tanti anni di anticipo.
Il DVBT2 di Panasonic riferito alle serie Plasma 2012,in Europa,lo trovi :
-in UK e IRLANDA ( sigla finale B);
- DANIMARCA,SVEZIA,NORVEGIA,FINLANDIA (sigla finale Y) (alcuni entry level sono con sigla E ,solo dvbt1)
- RUSSIA ( sigla PR iniziale).
Aggiungo che il tuner DVB-T2 supporta sia l UHF e VHF.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fransisco
a quale pro? se è per risolvere i pur lievi disturbi da artefatti a 50Hz e false conturing no, perchè non li risolveresti comunque dato che veicoleresti sempre a 50Hz e se lo fai a 60Hz risolvi gli artefatti e il false conturing ma becchi il pulldown dato che parliamo di segnali comunque nativi a 50Hz, se è per l'SD neanche, perchè entrando a 1080p..........[CUT]
Overscan off, nitidezza 5, luminosità 0 su THX Cinema è il meglio che ottengo di cui sono più che soddisfatto. Non conoscendo nulla sei processori video volevo incominciare a capirne qualcosa...
-
70€ ad occhiale non sono mica pochi, soprattutto considerando che non ci vedo grande tecnologia in essi....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
allibrator
Sto per acquistare un 65VT50 ... la distanza di visione è 2,5 metri... sto per fare una cazzata?
Consideriamo che ci vedo quasi esclusivamente materiale in HD, pero' non è escluso che ogni tanto veda una trasmissione tradizionale. In questo caso sarà un disastro'? ...
Un consiglio grazie !!!
Un 65" a 2,5m è visto sotto un angolo di visione paria a 32° e quindi in fullHD non è buono ma... è PERFETTO ... sulla visione in SD non saprei ma ho paura che ti passerebbe velocemente la voglia :nonsifa:
-
VT50 65 quarto giorno
Dopo aver visto diversi film in 2D e 3D con le modalità pre impostate, ho letto che potrei memorizzare dei banchi di memoria fissi ad esempio per SKY giorno e SKY notte, blu ray giorno ecc fino ad 8 memorizzazioni usando la modalità calibrazione ISF CCC con calibrazione avanzata che pero' da menu' non riesco trovare. Grazie per l'aiuto.
Per coloro che sono indecisi sulla misura-distanza tv ribadisco che i segnali hd su un 65 si vedono benissimo a metri 2,5.
-
scusate...quando parlate di visione di SD, vi riferite al Digitale Terrestre in generale, oppure intendete anche la programmazione di SKY (normale e/o HD, 3D HD, ecc)?