Visualizzazione Stampabile
-
grazie del link,azzo con il gain disattivato e' spettacolare mi ero gia preoccupato a vedere l'effetto abbaglio nel cambio di luce,il trucchetto si fa in un secondo non e' certo complicato come avevo letto,cmq rinnovo la mia domanda,siccome ho ancora 7 giorni di tempo per ripensarci,una panasonic sd10 che e' uscita ora e che vedo ha lo stab ottico 16x,puo' reggere il confronto qualitativamente?esteticamente e' piccolissima la metti d'appertutto,cmq ora capisco perche questa cam e' stata tanto acclamata(hv20)fa veramente bene non mi aspettavo una qualita' cosi alta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da davide799
Ciao a tutti,e' da un po di tempo che cerco una videocamera seria da affiancare al mio giocattolo camileo h20,oggi sono andato al mediaworld e ho trovato la hv20 a 419 euro,ovviamente l'ho presa subito,avevo letto la recensione su camcorder che ne parlava benissimo,ora siccome ho 10 giorni per un eventuale cambio,nel 2009 questa videocamera puo' ancora competere con quelle su schedina?scusate lo so che basta rileggere tutto il thread ma ho poco tempo,ora e' sotto carica piu tardi la provo,mi potreste dare qualche consiglio su come tenere le impostazioni?tenete presente che finora ho ripreso solo per divertimento,ma ora con l'avvento hd mi piacerebbe realizzare qualche video un po piu serio,quali impostazioni mi consigliate per cominciare?grazie per le risposte ciao!
ma a quale mediaworld l'hai trovato?????
che :ciapet: ..........
è da un pò che la cerco ad un prezzo decente
help me....please :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da marmat
ma a quale mediaworld l'hai trovato?????
che :ciapet: ..........
è da un pò che la cerco ad un prezzo decente
help me....please :D
Guarda l'ho trovata al mediaworld di empoli per puro caso!c'era lascatola con la scritta:ultimo pezzo,infatti sono andato agli altri mediaworld e non cel'hanno proprio,hanno l'hv30 ma si va da 879 euro a 999,e a quanto ho capito a parte il colore la differenza e minima giusto?
-
Non credo sia allo stesso livello
-
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
Non credo sia allo stesso livello
Sono andato a vedere la difeerenza fra hv30 e hv20, la qualita' video e' la stessa,cambia la scocca alcune opzioni l'cd migliore e la durata delle batterie,sono cose che ci si puo' passare sopra tranquillamente,sapete se e' meglio sony vegas o studio 12 per i montaggi?
-
Scusa, colpa mia, intendevo che la SD10 non è allo stesso livello, per la HV20, come troveresti in questo stesso Topic, le differenze sono nel display meglio visibile con luce intensa, nella possibilità di caricare completamente la batteria di lunga durata. Per la HV30 era stato rilasciato un agg. firmware che riduceva la scalettatura delle diagonali nell'HDV downscalato DV. Quindi in effetti poca roba.
Se lo chiedi a me ovviamente Sony Vegas, però attento ad un aspetto: la versione economica, la Movie Studio 9 Platinum, pur conservando molte funzionalità della professionale, viene fornita con un programma di authoring che NON supporta l'HD, per cui se vorrai farti dei BD li potrai realizzare solamente senza menu direttamente dalla timeline di Vegas. Non così per la versione Pro. Puoi scaricare le trial per un mese dal sito Sonycreativesoftware.
Se vuoi approfondire questi aspetti ti consiglio di spostarti di topic, sennò qui si va OT.
-
Ho ripreso 3 mini Dv in DV 16:9 per avere come risultato finale un buon DVD standard. Spero di non aver fatto una cazzata riprendendo in DV e non in HDV. Ho letto e sto ancora leggendo tutti i consigli su questa videocamera HV30, cerco di capirla meglio possibile e in generale su HDV.
Sono ancora confuso e ho bisogno dei vostri consigli.
Faccio alcune domande a chi lo conosce meglio di me. Se voglio avere un risultato buono in DVD standard è meglio registrare direttamente in DV o è meglio in HDV e poi trasformare tutto in DV?
Adesso per non perdere la qualità da DV a DVD, che programmi mi conviene usare (devo anche editarli e poi masterizzarli)?
Potrebbe qualcuno descrivere i programmi usati nel pc che funzionano meglio con questa HV30 sia per passare da DV a DVD che da HDV a DVD?
Oggi ho cominciato ad acquisire la prima mini DV registrata in DV con Corel VideoStudio® Pro X2. Vale la penna continuare o ci sono programmi migliori?
