Pare ci siano anche queste:
Louver Filter
Two Pairs of 3D Eyewear included
Visualizzazione Stampabile
segnalo che il 65st50 di listino è a 2699, quindi verosimilmente on line si troverà presto sui 2.500. (contro i 3.600 del vt50 presumo). qui prezzi e modelli per chi è interessato http://www.dday.it/redazione/5418/Pl...e-modelli.html
stando così le cose, credo proprio che il 65st50 sarà un modello molto venduto, o sbaglio? l'unica cosa che mi lascia perplesso è perchè non abbiano dato il 65 alla serie g (che in genere è superiore alla serie st).
aspettiiamo recensioni. io per ora ho adocchiato il 65st50, visto l'ottimo prezzo. credo di non essere l'unico.
credo che i best-buy siano i tv della serie ST...che come qualità video non dovrebbero discostarsi molto dall'attuale VT30...
in fondo per chi ha spazio un 65ST50 costerà poco più di un 55VT50
io personalmente punterò a uno di questi modelli 55/65 ST50 e/o 55VT50...4000 euro per una tv non credo di volerli spendere
esteticamente sembrano belli tutti e personalmente continuo a preferire le tv con la cornice (GT/ST) piuttosto a quelle one-sheet of glass
Caspita il p50gt50 uscirà con uno street price di circa 1300 euro dal primo giorno?
Prezzi aggressivi e non poco, sulla scia dei coreani... ecco perchè delocalizzare parte della produzione?
I prezzi sono davvero buoni: un 50VT50 a 2000 euro è davvero accessibile ( soprattutto rispetto ai 2700 e 2300 dei VT20 e VT30).
Allettante anche il 55VT50 ( probabilmente prenderò quello).
Alla fine è comprensibile che Panasonic abbia deciso di non distribuire la serie GT in tagli superiori al 50" (probabilmente per non fare concorrenza al VT stesso: non so voi ma io, personalmente, avrei preferito prendere GT più grande rispetto a un VT.
Ma le date di commercializzazione quando le ufficializzano? Credevo in questa occasione
davvero strepitosi imho questi prezzi, se fosse così confermato il vt50 me lo porto a casa il day one..tra l'altro è tanto che non mi porto a casa una qualche chicca tecnologica appena uscita (e quindi ancora piena di bug irrisolvibili tipiche della gioventù e di migliorie da applicare via firmware nel tempo)...e sono davvero entusiasta, adesso non ho scuse! voglio essere tra i primi a venire qui e a postare qualche frase del tipo..."anche voi vedete una domninante magenta..piuttosto che nuovi aloni iridescenti...", stavolta voglio esserci io tra i primi...!!!!
Voglio le date d'uscita!!!
non cantiamo vittoria troppo presto: aspettiamo di vedere i prezzi dei negozianti :D
cmq spero che tra poco escano le solite entusiaste recensioni con voti a 10 stelle che indurranno le prime cavie a comprare il tv. A quel punto cominceranno ad arrivare le prime vere recensioni sui forum
cmq in USA i nuovi tv stanno arrivando ai rivenditori, quindi credo che tra qualche settimana avremo già qualcuno con un tv della serie 50 a casa...
Ragazzi, capisco l'entusiasmo per i nuovi prezzi e lo condivido, visto che, inoltre, coi Best-Price riusciremo sicuramente a risparmiare ulteriormente.
Ma ci andrei molto cauto per tre motivi in particolare:
1) Ricordate, come qualcuno ha detto, che gli anni passati c'è stato lo stesso entusiasmo, ma che poi è calato drasticamente per i primi problemi, su tutti gli Aloni Verdi;
2) Ricordate anche che ancora si sà poco, anzi nulla, su questi TV. Attendiamo delle recensioni SERIE e i primi che faranno da cavia, per avere dei pareri VERI sulla qualità dell'immagine;
3) E, cosa più importante, ricordate ancora che, a breve, dovrebbero uscire gli OLED 4K nel futuro immediato e che, nel giro di pochissimi anni, avranno dei prezzi umani. Questi TV, tra qualche anno, saranno solo un lontano ricordo.
