Visualizzazione Stampabile
-
ma da lontano i neri come li vedi? cioè vedi come dei puntini verdi che girano velocemente sui neri? è normale è il plasma, ma si vede solo da vicinissimo
o è tipo questo?
https://www.youtube.com/watch?v=zsr8G6r5ij8
io col 42 da 1,5m non ho mai visto un puntino sui neri, neanche in sd, poi se mi avvicino qualcuno lo vedo soprattutto se è un nero quasi nero
-
Citazione:
Originariamente scritto da
comelca
Ma dopo il rodaggio questo fenomeno tende ad attenuarsi o no? Il TV è il 50ut50. :)
No. il dithering dipende da caratteristiche peculiari del plasma. i pixel sono più grandi rispetto a un lcd. tra i difetti del plasma è quello che mi dà meno fastidio. guardandolo da distanza adeguata non dovrebbe notarsi, salvo quando guardi contenuti in SD. In alcuni film cmq la grana si deve vedere se sono ripresi ad esempio a 800 asa! non è da considerarsi un difetto.
-
Occhio, il dithering (che, come detto, non è un difetto ma una caratteristica di funzionamento della tecnologia e, da normale distanza di visione, in condizioni normali non dovrebbe notarsi) può essere notevolmente amplificato da setting errati del TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kagemusha
No. il dithering dipende da caratteristiche peculiari del plasma. i pixel sono più grandi rispetto a un lcd. tra i difetti del plasma è quello che mi dà meno fastidio. guardandolo da distanza adeguata non dovrebbe notarsi, salvo quando guardi contenuti in SD. In alcuni film cmq la grana si deve vedere se sono ripresi ad esempio a 800 asa! non è da ..........[CUT]
Grazie mille per le risposte e per le parole rassicuranti. Vediamo come si comporterà in seguito. Per adesso va di rodaggio. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
comelca
Però mi risulta strano vederli anche con gli MKV.
Non è necessariamente vero.
Gli MKV sono contenitori non sono indice di qualità a prescindere,dipende dalla provenienza
-
a proposito di mkv...
ho 2 file uno va e l'altro no mi dice impossibile riprodurre...
su pc vanno e se ho capito bene uno ha il framerate a 25 fps e l'altro a 23.976215
Quello che non va è a 25 fps... sapete se è possibile farglielo digerire??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kinaschi
a
Quello che non va è a 25 fps... sapete se è possibile farglielo digerire??
il media player è compatibile con i 25 frame. Non credo proprio che l'incompatibilità derivi dal frame rate. Prova invece a controllare il codec video. Il player dell'ut50 è compatibile con gli mkv con codec divx 3/4/5/6 , h264 BP/mp/HP, mpeg1/2, mpeg4 sp/ASP. Puoi rigenerare il file mkv con software free come mkvmerge gui, stando attendo al setting del codec impiegato.
-
Ho notato con piacere che questo tv si collega direttamente ad internet per poter navigare però non carica i plugin tipo flash o java. Come fare per caricarli? Se ci provo mi dice che non è possibile...
Inoltre per collegare una tastiera esterna wifi, va bene una qualsiasi o ci vuole una dedicata? Eventualmente basta collegarla ad una porta usb e la riconosce?
-
Ciao ho comprato questo tv da due giorni devo ancora accederlo mi direste per cortesia come fare il rodaggio. Ho cercato nel forum ma non sono riuscito a trovare nulla.
Grazie mille
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ancas77
Ciao ho comprato questo tv da due giorni devo ancora accederlo mi direste per cortesia come fare il rodaggio. Ho cercato nel forum ma non sono riuscito a trovare nulla.
Grazie mille
Antonio
Puoi consultare qui: http://www.avmagazine.it/forum/108-d...99#post3703899
e qui:
http://www.avmagazine.it/forum/106-t...cere-il-plasma
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ancas77
Ciao ho comprato questo tv da due giorni devo ancora accederlo mi direste per cortesia come fare il rodaggio
a mio avviso il cosiddetto rodaggio è un eccesso di zelo. Basta invece usare i setting che ti hanno già indicato (mi raccomando, Pixel Orbiter rigorosamente On quando visualizzi immagini con loghi fissi) e, di tanto in tanto, fare delle sessioni con filmati demo hd (da youtube o da qui) senza loghi fissi e a schermo intero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kagemusha
il media player è compatibile con i 25 frame. Non credo proprio che l'incompatibilità derivi dal frame rate. Prova invece a controllare il codec video. Il player dell'ut50 è compatibile con gli mkv con codec divx 3/4/5/6 , h264 BP/mp/HP, mpeg1/2, mpeg4 sp/ASP. Puoi rigenerare il file mkv con software free come mkvmerge gui, stando attendo al setti..........[CUT]
Scusa se approfitto della tua pazienza, ma sto cercando di imparare...
Allora sia da VLC che da MKVmerge trovo le seguenti info sui codificatori:
Video: H264 - MPEG-4 AVC , per entrambi i file (e la sigla AVC nel manuale non la vedo)
Audio: per il file illegibile: A52 audio (aka AC3) (a52)
per quello ok altre ad ac3 trovo varie tracce DTS
ora non trovando la compatibilità con la codifica audio ac3 sul manuale nel CD allegato alla tv, ne deduco che esso sia la causa del file non funzionante, anche perchè il video in effetti parte , per poi bloccarsi quasi subito con la scritta "file illegibile"
trovo però strano che il entrambi i file abbiano una codifica video non segnata sul manuale ( H264 - MPEG-4 AVC)
Ora non mi resta che capire come convertire l'audio.. su MKVMerge non trovo una funzione appropriata..
non è che hai un link ad una guida scritta in semplicese :D
anche perchè sto andando un po' OT...
Mille grassssiee
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kinaschi
A52 audio (aka AC3) (a52)
per quello ok altre ad ac3 trovo varie tracce ..........[CUT]
mah, l'ac3 dovrebbe essere compatibile essendo il più diffuso. Semmai il codec audio che causa maggiori problemi di incompatibilità è il dts. In ogni caso esiste un altro software free che si appoggia a mkv merge ed è PopCorn MKV AudioConverter, il quale ti consente di convertire l'audio in altri codec. Io ti consiglio di usare l'AAC.
Per quanto concerne l'AVC non mi sorprende che il player lo riproduca anche all'interno del contenitore mkv, essendo un ottimo codec video ad uso professionale sviluppato da panasonic. Io ce l'ho nella mia lumix gh2 e il player dell'ut50 riproduce i miei avc alla perfezione.
-
Io ho provato con una chiavetta usb formattata ntsf e gli mkv con audio mp3 li legge senza problemi. L' ho acquistato da pochissimi giorni per i miei genitori e non ho ancora provato un film mkv con dts o dd. Vi faro' sapere prima possibile.
Per il resto ho settato in true cinema per le prime 200 ore come consigliato...devo dire che per quello che costa un 50 pollici cosi' ha un rapporto qualita' prezzo eccezionale...ovviamente i miei ipersoddisfatti!!!soprattutto quando guardano materiale hd su ddt e sky...Ma c'e' ancora chi spende 1000 euro e passa per gli lcd?????????????????
-
Citazione:
Originariamente scritto da
comelca
Ho notato con piacere che questo tv si collega direttamente ad internet per poter navigare però non carica i plugin tipo flash o java. Come fare per caricarli? Se ci provo mi dice che non è possibile...
Inoltre per collegare una tastiera esterna wifi, va bene una qualsiasi o ci vuole una dedicata? Eventualmente basta collegarla ad una porta usb e la riconosce?
Forse vi è sfuggito?:boh: :)