-
Ti rispondo per quel che so :
il motivo per cui ti converrebbe registrare in HDV e POI downscalare in SD è solo che puoi avere il master HD per usi futuri...oltre che per vederlo direttamente su un TV Hd.
Per i programmi da usare, ho un Mac quindi non posso aiutarti....
-
Ho provato la trial di sony vegas,certo che con i video hd sulle schedine questi programmi vanno veramente in crisi,scattano a bestia,sulla hv20 va fluido anche studio 12,se provo a montare i video fatti con la camileo h20,la cosa diventa ingestibile,eppure ho un dual con 4 giga di ram e una 4650 di scheda,non sara' il massimo,ma come provo a fare montaggi su sd va tutto a scatti.....
-
Conviene sempre riprendere in hdv, non solo per conservare il master in hd ma anche perché il risultato finale una volta downscalato in qualità dvd il risultato e' più qualitativo rispetto ad una ripresa fatta in dv
-
@Davide799
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
Se vuoi approfondire questi aspetti ti consiglio di spostarti di topic, sennò qui si va OT.
Per esempio:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=119169
@gpshv30
Forse non ti è chiaro che puoi girare in HDV e poi far downscalare alla cam in fase di acquisizione.
Ciao
-
Mi sono accorto che quando faccio l'editing dei video li vede in 1440x1080,ma poi quando faccio il montaggio finale come li devo riportare sempre in 1440x1080 o 1920x1080?
-
apri un progetto a 1440x1080, esegui il montaggio e quando salvi salva sempre alla stessa risoluzione (il progrmma lo dovrebbe fare automaticamente).
-
Buonasera a tutti! Anzi, vista l'ora buonanotte:)
Dall'anno scorso, grazie anche a questo forum, sono entrato nel mondo dell'alta definizione. Tra i nuovi strumenti acquistati, viste le buone recensioni che ho avuto modo di leggere tra voi utilizzatori, c'è stata la canon HV30.
Superfluo dire che è proprio un bel gioiellino.
Ieri ho acquistato pinnacle studio 12plus. Scopo: semplicemente importare su pc le registrazioni HDV che ho effettuato da quando l'ho acquistata. In un momento successivo magari imparerò anche a fare del montaggio...per ora vorrei limitarmi a traferire la registrazione in HDV ovviamente senza perdere la benchè minima qualità. Sono un assoluto neofita in questo ambiente...quindi perdonate il lunguaggio terra a terra e la mia ignoranza in materia.
Nonostante varie prove non sono riuscito ad ottenere un risultato soddisfacente. Il problema più grande è che nel file che si crea su pc noto un leggero rallentamento nel filmato. Cioè, non è scattoso. Solo che è leggermente poco fluido...come se fosse leggermente rallentato. E non mi so spiegare il perchè di questo. Qualcuno di voi così gentile potrebbe darmi qualche spiegazione in merito?
Tra l'altro questo effetto "di poca fluidità" viene fuori anche con vecchie miniDV girate in SD. Quindi non credo sia dovuto all'alta definizione...
A questo punto io vi riassumo i passi che eseguo per catturare il video. Se qualche utente che utilizza pinnacle volesse confermarmeli mi farebbe un favore enorme...o magari dirmi dove sbaglio!:(
Ovviamente scelgo la canonHV30 come fonte. Poi c'è un menù a tendina dove c'è da scegliere pal o ntsc. Purtroppo non ho alte scelte e lascio pal...qui la cosa mi puzza però il filmato finale non sembra pal o ntsc, quindi non credo sia in questa impostazione il problema. Nella scelta del formato di cattura non posso scegliere nulla: mi imposta di default MPEG1/2. Come formato di progetto scelgo HD 1440x1080 25 frame 50i 16:9. A questo punto inizio a catturare. Finito di catturare il video, nella cartella da me scelta trovo il file video e quello audio separati. A questo punto, immagino debba andare nella sezione CREAZIONE FILMATO. Scelgo di farlo su file in MPEG2, risoluzione HDV 2 (1440x1080 25 fram/sec) con un bitrate di 40000 kbit/sec. Bene...alla fine ottengo questo filmato leggermente rallentato, ripeto non scattoso (e forse leggermente meno definito dell'originale, ma questo è ancora da appurare). Perchè? Sbaglio qualche impostazione? Se avete suggerimenti o consigli mi fareste un favore enorme. Grazie per l'attenzione!
-
Ciao,
ma hai provato a masterizzarlo e a vederlo in TV?