Proprio per quest'ultimo punto, sono indeciso sulla scelta. Che faccio, mi tengo ancora il mio vecchio LCD 32"? :D
Volete i prezzi di listino per lItalia? Eccoli:
TX-P65VT50: 3999 €
TX-P55VT50: 2499 €
TX-P50VT50: 1999 €
TX-P50GT50: 1549 €
TX-P42GT50: 1249 €
TX-P65ST50: 2699 €
TX-P55ST50: 1799 €
TX-P50UT50: 949 €
TX-P42UT50: 749 €
TX-P50X50: 699 €
TX-P42X50: 499 €
Alle date di uscita io darei un peso molto relativo: tutti gli anni i top di gamma devono uscire entro aprile, poi però non si vedono prima di maggio (magari qualcuno arriva prima, ma parliamo di una manciata di pezzi).
Sia chiaro: magari quest'anno escono davvero ad aprile, però fino ad ora sono sempre usciti dopo (e no, non c'è olimpiade, mondiali od altro che contino: quando mai tutti i produttori hanno rilasciato tutte le novità in primavera? Del resto non è nemmeno furbo intasare il mercato in 2-3 mesi, per poi rimanere fermi per altri 9-10).
Vedo comunque che il prezzo dell'ST50 da 65" è ben più basso rispetto al VT50, come ipotizzavo ieri (del resto non aveva proprio nessun senso avere un gap di 1000€ o meno: chi ha 3000€ da spendere arriva anche a 4000€, e non si capisce dove sia questo gran risparmio nel comprare una tv che è inferiore di due fasce, con anche una dotazione inferiore; chi vuole risparmiare non mira a tenersi in tasca 1000€ su tv di questo livello, opta semplicemente per tv che costano molto meno).
PS: stanno uscendo molte più tv di grande taglio non per le economie di scala (sono ancora modelli molto, molto meno venduti rispetto ai tagli inferiori), ma perché su queste diagonali hanno ancora margini di guadagno decenti/buoni, cosa che fa la differenza, dato che ormai molti modelli è quasi inutile venderli, non si guadagna niente (motivo per cui dicevo che mi auguro la smettano di voler vendere tutto col modello "offerte da volantino": non è sostenibile, è ampiamente chiaro ormai, DEVONO esistere anche modelli non per tutti, altrimenti il mercato, semplicemente, non regge, non è un caso se stanno cercando di buttarsi su altre tipologie di display e su altre tecnologie).
Il motivo è quello che riportavo ieri: che senso ha avere due tagli uguali, per due serie non esageratamente dissimili (il VT avrà una dinamica maggiore causa filtro migliore, oltre a qualche possibilità operativa in più), con prezzi molto vicini?
Sarebbe un pestarsi i piedi da soli: è controproducente avere due linee di tv da 65" che vendono alla stessa fascia di utenti (perché se ci sono 500€ di differenza o qualcosa del genere, sempre degli stessi potenziali acquirenti stiamo parlando: magari c'è chi preferirebbe un GT50 perché può risparmiare e non è interessato al 3D, ma non si riesce di sicuro ad allargare il bacino di interessati).
Per i prezzi: mi sembrano gli stessi discorso che circolavano quando uscirono i primi kuro (gli 8G), anche allora c'era chi diceva "Eh, ma costano molto meno del 5000EX, saranno molto peggio". Infatti si è visto quanto erano peggiori :D.
Seriamente: non hanno reinventato la ruota, hanno apportato modifiche intelligenti che consentono di riutilizzare il know how e le tecnologie esistenti, per questo riescono a limare qualcosa (che è poi quello che fanno tutti: se vedete NESSUNO ha presentato soluzioni particolari quest'anno, anche gli LCD con local dimming non hanno più zone rispetto ai modelli dello scorso anno, ormai non ha più senso svenarsi per innovare su plasma ed LCD, essendo tecnologie che non rendono più un granché, ripartiranno con OLED e, si spera, Crystal LED, sperando che non intendano riutilizzare lo stesso modelli di business).
infatti, hanno fatto la scelta migliore.
2 serie low-mid, una con tagli normali, l'altra con tagli enormi.
2 serie high-top, dove la serie top si allarga in grandezza e quella high, arriva ai tagli più bassi.
Meglio di cosi, non potevano fare e d accontentano anche chi voeva i tagli, giganti. Peccato ,solo per il 60 non pervenuto.
Secondo me il colpaccio é sul 55st50
chiaramente se
-non ha sorta di aloni
-non manifesta banding sugli incarnati
-non sdoppia eccessivamente col 24p
io in camera guarderei quasi solo bd e pochissima tv moooolto raramente quindi per le mie esigenze un st con queste peculiaritá andrebbe benissimo...del resto l'st30 che avevo se la cavava giá bene ma era perfettibile