Visualizzazione Stampabile
-
Un saluto a tutti i possessori della ShieldTV.
Ho la versione Pro 2019 e noto che rispetto all'interfaccia del televisore, l'interfaccia della Shield è più sfocata. Dipende dalla Shield o dal cavo?
Inoltre anche la qualità dei video da pennetta usb collegata alla ShieldTV è + bassa degli stessi video con pennetta collegata direttamente al tv.
Come posso risolvere? E' un limite della ShieldTV? Niente da dire con app come Netflix, Youtube.
-
Ma da pennetta sono file 4K o 1080p?
-
salve, ho impostato la risoluzione dello schermo a 4k 60 Hz. il problema è che, settando l'adjust display refresh rate di kodi su "always" per evitare microscatti, cambia anche la risoluzione dello schermo (ad esempio, un film in m2ts lo imposta a 4k 23,976 Hz)e non c'è modo di modificarlo... come si può risolvere? grazie.
-
devi mettere su star/stop no always
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
devi mettere su star/stop no always
ho provato, non si risolve...
-
quale app supporta atmos per i file mkv?
-
Ciao, oggi mi è arrivata la Shield tv pro! Però sto litigando con kodi e il Passtrough delle lossless. O mi converte a DD o mi viene multi ch in sul sinto. Non capisco che impostazioni sbaglio... Da kodi è abilitato il pass con tutte le codifiche. Nei setting shield ho la modalità di trasmissione su auto, l'elaborazione accesa/spenta non cambia, seleziona formato su auto.
Aiuto! Netflix passa in DD+ correttamente.
-
Una volta che disattivi l'elaborazione audio dalle impostazioni della Shield, riavviala
-
Citazione:
Originariamente scritto da
disasterpieces
Una volta che disattivi l'elaborazione audio dalle impostazioni della Shield, riavviala
Infatti, riavviata ed è tutto in ordine... ��
Ora da kodi non riesco ad accedere all'hd esterno per creare le sorgenti video. L'hd lo vedo e posso riprodurre tutto i file ma quando vado su libreria video e voglio aggiungere una cartella come sorgente e dovrei scegliere il percorso, trovo "memoria esterna" ma al suo interno trovo solo cartelle Android senza traccia di file. Con il precedente zidoo dovevo passare per cartelle Android/storage etc con il nome dell'hd composto solo da numeri ma ora non riesco a trovare il percorso. Qualche anima pia che l'abbia già fatto?
EDIT:
Trovato... Basta scrivere manualmente l'indirizzo. Per conoscere il nome dell'hd ho usato un'app di esplorazione file x-plore.
-
Buongiorno, l'opzione "elaborazione audio Dolby" sulle impostazioni avanzate audio a cosa serve? È attiva di default.
-
Altra domanda.
Dato che dalla Shield è possibile uscire sia in Passtrought che in PCM multicanale, tecnicamente (previa verifica uditiva naturalmente) quale sarebbe la soluzione migliore e perchè?
-
Passtrought non c'è nessun dubbio, dentro le tracce audio ci sono anche i meta-dati informazioni aggiuntive per la decodifica.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
agostenay
salve, ho impostato la risoluzione dello schermo a 4k 60 Hz. il problema è che, settando l'adjust display refresh rate di kodi su "always" per evitare microscatti, cambia anche la risoluzione dello schermo (ad esempio, un film in m2ts lo imposta a 4k 23,976 Hz)e non c'è modo di modificarlo... come si può risolvere? grazie.
qualcuno ha la soluzione? grazie.
-
Premetto che sono un utilizzatore di KODI da anni ......
Ho provato per pura curiosità Nova Vido Player e devo dire che sono rimasto veramente stupito in positivo:
- Qualità audio e video ottima (a prima vista a mio modo di vedere migliore che su Kodi).
- HDR
- Passtrhough di tutte le codifiche audio HD
- aggiornamento automatica della frequenza
- scansione dei contenuti da NAS immediata (appena si aggiunge una cartella tutti films vengono istantaneamente indicizzati nella libreria con tanto di trame, info, trailer, sfondi, copertine e quant'altro. Onestamente non capisco come faccia in così poco tempo)
Ovviamente non ha tutte le personalizzazioni delle skin di Kodi ma è molto più veloce e reattivo.